rinforzi scocca su fsz & varie
Inviato: 31 ago 2006, 22:37
salve gente,
so che è un argomento arcitrattato, ma purtroppo non riesco a capire bene dove va posizionato il rinforzo da saldare a telaio in corrispendenza delle articolazione delle cerniere. sull'altorio e su cd del Nostro sito si fa vedere per bene come realizzare il rinforzo, ma forse perchè sono un po duro di comprendorio, non risco a capire se si salda internamente, dietro alla tasca porta-oggetti, o esternamente, vedi parte inferiore. oppure si deve togliere il sottoporta interno e saldarlo al quadrotto porta telaio-motore? l'ideale sarebbe una foto che possa togliere dalla mente ogni minimo dubbio. vorrei piazzarli sulla mia zagato e dato che questo potrebbe essere il momento giusto ne vorrei approfittare. provo a lanciare una mina......sbaglio o le zagato sono piu passibili a corrosione? sono fatte male rispetto alle coupè? oppure è solo una mia impressione? posso anche andare contro l'ideale collettivo del mito zagato......ma sotto una scocca tondeggiante e seducente non si nasconde un telaio meno rifinito e meno curato per i ristagni dell'acqua? un altra quesito: per il trattamente dei fondi e dell'interno vettura cosa sarebbe meglio? una mando di body, alias antirombo, oppure una mando di fondo epossidico e con mano a finire di vernice acrilica? un modo rapido per la rimozione dell'antirombo quale sarebbe?
spero di non avervi annoiato
saluti pino
so che è un argomento arcitrattato, ma purtroppo non riesco a capire bene dove va posizionato il rinforzo da saldare a telaio in corrispendenza delle articolazione delle cerniere. sull'altorio e su cd del Nostro sito si fa vedere per bene come realizzare il rinforzo, ma forse perchè sono un po duro di comprendorio, non risco a capire se si salda internamente, dietro alla tasca porta-oggetti, o esternamente, vedi parte inferiore. oppure si deve togliere il sottoporta interno e saldarlo al quadrotto porta telaio-motore? l'ideale sarebbe una foto che possa togliere dalla mente ogni minimo dubbio. vorrei piazzarli sulla mia zagato e dato che questo potrebbe essere il momento giusto ne vorrei approfittare. provo a lanciare una mina......sbaglio o le zagato sono piu passibili a corrosione? sono fatte male rispetto alle coupè? oppure è solo una mia impressione? posso anche andare contro l'ideale collettivo del mito zagato......ma sotto una scocca tondeggiante e seducente non si nasconde un telaio meno rifinito e meno curato per i ristagni dell'acqua? un altra quesito: per il trattamente dei fondi e dell'interno vettura cosa sarebbe meglio? una mando di body, alias antirombo, oppure una mando di fondo epossidico e con mano a finire di vernice acrilica? un modo rapido per la rimozione dell'antirombo quale sarebbe?
spero di non avervi annoiato
saluti pino