Ho visto oggi una bellissima Croma Turbo i.e. 1° serie della Starline. Mi ricorda quella della Polistil ma molto meglio rifinita.
Ma è possibile che non replichino Dedra, Dedra Sw, Kappa, Prisma a prezzi da farne una collezione?
Ho Alfa 75, 156 in tutte le salse, 166 majorette,cararama,solido e se voglio una Lybra SW devo svenarmi per poi avere i componenti cannibalizzati da una majorette e la carrozzeria di resina?
Per chi sa come stanno le cose, si tratta di un problema di licenze (Grazie a De Meo abbiamo i più bei spot televisivi: La Y uno che rompe i vetri, la 159 uno coi tatuaggi,e due vecchi che si rotolano, la Bravo che la macchina se la vuoi vedere te la devi andare a vedere per strada) royalties, perchè la ixo o la minichamp possano replicare una lancia, oppure la Dedra Sw o la Thema Sw sono così che se ne venderebbero meno di una 147 che ho in 4 versioni diverse (e mi manca la Restyling della Minichamp)
Hanno fatto la collezione Maserati, Alfa da corsa, pula e caramba, Fiat, Ferrari ma Lancia dov'è?
Secondo fresco, lancia doveva fare la fine dell'Innocenti.
Ma almeno, quando si tratta di fare macchinine......
Citazione: da bambino ad audulto rimangono sempre i giocattoli: è il prezzo che cambia!
Collezione Fiat Hachette
Re: Collezione Fiat Hachette
Guarda, secondo me è solo questione di tempo. Prima o poi, quando toccherà grattare il fondo del barile proporranno anche Delta 2, Prisma, Desra e compagnia (senza nulla togliere)...
Diciamo che essenzialmente la Delta HF, 4WD o che altre, con un solo stampo ci ricavi decine di varianti con possibilità di vendita in tutto il mondo; con la 1° serie stradale a fari rettangolari... Ehm... Moooolto meno. Con lo stampo della Dedra berlina (esempio valido per parecchi soggetti) ci fai solo quella, e non è che sia una delle auto più apprezzate. Difatti le Lancia riprodotte sono, in generale, sempre "quelle": Stratos, 037 e Delta HF o 4wd. Le altre hanno briciole.
Non so fino a che punto si tratta realmente di licenze. E' tristemente innegabile che su scala mondiale venderebbe più facilmente (e in quantità molto voluminose, per meno di 10000 pezzi non si muove più nessuno, e se parliamo di edicola la cifra sale di 4/5 volte) una New Beetle o una BMW 3 SW che una Lybra SW in 1/43...
Diciamo che essenzialmente la Delta HF, 4WD o che altre, con un solo stampo ci ricavi decine di varianti con possibilità di vendita in tutto il mondo; con la 1° serie stradale a fari rettangolari... Ehm... Moooolto meno. Con lo stampo della Dedra berlina (esempio valido per parecchi soggetti) ci fai solo quella, e non è che sia una delle auto più apprezzate. Difatti le Lancia riprodotte sono, in generale, sempre "quelle": Stratos, 037 e Delta HF o 4wd. Le altre hanno briciole.
Non so fino a che punto si tratta realmente di licenze. E' tristemente innegabile che su scala mondiale venderebbe più facilmente (e in quantità molto voluminose, per meno di 10000 pezzi non si muove più nessuno, e se parliamo di edicola la cifra sale di 4/5 volte) una New Beetle o una BMW 3 SW che una Lybra SW in 1/43...
Re: Collezione Fiat Hachette
> Hanno fatto la collezione Maserati, Alfa da corsa, pula e
> caramba, Fiat, Ferrari ma Lancia dov'è?
> Secondo fresco, lancia doveva fare la fine dell'Innocenti.
> Ma almeno, quando si tratta di fare macchinine......
ahem.. hai letto il Thread di PeoFsz1600 "nuova collezione Hachette",
2 righe sotto questo che hai aperto?
Ci informa che la Hachette sta preparando una nuova collezione dedicata alla Lancia della cui documentazione si occupera anche il presidente del Lancia Club..

Re: Collezione Fiat Hachette
Potrei sapere, anche svenandomi, come trovare la LYBRA SW PB, BONINI o Marco Righi? Grazie.