Salve a tutti,
come ho detto precedentemente mi hanno prestato per il fine settimana una >elta 150 cv versione Platino.
In precedenza, durante circa un'ora, ho avuto la possibilità di giudare una 1.6.
Questo primo resoconto parlerà appunto di questa motorizzazione.
Ma innanzitutto ricordo a tutti che sono un condence qualunque, che il tutto è evidentemente IMHO e che, come dicono i nostri amici anglosassoni, "your mileage may vary".
Attualmente sono un felice proprietario di una Lybra sw 2.4 jtd 134 cv del 08/2000, con 162000 km, e che incomincia a farsi anzianotta.
Ultimamente ho guidato (cioè più di 50 km

) Laguna 1.5 dci, Saab 93 (col jtd), Citroën C5, classe B (

), BMW 530td ante Bangle

, C3, C1 ...
Invece come auto a benzina solo fiaccose Modus. Quindi sono molto limitato nel paragone. Poi è da molto che non sono salito su un Audi, e mi dispiace perché per molti sembra essere *** LA *** concorrente (più della Golf).
Ah si', più volte a settimana Fiat 125 ma il paragone non mi pare necessario

(e anche Beta sia 1800 che Volumex, ma anche qui il paragone non conviene)
Andiamo al sodo :
- l'impressione con l'1.6 è buona (3 persone a bordo). La potenza e la coppia sembrano sufficenti per una utilizzazione normale, tanto per interderci, da Lancista col cappello. Rispetto per esempio ad una Laguna con l'1.5 dci siamo li' (tenendo conto che la Laguna deve pesare un qualcosa in più, mi dispiace non ho avuto il tempo di verificare).
Come entry quindi non c'è nulla da dire, anzi, ma effettivamente se si vuole avere più spunto, soprattutto sotto i 2500 giri è insoddisfacente e bisognerà puntare o sul 2000 o sul 1.9 bi-turbo. Spero poter provare il 2000 quando sarà disponibile.
Dato che l'ho guidata poco parlare dei consumi è difficile.
Un ultima cosa : è molto silenziosa
To be continued ...
( Poi ci saranno pure qualche foto ... )