come partecipare a regolarita' storico
come partecipare a regolarita' storico
Salve a tutti...da tempo mi prometto di farlo e finalmente mi sono deciso.
Vorrei partecipare tanto per cominciare a qualche regolarita' storica ma non so proprio da dove cominciare...Per il momento ho solamente una fulvia prestante...Pertanto sono molto grato a chi di voi esperti mi puo' aiutare indicandomi l'iter burocratico che devo affrontare per poter iscrivere la maccina e accorgimenti che devo fare all'auto ( es. cinture, rollbar.....).
Vorrei partecipare tanto per cominciare a qualche regolarita' storica ma non so proprio da dove cominciare...Per il momento ho solamente una fulvia prestante...Pertanto sono molto grato a chi di voi esperti mi puo' aiutare indicandomi l'iter burocratico che devo affrontare per poter iscrivere la maccina e accorgimenti che devo fare all'auto ( es. cinture, rollbar.....).
Re: come partecipare a regolarita' storico
Prima di tutto bisogna vedere a che tipo di gare vuoi partecipare.
Se, come dal titolo, vuoi partecipare a delle gare di regolarità "normali" (no sprint, no salita, ecc.) allora devi prima di tutto fare una patente sportiva Csai tramite gli uffici Aci. Devi presentare alcuni documenti, tra cui un certificato medito redatto sulla falsa riga di un fac-simile che trovi presso di loro.
Contemporaneamente devi fare la Fiche Csai (che è il documento dell'auto richiesto generalmente al momento dell'iscrizione alle gare di recolarità). Per fare questo vai sul sito Aci e trovi la modulistica e l'iter. Eventualmente chiedi precise istruzioni quando vai a fare la patente sportiva. Ci vogliono le foto dell'auto e devi compilare dei moduli scaricabili da internet. Si possono seguire diversi iter, telematici e non. Io ho preferito l'iter "cartaceo".
Ho ancora un numero di telefono della Csai di Roma... 0649982832, perchè poi tutto confluisce lì.
Munisciti di sana pazienza perchè i tempi sembrano essere ancora oggi piuttosto lunghi (qualche mese).
Per quanto attiene alla preparazione dell'auto, dipende, come ho premesso, da che tipo di gare vuoi fare.
Spero di averti dato un'idea di massima. Scusa se non sono molto preciso ma è un'attività che avevo iniziato ed ho purtroppo subito abbandonato a causa del poco tempo a disposizione, quindi non mi ricordo con esattezza tutto quello che avevo fatto e tutto quello che serve.
ciao
Alex
Se, come dal titolo, vuoi partecipare a delle gare di regolarità "normali" (no sprint, no salita, ecc.) allora devi prima di tutto fare una patente sportiva Csai tramite gli uffici Aci. Devi presentare alcuni documenti, tra cui un certificato medito redatto sulla falsa riga di un fac-simile che trovi presso di loro.
Contemporaneamente devi fare la Fiche Csai (che è il documento dell'auto richiesto generalmente al momento dell'iscrizione alle gare di recolarità). Per fare questo vai sul sito Aci e trovi la modulistica e l'iter. Eventualmente chiedi precise istruzioni quando vai a fare la patente sportiva. Ci vogliono le foto dell'auto e devi compilare dei moduli scaricabili da internet. Si possono seguire diversi iter, telematici e non. Io ho preferito l'iter "cartaceo".
Ho ancora un numero di telefono della Csai di Roma... 0649982832, perchè poi tutto confluisce lì.
Munisciti di sana pazienza perchè i tempi sembrano essere ancora oggi piuttosto lunghi (qualche mese).
Per quanto attiene alla preparazione dell'auto, dipende, come ho premesso, da che tipo di gare vuoi fare.
Spero di averti dato un'idea di massima. Scusa se non sono molto preciso ma è un'attività che avevo iniziato ed ho purtroppo subito abbandonato a causa del poco tempo a disposizione, quindi non mi ricordo con esattezza tutto quello che avevo fatto e tutto quello che serve.
ciao
Alex
Re: come partecipare a regolarita' storico
Ciao, se ti interessano le regolarità della UISP (unione italia sport per tutti) non hai bisogno di tanta carta.
Ti presenti con l'auto (antica o moderna) in regola col codice della strada ed assicurata.
Fai una tessera da 30 euro sul posto e parti....
Sono gare molto frequentate (da 50 a 80 iscritti di solito, anche stranieri), proprio perchè hanno eliminato tanta inutile burocrazia.
Si corre per lo più in Liguria, Val d'Aosta, Piemonte e Toscana.
C'è anche un campionato fra le 4 regioni.
Al sito della "www.sanremocorse.it" trovi tutti i link e le foto dei partecipanti.
Ciao
Duke
Ti presenti con l'auto (antica o moderna) in regola col codice della strada ed assicurata.
Fai una tessera da 30 euro sul posto e parti....
Sono gare molto frequentate (da 50 a 80 iscritti di solito, anche stranieri), proprio perchè hanno eliminato tanta inutile burocrazia.
Si corre per lo più in Liguria, Val d'Aosta, Piemonte e Toscana.
C'è anche un campionato fra le 4 regioni.
Al sito della "www.sanremocorse.it" trovi tutti i link e le foto dei partecipanti.
Ciao
Duke
Re: come partecipare a regolarita' storico
Molte informazioni anche sul sito
www.regolarita.it (senza accento mi raccomando!)
confermo la validità delle regolarità UISP gare "facili" sotto il profilo burocratico ma vivaci e divertenti sotto quello agonistico.
Spesso le gare ufficiali CSAI non sono appassionanti per un neofita, le medie sono fatte anche per le macchine anteguerra (quindi con una fulvia dormi...), la tipologia dei rilievi cronometrici (concatenati) è tale che ti serve un navigatore esperto e una strumentazione di primordine per non prendere una caterva di penalità ogni passaggio!
Sempre CSAI ci sono le turistiche che non richiedono licenza ne fiche per la macchina e sono più adatte a chi inizia, poi in diversi autoraduni sono inserite delle prove di regolarità non agonistiche per vivacizzare!
Se mi dici di dove sei posso essere più preciso su chi potrebbe organizzare qualcosa dalle tue parti!
Diego
www.regolarita.it (senza accento mi raccomando!)
confermo la validità delle regolarità UISP gare "facili" sotto il profilo burocratico ma vivaci e divertenti sotto quello agonistico.
Spesso le gare ufficiali CSAI non sono appassionanti per un neofita, le medie sono fatte anche per le macchine anteguerra (quindi con una fulvia dormi...), la tipologia dei rilievi cronometrici (concatenati) è tale che ti serve un navigatore esperto e una strumentazione di primordine per non prendere una caterva di penalità ogni passaggio!
Sempre CSAI ci sono le turistiche che non richiedono licenza ne fiche per la macchina e sono più adatte a chi inizia, poi in diversi autoraduni sono inserite delle prove di regolarità non agonistiche per vivacizzare!
Se mi dici di dove sei posso essere più preciso su chi potrebbe organizzare qualcosa dalle tue parti!
Diego
Re: come partecipare a regolarita' storico
ciao come ti ha ben consigliato inizia dalla uisp la puoi fare tranquillamente con un semplice orologio radiocontrollato , per iniziare secondo me è l ideale poi se vuoi farai tutti i documenti del caso , io sono anni che frequento la sanremo corse e mi diverto un sacco ciao michele
Re: come partecipare a regolarita' storico
Diego ha scritto:
> Se mi dici di dove sei posso essere più preciso su chi
> potrebbe organizzare qualcosa dalle tue parti!
>
> Diego
Diego, sai di dove sono! non prometto nulla ma se c'è qualche gara in zona mi può interessare....
tipo dalla mattina alla sera...
PS. Diego,per i Fratelli che conosci abbi pazienza mio suocero li conosce di sicuro, ma ora è in ferie
e glielo vorrei chiedere di persona...
andrea
> Se mi dici di dove sei posso essere più preciso su chi
> potrebbe organizzare qualcosa dalle tue parti!
>
> Diego
Diego, sai di dove sono! non prometto nulla ma se c'è qualche gara in zona mi può interessare....
tipo dalla mattina alla sera...
PS. Diego,per i Fratelli che conosci abbi pazienza mio suocero li conosce di sicuro, ma ora è in ferie
e glielo vorrei chiedere di persona...
andrea
Re: come partecipare a regolarita' storico
Ah scusa, non mi ricordavo il nick! Per le gare della sanremocorse (UISP) hai un bel pezzetto di strada, come dice il nome stesso sono in provincia di Imperia, io sono facilitato perchè ho la casa in Liguria quindi diluisco nel weekend. Farlo in giornata è poco raccomandabile, della stessa serie ci sono quelle in val d'Aosta più vicine a noi.
Se vai su sanremocorse.it cerca campionato valitos c'è il calendario e il regolamento.
Più vicine ancora ci sono quelle del "brianza classic team" che non ho mai frequentato ma dicono che siano valide, anche li poca burocrazia:
http://www.brianzaclassicteam.org/
Se vai su sanremocorse.it cerca campionato valitos c'è il calendario e il regolamento.
Più vicine ancora ci sono quelle del "brianza classic team" che non ho mai frequentato ma dicono che siano valide, anche li poca burocrazia:
http://www.brianzaclassicteam.org/
Re: come partecipare a regolarita' storico
io sono di verona......qua organizzano diverse regolarita' ma occorrono un sacco di scartoffie....qualcuno sa se nei miei dintorni fanno qualcosa di migliore?
Re: come partecipare a regolarita' storico
In veneto ce ne sono parecchie, anzi è sicuramente la regione "top" per quel che riguarda la regolarità "vivace".
Scaricati dal sito della CSAI il calendario e punta su quelle indicate come "turistiche" che richiedono solo la tessera ACI e un certificato medico di buona salute, per la macchina nessuna documentazione specifica.
Spesso il calendario viene cambiato durante l'anno o vengono organizzate manifestazioni non a calendario tipo autoraduni con prove di regolarità, revival di questo e di quello ecc.
La cosa migliore è contattare qualche club/scuderia di auto storiche e chiedere a loro, in zona io conosco il vulcanico presidente della GU-GU corse di Padova, oltre ad essere organizzatori di alcune gare sono al corrente di qualsiasi cosa "si muova" nel settore in Veneto!
Il sito qui:
http://www.gugucorse.it/
ti mando in privato il cell di Paolo.
Scaricati dal sito della CSAI il calendario e punta su quelle indicate come "turistiche" che richiedono solo la tessera ACI e un certificato medico di buona salute, per la macchina nessuna documentazione specifica.
Spesso il calendario viene cambiato durante l'anno o vengono organizzate manifestazioni non a calendario tipo autoraduni con prove di regolarità, revival di questo e di quello ecc.
La cosa migliore è contattare qualche club/scuderia di auto storiche e chiedere a loro, in zona io conosco il vulcanico presidente della GU-GU corse di Padova, oltre ad essere organizzatori di alcune gare sono al corrente di qualsiasi cosa "si muova" nel settore in Veneto!
Il sito qui:
http://www.gugucorse.it/
ti mando in privato il cell di Paolo.
Re: come partecipare a regolarita' storico
Ciao concordo con i consigli che ti sono già arrivati e aggiungo che se ti può interessare a Felino in provincia di Parma, domenica 7 settembre c'è un raduno dedicato alle auto storiche Lancia,Fiat e Alfa Romeo con una piccola prova di abilità a media imposta; niente di difficile, ma di molto divertente anche grazie ad un un bel percorso collinare su e giù per le colline del gusto (salame di felino, prosciutto di parma e malvasia sono di casa).
Si tratta di un percorso stradale da seguire mantendo il più possibile alcune medie di velocità imposte...naturalmente vince chi si avvicina più alla media!
Altre info sul raduno le trovi sul sito www.ceroteam.it
In bocca la lupo per le tue prossime gare...
Cero
Si tratta di un percorso stradale da seguire mantendo il più possibile alcune medie di velocità imposte...naturalmente vince chi si avvicina più alla media!
Altre info sul raduno le trovi sul sito www.ceroteam.it
In bocca la lupo per le tue prossime gare...
Cero