Assetto anteriore e posteriore
Inviato: 19 apr 2006, 13:35
Salve, ho un coupe' 3 del 75 e ho notato che l' auto da vuota e' leggermente coricata sul lato guida.
Un meccanico dei tempi che furono dice che e' questione di distribuzione dei pesi, cioe' che le auto in questione, sia berline che coupe', sono quasi tutte un po' coricate da lato guida perche' e' la parte del guidatore (il peso del quale, per l' 80% del tempo grava sull' auto), poi perche' e' la parte dalla quale e' coricato il motore con sbilanciamento dei pesi sulla sinistra.
Cio' e' vero o e' una teoria?
Ho sostituito i due tamponi anteriori con due nuovi, l' asse anteriore misurato col posteriore alzato nel mezzo e' piu' basso lato guida di 1,5 cm.(la balestra anteriore un po' deformata?)
Ho sostituito le balestre posteriori, pensando che fossero danneggiate(non erano rotte), smontandone altre due che ho disassemblato, sabbiato, verniciato,ingrassato, riassemblato con la plastica tra foglia e foglia nuova, sostituiti silent block posteriori balestre e telaio,rimontato e messo quella piu' arcata delle due di 1 cm a sinistra.
Dopo 500 km ho misurato l' assetto post. con assale alzato e ahime' e' piu' bassa a sinistra di 2 cm, dove l' errore?dove sono finiti i 3 cm di differenza? forse si devono stringere piu' o meno i quattro bulloni lunghi che serrano il ponte alla balestra per farla inarcare piu o meno quando e' montata?
Faccio presente che il bulloncino passante che tiene unite le foglie della balestra e' stato pulito , rimontato ed incastrato dalla parte rotonda sotto nell' alloggiamento del ponte in modo regolare prima di stringere il tutto.
Ho pensato di mettere degli spessori sotto il tampone anteriore sx di 1,4 mm (il filetto li porta)con due dischi di ferro torniti diametro 65mm.uno da 10 mm sotto il tampone e uno di 4 mm tra tampone e balestra.
Per il posteriore ho pensato di smontare ancora la balestra destra(opposta lato guida)e di farla abbassare di 2,5 cm.
O ditemi voi qualche soluzione e grazie.
Un meccanico dei tempi che furono dice che e' questione di distribuzione dei pesi, cioe' che le auto in questione, sia berline che coupe', sono quasi tutte un po' coricate da lato guida perche' e' la parte del guidatore (il peso del quale, per l' 80% del tempo grava sull' auto), poi perche' e' la parte dalla quale e' coricato il motore con sbilanciamento dei pesi sulla sinistra.
Cio' e' vero o e' una teoria?
Ho sostituito i due tamponi anteriori con due nuovi, l' asse anteriore misurato col posteriore alzato nel mezzo e' piu' basso lato guida di 1,5 cm.(la balestra anteriore un po' deformata?)
Ho sostituito le balestre posteriori, pensando che fossero danneggiate(non erano rotte), smontandone altre due che ho disassemblato, sabbiato, verniciato,ingrassato, riassemblato con la plastica tra foglia e foglia nuova, sostituiti silent block posteriori balestre e telaio,rimontato e messo quella piu' arcata delle due di 1 cm a sinistra.
Dopo 500 km ho misurato l' assetto post. con assale alzato e ahime' e' piu' bassa a sinistra di 2 cm, dove l' errore?dove sono finiti i 3 cm di differenza? forse si devono stringere piu' o meno i quattro bulloni lunghi che serrano il ponte alla balestra per farla inarcare piu o meno quando e' montata?
Faccio presente che il bulloncino passante che tiene unite le foglie della balestra e' stato pulito , rimontato ed incastrato dalla parte rotonda sotto nell' alloggiamento del ponte in modo regolare prima di stringere il tutto.
Ho pensato di mettere degli spessori sotto il tampone anteriore sx di 1,4 mm (il filetto li porta)con due dischi di ferro torniti diametro 65mm.uno da 10 mm sotto il tampone e uno di 4 mm tra tampone e balestra.
Per il posteriore ho pensato di smontare ancora la balestra destra(opposta lato guida)e di farla abbassare di 2,5 cm.
O ditemi voi qualche soluzione e grazie.