testata 818.100 su mot 818.540

Fulvia
pino

testata 818.100 su mot 818.540

Messaggio da leggere da pino »

salve gente,
rileggendo i fogli sat francesi si evince che:
testata 818.100 volume della camera di combustione 34.9
testata 818.540 volume della camera di combustione 38.45 nella variante 1016.
a vantaggio di un maggior rapporto di compressione,ora mi chiedo: una testa 818.100 oppurtunamente lavorata su un 818.540 potrebbe dare un bel beneficio? è mai stato fatto un esperimento simile? oppure è solo una masturbazione mentale propria di chi non riesce ancora ad entrare in possesso di una 818.540?
saluti pino
Simone gr.4

Re: testata 818.100 su mot 818.540

Messaggio da leggere da Simone gr.4 »

Io non sono un esperto ma questa cosa l'ho già sentita ma per montarla sui motori 1300..
saluti
PeoFSZ1600

Re: testata 818.100 su mot 818.540

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Non dimenticare, nel valutare il volume della camera di scoppio, anche l'alesaggio.
Poi, scusa, la variante 1016 ha un RdC di 11,3:1 che e' molto elevato per un motore senza un'elettronica dotata di sensore di detonazione.
Che senso avrebbe adattare e rifare completamente una testata 818.100 per adattarla ad un motore 818.540 dove se il tuo unico obiettivo e' l'aumento del RdC, basta una semplice spianata della testa?
Scusa la battuta, ma l'onanismo rende ciechi. :-P

Ciao
PeoFSZ1600
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”