Difetto oppure no?
Inviato: 02 ago 2006, 19:54
Ciao ragazzi!
Vi scrivo perchè da un po' sto leggendo il forum (onestamente ci ho perso solo qualche ora e non so se ho lasciato indietro proprio quello che sto cercando).
Ho una Fulvia Coupè sport 1.6 HF seconda serie rossa. Il cofano ha una piccola ma brutta ammaccatura dall'interno, in realtà è il motore che "tocca". Non so ancora bene come, forse in passato a causa di vibrazioni o non so cosa...
Il vecchio proprietario l'ha "riparata" ritoccandola col colore... quindi immaginate il risultato. E' proprio un peccato vederla in quello stato.
Ho provveduto a ridurre i gommini di supporto del motore e a regolare il cofano un po' più alto. Così facendo ho aggiunto un centimetro circa di spazio.
Tutti mi dicono che è il classico difetto di questa macchina... ma non ho letto di nessun altro che affronti la questione.
Parlano per niente o effettivamente è una cosa che succede?
Come posso fare per ovviare al problema?
La mia è una delle poche serie che hanno anche il cofano in alluminio. Mi conviene rettificarlo o recuperarne un altro di nuovo?
Grazie anticipatamente a tutti coloro che mi risponderanno.
Francesca
Vi scrivo perchè da un po' sto leggendo il forum (onestamente ci ho perso solo qualche ora e non so se ho lasciato indietro proprio quello che sto cercando).
Ho una Fulvia Coupè sport 1.6 HF seconda serie rossa. Il cofano ha una piccola ma brutta ammaccatura dall'interno, in realtà è il motore che "tocca". Non so ancora bene come, forse in passato a causa di vibrazioni o non so cosa...
Il vecchio proprietario l'ha "riparata" ritoccandola col colore... quindi immaginate il risultato. E' proprio un peccato vederla in quello stato.
Ho provveduto a ridurre i gommini di supporto del motore e a regolare il cofano un po' più alto. Così facendo ho aggiunto un centimetro circa di spazio.
Tutti mi dicono che è il classico difetto di questa macchina... ma non ho letto di nessun altro che affronti la questione.
Parlano per niente o effettivamente è una cosa che succede?
Come posso fare per ovviare al problema?
La mia è una delle poche serie che hanno anche il cofano in alluminio. Mi conviene rettificarlo o recuperarne un altro di nuovo?
Grazie anticipatamente a tutti coloro che mi risponderanno.
Francesca