Antonio ha scritto:
>
> "La cosa ha forte logica"...
> Per carità, non voglio innescare polemiche, qui si discute
> sempre amabilmente.
> Però la logica io proprio non la vedo.
> Quando correvo io, alle verifiche tecniche era già un
> successo farsi approvare il blocco motore della Metro sulla
> Cooper S (identico ma punzonato con data più recente e sigla
> diversa) perché ormai i blocchi originali erano introvabili.
Alt, questa è una cosa diversa da quello che dicevo io. E in effetti qua sono d'accordo con e mi piace meno la cosa..
Io parlo (e il mio discorso era solo legato a questo) che trovo logico che *oggi* si consenta ad una scocca ad esempio di una 1.3 gemella di una 1.6 di correre seguendo *alla lettera* la fiche della 1.6 che *impone* uso di motore 818.540 e tutto cio che ne consegue tra bracci, cambi, materiali ecc.. segnalati in Fiche 1.6HF.... che appunto non puo consentire chesso'.. un motore di una Beta...
> Oggi paradossalmente se rispetti la fiche puoi partire dalla
> macchina che vuoi e farla diventare un'altra. Questa non è
> originalità, è replicare, è creare un falso storico e
> meccanico.
da un punto di vista collezionistico, siamo d'accordo al 100%
ma dal punto di vista "corsaiolo" se non fai cosi' oggi praticamente *nessuno* rischia seriamente un Fanalone o una GTAm da 50-100.000 euro... che magari sopravvive in maniera originale e in ormai pochissimi esemplari "veri".
di fatto non vedremmo piu in gare storiche cio' che poi invece ha fatto la storia nelle gare stesse..
> Io sono rimasto ai tempi in cui nel periodo G erano ammesse
> auto "solo con documentabile passato sportivo riferito allo
> stesso numero di telaio", oggi passa di tutto.
> Vuoi correre con le storiche? Usa una storica. Hai nel box
> una fanalone e non la vuoi rischiare? Prenditi una Subaru e
> ti diverti lo stesso, ma per favore non prendere una Rallye
> 1,3S e costruirci attorno tutt'altra vettura...
> Scusate i toni forse un po' accesi, ma io la penso così...

Macche scuse

, è certo che sono solo opinioni a confronto cosiccome è verissimo che "la ragione" da un punto di vista storico-razionale ce l'hai tu. Solo che poi la realta si scontra con situazioni molto diverse, di gente che compete avendo a disposizione una marea di soldi e non ha probliem a far correre qualunque cosa e di gente piu comune (la grandissima parte) che spende soldi facendo moltissimi sacrifici e si scontra con chi ne ha infiniti senza in realta poter competere come prestazioni se non appunto potendo realizzare repiliche da corsa (che poi in realta farle in modo compatibile alla fiche è tutt'altro che un gratis)... e peraltro senza mai nessun ritorno (visto che nelle storiche sono pure non ammesse le sponsorizzazioni se non in ridottissime dimensioni). A questo aggiungi pure che far correre oggi un fanalone vero al suo massimo e rischiarlo (o qualsiasi altra rarita) è davvero un rischio di patrimonio che personalmente faticherei ad accettare.
Che vuoi che ti dica, ho preso una 1.3s e sto facendo la fiche come 1.3s per correre cosi nella sua categoria... pero' ammetto che se domani mi capitasse un avantreno completo di 1.6HF e pezzi di ricambio (motori, cambi, alberi motori, carbs, bracci, sterzo ecc..) ad un prezzo umano semmai potessi permettermelo... un pensierino per poter correre nella gara "fino a 1.6cc" in posizioni e prestazioni di maggior soddisfazioni... lo farei..
ma di sicuro il non porto in pista la mia 1.6HF vero e originale che ho in garage... x me non sarebbe "correre" davvero ma una sorta di maldipancia...
PS, mi spiace ma ho gia corso con le moderne... e non mi dice niente, la Subaru e tante altre sono gran macchine, ma il fascino di una gara e guida storica è un'altra cosa
