Nuova delta: interni
Nuova delta: interni
Ma gli interni della nuova delta, (mi riferisco al cruscotto e alla zona della leva cambio) sono tutti uguali? Quella verniciatura grigia mi fa troppo plastica stile FIAT STILO... orribile
Re: Nuova delta: interni
Ciao Marco,
ricordo ancora le parole del responsabile centro stile Lancia e degli ingegneri di FPT alla presentazione, a Mirafiori, pochi giorni prima del lancio, "questa signori è una bravo allungata di 15 cm e caratterizzata in alcuni particolari", tanto è vero che il primo muletto, guidato da un mio conoscente, era proprio una bravo allungata ovvero tagliata e giuntata (sempre parole e fatti FPT)....
Se sali sulla delta, troverai gli stessi sedili, la stessa plancia, la scritta delta dove su bravo c'è scritto bravo, cambia solo il disegno del volante..Eppure si diceva che caratterizzassero maggiormente l'interno...
Provando una delta t-jet 150cv, rimasi sconvolto dalla lunghezza del cambio, mi confermarono che è da ritarare (è lo stesso della 159 jtdm, l'm32 ma li tarato meglio, oltre ad essere un gran cambio), la corsa è completamente sbagliata, per la serie non diamo nemmeno un briciolo di sportività...
Guarda le portiere di bravo e delta, sono lo stesso pezzo, non cambio nulla, se poi ai sulla bravo emotion hai addirittura già le maniglie cromate, identiche come a delta...
Dopo i disastri dei primi anni 2000, e ancora prima, le risorse per Lancia a Torino sono queste qui, ovvero caratterizzazioni dei modelli fiat, sperando che l'ammirevole lavoro fatto dal lungimirante Marchionne (io gli ho dato fiducia recentemente con l'acquisto di una gpunto t-jet) per il marchio fiat, venga esteso per gli altri due marchi, lancia e alfa, perchè adesso sono messi veramente, ma veramente male.....
Ciao
BignamsHF
ricordo ancora le parole del responsabile centro stile Lancia e degli ingegneri di FPT alla presentazione, a Mirafiori, pochi giorni prima del lancio, "questa signori è una bravo allungata di 15 cm e caratterizzata in alcuni particolari", tanto è vero che il primo muletto, guidato da un mio conoscente, era proprio una bravo allungata ovvero tagliata e giuntata (sempre parole e fatti FPT)....
Se sali sulla delta, troverai gli stessi sedili, la stessa plancia, la scritta delta dove su bravo c'è scritto bravo, cambia solo il disegno del volante..Eppure si diceva che caratterizzassero maggiormente l'interno...
Provando una delta t-jet 150cv, rimasi sconvolto dalla lunghezza del cambio, mi confermarono che è da ritarare (è lo stesso della 159 jtdm, l'm32 ma li tarato meglio, oltre ad essere un gran cambio), la corsa è completamente sbagliata, per la serie non diamo nemmeno un briciolo di sportività...
Guarda le portiere di bravo e delta, sono lo stesso pezzo, non cambio nulla, se poi ai sulla bravo emotion hai addirittura già le maniglie cromate, identiche come a delta...
Dopo i disastri dei primi anni 2000, e ancora prima, le risorse per Lancia a Torino sono queste qui, ovvero caratterizzazioni dei modelli fiat, sperando che l'ammirevole lavoro fatto dal lungimirante Marchionne (io gli ho dato fiducia recentemente con l'acquisto di una gpunto t-jet) per il marchio fiat, venga esteso per gli altri due marchi, lancia e alfa, perchè adesso sono messi veramente, ma veramente male.....
Ciao
BignamsHF
Re: Nuova delta: interni
Eh mamma quanto pessimismo...é vero anche io criticavo le scelte degli interni - portiere, alzavetri,...- pero' poi l'ho vista e provata e ho toccato il Benova...Fra l'altro sono salito mezz'ora fa sulla mia Delta presente al concessionario in attesa di targa...eh eh voglio proprio vedere chi mi paragonerà ad un possessore di Bravo (e cmq guido una g.punto e conosco bene lo stile fiat)...io mi sono convinto che potro' competere (magari perdero', per carità) con i possessori di Audi A3...ne riparleremo a breve...
Re: Nuova delta: interni
Ps...ho preso il t-jet 150cv...testerò accuratamente la corsa del cambio e la taratura...cmq se l'ho presa vuol dire che prima l'ho anche provata...(scusate il doppio messaggio)
Mirko
Mirko
Re: Nuova delta: interni
Ciao Mirko,
scusa ma perchè parli di pessimismo ? Io ho riportato solamente il concetto che mi è stato sottolineato da chi questa macchina l'ha costruita, poi è ovvio che si pone sopra a bravo come clientela, ci mancherebbe si ponesse allo stesso livello, il benova, bellissimo materiale, riveste la plancia di bravo, io parlavo di ricarrozzamento, non stavo imputando alla delta una scarsa affidabilità, oppure che sia bella o brutta, o peggio ancora che non vendesse come da aspettativa.
Certo che potrai paragonarti ai possessori di audi A3 (ma ci tieni proprio così tanto
, non capisco sinceramente la sfida con quest'auto tanto anonima), magari sportback 5 porte però, anche lei infatti è una golf audizzata in tutto.
Ma sulla delta dietro si sta molto più comodi che sulla A3, grazie al passo più lungo, una delle poche distinzioni rispetto alla sorella fiat.
Ciao
BignamsHF
scusa ma perchè parli di pessimismo ? Io ho riportato solamente il concetto che mi è stato sottolineato da chi questa macchina l'ha costruita, poi è ovvio che si pone sopra a bravo come clientela, ci mancherebbe si ponesse allo stesso livello, il benova, bellissimo materiale, riveste la plancia di bravo, io parlavo di ricarrozzamento, non stavo imputando alla delta una scarsa affidabilità, oppure che sia bella o brutta, o peggio ancora che non vendesse come da aspettativa.
Certo che potrai paragonarti ai possessori di audi A3 (ma ci tieni proprio così tanto

Ma sulla delta dietro si sta molto più comodi che sulla A3, grazie al passo più lungo, una delle poche distinzioni rispetto alla sorella fiat.
Ciao
BignamsHF
Re: Nuova delta: interni
Certo,
rettifico nuovamente, NON ho detto che il cambio va male, si rompe, ecc...
Ho detto che la corsa del cambio è oggettivamente eccessiva, prova lo stesso cambio su punto abarth e 159 jtdm 150cv e poi mi dici...
Personalmente la corsa preve del cambio bmw (serie 1, serie 3) o dell'honda s2000, sono un'altra cosa, molto sportivi, scattanti, spettacolari...
Ma non volgio paragonare macchine di livello o segmento superiore, non sarebbe leale, li essendo su una "granturismo", bisogna viaggiare comodi, come su di una poltrona..
BignamsHF
rettifico nuovamente, NON ho detto che il cambio va male, si rompe, ecc...
Ho detto che la corsa del cambio è oggettivamente eccessiva, prova lo stesso cambio su punto abarth e 159 jtdm 150cv e poi mi dici...
Personalmente la corsa preve del cambio bmw (serie 1, serie 3) o dell'honda s2000, sono un'altra cosa, molto sportivi, scattanti, spettacolari...
Ma non volgio paragonare macchine di livello o segmento superiore, non sarebbe leale, li essendo su una "granturismo", bisogna viaggiare comodi, come su di una poltrona..
BignamsHF
Re: Nuova delta: interni
Ti ringrazio per le puntualizzazioni BignamHf, hai dimostrato che la tua opinione non è frutto di capriccio ma bensì di considerazioni pensate e meditate. Ti ripeto, sulla vicinanza fastidiosa con la Bravo non mi trovo così d'accodo con te (a parte per le sospensioni dietro, vedi i miei commenti precedenti!) e, ripeto, dopo le critiche che feci agli interni, dal vivo ne apprezzo ora la sensazione di classe che ne promana.
Poi il cambio, beh, in effetti io cercavo sensazioni più da granturismo che da macchina prettamente sportiva e mi sono trovato perfettamente a mio agio (percorro un tratto intasato di autostrada ogni giorno e capisci, la comodità è tutto
). Poi, riguardo la corsa del cambio, mah, penso sia un un pò una caratteristica del gruppo FIAT, purtroppo io non ho mai giudato recentemente una tedesca e forse per quello non noto una corsa cosi' fastidiosa. Ripeto, ti dirò dopo aver percorso un congruo numero di Km... 
Mirko
Poi il cambio, beh, in effetti io cercavo sensazioni più da granturismo che da macchina prettamente sportiva e mi sono trovato perfettamente a mio agio (percorro un tratto intasato di autostrada ogni giorno e capisci, la comodità è tutto


Mirko
Re: Nuova delta: interni
BignamsHF ha scritto:
>
> Certo che potrai paragonarti ai possessori di audi A3 (ma ci
> tieni proprio così tanto
, non capisco sinceramente la
> sfida con quest'auto tanto anonima)
Credo invece che questa sia proprio la vettura che molti mettono in competizione con la nuova Delta.
Lo faccio io stesso con tutto il retaggio di Lancista ad oltranza, se quardi il listino trovi una S3 sportback con 265 cavalli, una coppia eccellente già a 2500 rpm, uno zero-cento entusiasmante, la trazione integrale, un S-tronic doppia frizione.
Poi ovviamente, de gustibus (a me comunque la sportback piace molto).
E' questo IMHO il gap con la concorrenza, delle portiere o del cruscotto della Bravo a me importa molto poco.
Bisogna invece aspettare il 1.8 200 cv aut previsto per marzo che comunque a parte la cavalleria in difetto rispetto alla tedesca (200 cv bastano e avanzano) non ha la trazione integrale, quindi parte (oltre che in ritardo) svantaggiata.
Insomma, probabilmente fuori dal topic e certamente contro la mia consueta tendenza "taleban-lancista" io dico: la sportback è una gran macchina e beato chi la guida, specia la S3
Corrado
>
> Certo che potrai paragonarti ai possessori di audi A3 (ma ci
> tieni proprio così tanto

> sfida con quest'auto tanto anonima)
Credo invece che questa sia proprio la vettura che molti mettono in competizione con la nuova Delta.
Lo faccio io stesso con tutto il retaggio di Lancista ad oltranza, se quardi il listino trovi una S3 sportback con 265 cavalli, una coppia eccellente già a 2500 rpm, uno zero-cento entusiasmante, la trazione integrale, un S-tronic doppia frizione.
Poi ovviamente, de gustibus (a me comunque la sportback piace molto).
E' questo IMHO il gap con la concorrenza, delle portiere o del cruscotto della Bravo a me importa molto poco.
Bisogna invece aspettare il 1.8 200 cv aut previsto per marzo che comunque a parte la cavalleria in difetto rispetto alla tedesca (200 cv bastano e avanzano) non ha la trazione integrale, quindi parte (oltre che in ritardo) svantaggiata.
Insomma, probabilmente fuori dal topic e certamente contro la mia consueta tendenza "taleban-lancista" io dico: la sportback è una gran macchina e beato chi la guida, specia la S3

Corrado