Difetto oppure no?
Difetto oppure no?
Ciao ragazzi!
Vi scrivo perchè da un po' sto leggendo il forum (onestamente ci ho perso solo qualche ora e non so se ho lasciato indietro proprio quello che sto cercando).
Ho una Fulvia Coupè sport 1.6 HF seconda serie rossa. Il cofano ha una piccola ma brutta ammaccatura dall'interno, in realtà è il motore che "tocca". Non so ancora bene come, forse in passato a causa di vibrazioni o non so cosa...
Il vecchio proprietario l'ha "riparata" ritoccandola col colore... quindi immaginate il risultato. E' proprio un peccato vederla in quello stato.
Ho provveduto a ridurre i gommini di supporto del motore e a regolare il cofano un po' più alto. Così facendo ho aggiunto un centimetro circa di spazio.
Tutti mi dicono che è il classico difetto di questa macchina... ma non ho letto di nessun altro che affronti la questione.
Parlano per niente o effettivamente è una cosa che succede?
Come posso fare per ovviare al problema?
La mia è una delle poche serie che hanno anche il cofano in alluminio. Mi conviene rettificarlo o recuperarne un altro di nuovo?
Grazie anticipatamente a tutti coloro che mi risponderanno.
Francesca
Vi scrivo perchè da un po' sto leggendo il forum (onestamente ci ho perso solo qualche ora e non so se ho lasciato indietro proprio quello che sto cercando).
Ho una Fulvia Coupè sport 1.6 HF seconda serie rossa. Il cofano ha una piccola ma brutta ammaccatura dall'interno, in realtà è il motore che "tocca". Non so ancora bene come, forse in passato a causa di vibrazioni o non so cosa...
Il vecchio proprietario l'ha "riparata" ritoccandola col colore... quindi immaginate il risultato. E' proprio un peccato vederla in quello stato.
Ho provveduto a ridurre i gommini di supporto del motore e a regolare il cofano un po' più alto. Così facendo ho aggiunto un centimetro circa di spazio.
Tutti mi dicono che è il classico difetto di questa macchina... ma non ho letto di nessun altro che affronti la questione.
Parlano per niente o effettivamente è una cosa che succede?
Come posso fare per ovviare al problema?
La mia è una delle poche serie che hanno anche il cofano in alluminio. Mi conviene rettificarlo o recuperarne un altro di nuovo?
Grazie anticipatamente a tutti coloro che mi risponderanno.
Francesca
Re: Difetto oppure no?
Io ho ho alcuni miei cari amici che hanno dei Fulvia Zagato 2^ serie. Nessun di questi mi ha detto che ha avuto un problema del genere. Succede solamente quando metti il collettore di aspirazione, il quale alza leggermente i carburatori. Si risolve facendo una piccola protuberanza sul cofano. Conviene sempre tenersene uno di scorta.
Re: Difetto oppure no?
Scusa Francesca,
Ma hai una Coupé 1600 HF (fanalino) oppure una Sport 1600 Zagato?
Puoi chiarire?
Se hai la sport 1600 il cofano è in acciaio.
Ciao
PeoFSZ1600
Ma hai una Coupé 1600 HF (fanalino) oppure una Sport 1600 Zagato?
Puoi chiarire?
Se hai la sport 1600 il cofano è in acciaio.
Ciao
PeoFSZ1600
Re: Difetto oppure no?
Ho una fanalino esatto, è un 1600 HF ma ha il cofano in alluminio, non è in acciaio!
Re: Difetto oppure no?
Scusa ma in che punto è ammaccato? in corrispondenza dei carburatori o della scatola filtro aria, piuttosto in centro?
Re: Difetto oppure no?
Ciao Francesca,
credo che si tratti di un problema di messa a punto del motore, che se non carburato bene rischia di avere vibrazioni anomale sopratutto il seconda serie.
Se riesci a fare qualche foto del punto danneggiato e me la invii penso di poer essere più preciso.
In ogni caso.... che piacere sapere che una donna abbia scelto un "fanalino" se vuoi Ti invio qualche foto della mia.
Re: Difetto oppure no?
In effetti problemi di carburazione ne ha avuti... almeno quando l'ho portata a casa andava a 2, ma era già ammaccata e ritoccata...
Le foto le ho mandate anche a lele70.
Grazie!
Le foto le ho mandate anche a lele70.
Grazie!
Re: Difetto oppure no?
Il bollo è esattamente dove pensavo (ce l'ha anche la mia Montecarlo, lieve). Il mio fu causato dal precedente proprietario che cambiò i Solex con dei più ingombranti Weber e mantenne la scatola filtro che quindi stette più in alto. Così mi fu detto. Infatti anche se la tua ha girato scarburata o a 2 non sembra abbia nuovamente toccato il cofano con i Solex.
Hai fatto bene a far sostituire i gommini. Non essendo crepata la vernice esterna un buon tirabolli può risolvere il problema facilmente e con poca spesa.
Altra cosa. Vedo che i dadi che fissano il cofano alle cerniere sono un po' arrugginiti. Ti consiglio vivamente di controllare che il cofano sia perfettamente solidale con queste staffe. Capitava piuttosto frequentemente (ne sa qualcosa un caro amico...) che queste si dissaldassero con l'alluminio del cofano (per vibrazioni anche dovute a cattiva messa a punto). Lo stesso capitava con le portiere in alluminio...
Ciao e complimenti per l'auto.
Emanuele
Hai fatto bene a far sostituire i gommini. Non essendo crepata la vernice esterna un buon tirabolli può risolvere il problema facilmente e con poca spesa.
Altra cosa. Vedo che i dadi che fissano il cofano alle cerniere sono un po' arrugginiti. Ti consiglio vivamente di controllare che il cofano sia perfettamente solidale con queste staffe. Capitava piuttosto frequentemente (ne sa qualcosa un caro amico...) che queste si dissaldassero con l'alluminio del cofano (per vibrazioni anche dovute a cattiva messa a punto). Lo stesso capitava con le portiere in alluminio...
Ciao e complimenti per l'auto.
Emanuele
Re: Difetto oppure no?
Grazie per i complimenti!
In realtà la foto non rende bene, purtroppo la vernice è rotta e ritoccata (a pennello). Chiaro che da lontano non la si vede... ma quando ci si è davanti salta all'occhio...
Vedremo come fare. Comunque adesso vediamo se il motore va meglio.
Per via dei bulloni, dici quelli vicino al fondo della foto? Secondo te basterebbe sostituirle o c'è bisogno di una nuova saldatura?
Grazie ancora per i consigli!
In realtà la foto non rende bene, purtroppo la vernice è rotta e ritoccata (a pennello). Chiaro che da lontano non la si vede... ma quando ci si è davanti salta all'occhio...
Vedremo come fare. Comunque adesso vediamo se il motore va meglio.
Per via dei bulloni, dici quelli vicino al fondo della foto? Secondo te basterebbe sostituirle o c'è bisogno di una nuova saldatura?
Grazie ancora per i consigli!