Questa Delta non convince la LANCIA deve avere il valore sportivo di una volta

Gallery
Gianluca

Questa Delta non convince la LANCIA deve avere il valore sportivo di una volta

Messaggio da leggere da Gianluca »

Ragazzi, non è possibile, quelli della Fiat sono riusciti a distruggere un marchio tanto glorioso quanto affascinante e sportivo che nessuno poteva equagliare se non quello della LANCIA.
Tanto errori si sono fatti, a partire da quello di ritirare la LANCIA dalle corse, per poi puntare il marchio, combiato orribilmente, (la casa automobilistica sencondo me deve sempre conservare le proprie tradizioni e quindi anche il proprio marchio in particolar modo quando con quest' ultimo si vincono dei campionati mondiali) ad un clientela assetata di lusso, quando questo la LANCIA degli anni '80 lo sapeva fare già fin troppo bene. Mi senbra che la LANCIA di oggi stia facendo la fine della Jaguar, un marchio quest' ultimo che fondamentalmente non sta combinando nulla come vendite, ma sta solo spendendo soldi a partire dalla formula uno, ormai ritirata, fino all'ultimo flop come la XF che non ha avuto alcun successo.


DICO QUESTO PERCHE' PER COME STANNO ANDANDO LE VENDITE CON LA DELTA SENTO CHE PIAN PIANO LA LANCIA SI STIA SPEGNENDO SENZA DARE TROPPO DISTURBO.

IO CREDO CHE SOLO FACENDO RITORNARE IL VERO MARCHIO DI LANCIA E SOLO RIPRENDENDO IL MONDO DELLE CORSE LA LANCIA POTRA' TRARNE DEI BENEFICI COSPICUI E CONCRETI
C/Katia

Re: Questa Delta non convince la LANCIA deve avere il valore sportivo di una volta

Messaggio da leggere da C/Katia »

...per la serie: non sono ottimista? Mah!
Scusa, ma come si può in un mese e mezzo riuscire a capire se la nuova Delta sarà un flop o meno? Non credi che chi compra e spende parecchio non si butta così alla cieca? Non si sta mica scegliendo la frutta! Non credi che chi acquista voglia avere la possibilità di scegliere fra tutte le motorizzazioni che dovranno arrivare? Non pensi che si valutino le impressioni di chi l'ha appena ritirata in concessionaria? Non basta un giretto per capire un'auto! Bisogna guidarla, sentirla, adattare il nostro stile di guida alle sue prestazioni, provarla su tornanti, autostrada, statale, pioggia, vento...
Ha una linea così audace, spezza la monotonia e l'abitudine! Parlando con diversi amici e colleghi di lavoro l'opinione è: "Un modello veramente bello!".
La Delta può piacere o meno, ma perchè essere così pessimisti? Perchè gridare al flop quando non c'è? Non convince chi? Chi per partito preso dice che già è un flop?
A me convince, e molto.

Cate
fede

Re: Questa Delta non convince la LANCIA deve avere il valore sportivo di una volta

Messaggio da leggere da fede »

gia' certo dobbiamo fare la nuova delta per forza da rally, ma chi l'ha detto?? il dottore?? ma per cortesia , la nuova lancia delta e' stupenda..!
Gianluca

Re: Questa Delta non convince la LANCIA deve avere il valore sportivo di una volta

Messaggio da leggere da Gianluca »

Bè ragazzi, la nuova Delta è stupenda ma non ha avuto lo stesso successo che ha avuto la Bravo all'esordio. Non sono assolutamente pessimista ma le strategie per lo sviluppo di Lancia a me non piacciano assolutamente. La storia è sempre stata una garanzia per le case automobilistiche e la Fiat la storia di Lancia e in particolare la storia competitiva di Lancia, cosa che al pubblico piaceva molto, l' ha buttata nel cesso facendo andare avanti l' Alfa con il suo stile sportivo per non deludere gli alfisti.
Io vi dico solo che ricordo che modelli come Prisma, Dedra, Tema e K hanno avuto una certo successo anche grazie alle copetizioni della Lancia Delta perchè portava il marchio ai vertici delle case automobilistiche, e quindi una persona che era abituata ad acquistare BMW o MERCEDES aveva un
occhio anche verso Lancia perchè sapeva che poteva contare sulla qualità costruttiva e dei motori.
Vi ricordate la pubblicità dell' autobianchi Y10? faceva così:
"L' autobianchi è un marchio Lancia"
Ecco questa per me rappresenta l' importanza che Lancia aveva in quegl' anni. Era come dire "MINI è un marchio BMW".

LANCIA MERITA DI RITORNARE NELLE CORSE SOLO COSì PUO' RISOLLEVARSI
giovanni sportZ 1600 *1202

Re: Questa Delta non convince la LANCIA deve avere il valore sportivo di una volta

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 *1202 »

sicuramente le corse possono dare una spinta all'immagine e alla commercializzazione, bisogna farlo con coerenza e, soprattutto, mezzi.
ti ricordo che l'avvio della squadra corse di cesare fiorio (metà dei '60) è partito assolutamente in punta di piedi , pochi mezzi e, da non dimenticare , in antitesi con il pensiero di chi comandava in quel momento ( fessia).

ci sono voluti anni , e quando la stratos mieteva successi a mani basse è stata messa da parte per un mostro delle corse come la mirabolante 131 (che poi è stata rivoltata come un calzino per farla diventare giustamente competitiva)

la delta è stata una vettura normale e poi solo dopo anni si è evoluta in quelle belle sportive che noi "giustamente" mettiamo sull'altare e veneriamo (attenzione che la scocca è sempre quella che era in origine- chi ha chiesto prestazioni superiori sa che si apre come una cozza, senza rinforzi)

cio premesso, la Delta nasce ora e completerà la gamma nei prox mesi si mette in concorrenza con i sacri mostri del mercato europeo e marchionne, giustamente , sia con la Bravo che con la Delta, prima dei numeri, vuole anzi deve fare i SOLDI .


e solo se fa i soldi il resto verrà da sè, altrimenti ..........


giovanni sportZ 1600 *1202
Gianluca

Re: Questa Delta non convince la LANCIA deve avere il valore sportivo di una volta

Messaggio da leggere da Gianluca »

Sono d'accordo con te Giovanni...... anche io penso che la LANCIA potrebbe ripartire dal nulla, come ha fatto in passato, quindi con una macchina "comune" come la Delta di oggi......ma mi domando il motivo per cui la LANCIA ha dovuto ripartire da ZERO quando i suoi numeri li aveva gia... ECCOME SE LI AVEVA!!!!
giovanni sportZ 1600 *1202

Re: Questa Delta non convince la LANCIA deve avere il valore sportivo di una volta

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 *1202 »

dopo il sesto mondiale e la uscita di scena delle delta ufficiali la scelta è stata di mandare a correte le alfa nel campionato turismo prima le 155 poi le 156 . la risonanza di quei risultati , a posteriori , e decisamente inferioriore al ricordo delle " gesta delle delta" e anche Fiorio non ha mai fatto mistero del fatto che una piccola parte della valanga di danaro profusa nel "turismo" sarebeb bastata per conitnuare a vincere nei rally
ma erano gli anni che la ferrari arracava e fiorio venne dirottato a maranello
lancia rimase con una delta 2 con un appeal un pò basso , la K, dopo un buon avvio dopo di un paio d'anni fu gestita male commercialmente ...... il resto è storia recente

si fa in fretta, purtroppo, a perdere l'aura faticosamente guadagnata.

su , non piangiamoci addosso da settembre le delta si vedranno numerose.

marchionne vedrà che val la pena investire nel brand e piano piano anche il gruppo fiat avra il suo marchio premium, magari mettendo un pò a lato la sportività ( riservata a qualche modello di nicchia) riservando quest'ultima al biscione.


giovanni sportZ 1600 *1202
MirkoB

Re: Questa Delta non convince la LANCIA deve avere il valore sportivo di una volta

Messaggio da leggere da MirkoB »

Mi pare che di tutto questo se ne sia già parlato molto sul forum...resta la nuova Delta sul piatto...l'unica cosa che mi dispiace (nel senso, in riferimento alle vendite) e che per volerla bisogna manifestare un vero e proprio atto di amore..e in questo periodo chiedere 25.000 Euro per la oro 150 HP col clima automatico mi sembra un po' eccessivo, oltretutto signori, ci si pone allo stesso livello della A3 Sportback model year 2008. Magari partire da un po' più sotto avrebbe aiutato sicuramente una bella partenza...
Nota positiva: in famiglia siamo intenzionati a manifestare tale atto d'amore..speriamo di non venir traditi...
GiovanniT

Re: Questa Delta non convince la LANCIA deve avere il valore sportivo di una volta

Messaggio da leggere da GiovanniT »

giovanni sportZ 1600 *1202 ha scritto:
>
> ti ricordo che l'avvio della squadra corse di cesare fiorio
> (metà dei '60) è partito assolutamente in punta di piedi ,
> pochi mezzi e, da non dimenticare , in antitesi con il
> pensiero di chi comandava in quel momento ( fessia).

si ma ricorderai che il discorso "corse in sordina" fu un piccolo periodo di lancia, qualche anno, dovuto unicamente alla filosofia di fessia, che considerava sicura una vettura che fosse assolutamente poco potente, tanto poco potente al punto da essere un po pericolosette nella guida di tutti i giorni, per quanto riguarda la possibilita' di districarsi nei sorpassi (fulvia 1c, flavia 1500)

infatti dopo poco si cambio' subito strada (fulvia 2c, gte, flavia 1800/2000) e comunque in tutte le pubblicita' lancia, anche della appia berlina, si parla di brillantezza, scatto, velocita' (al pari di classe ed eleganza) e spessissimo (non solo per la Delta HF integrale, o per la Stratos HF) ricorderai anche tu si pubblicizza lancia pubblicizzando le geste soprtive (safari, polo nord, rally tal dei tali) di moltissima produzione lancia

> ci sono voluti anni , e quando la stratos mieteva successi a
> mani basse è stata messa da parte per un mostro delle corse
> come la mirabolante 131 (che poi è stata rivoltata come un
> calzino per farla diventare giustamente competitiva)

ovviamente perche' a fiat interessava pubblicizzare per le corse APPUNTO un SUO modello di grande serie, e poco gli interessava continuare a stravincere con il mostro sacro Stratos HF.

> la delta è stata una vettura normale e poi solo dopo anni si
> è evoluta in quelle belle sportive che noi "giustamente"
> mettiamo sull'altare e veneriamo

Attenzione, qua si dimenticano tante cose, e si traggono conclusioni senza sapere abbastanza di delta 1a serie
Il progetto delta prevedeva da subito una futura versione sportiva (vedi i disegni di giugiaro, del 1979) e nel 1982 era gia' pronto e funzionante il prototipo delta hf 1600 turbo 4x4,(che capeggia in copertina di quattoruote 1982 speciale salone) prima ancora che la delta hf turbo fosse in vendita, quindi le cose non sono andate assolutamente cosi', la delta nasce gia' con l'idea come sviluppo futuro sportivo, capisco che il solito ritornello "la delta 1 e' nata 1300/1500 senza progetto sportivo e solo dopo etc etc" porta a giustificare tante cose, ma invece i pr

> (attenzione che la scocca è
> sempre quella che era in origine- chi ha chiesto prestazioni
> superiori sa che si apre come una cozza, senza rinforzi)

Attenzione a non riportare sciocchezze dette da sprovveduti senza fare riscontri, come una cozza si aprira' qualcos'altro caro omonimo mi sa che parli assolutamente per sentito dire, e dicendo cose inesatte
Una serie di Evo, identificate dal numero di telaio da tot a tot ha avuto bisogno di ricorrere a rinforzi, perche' non erano stati messi in origine.

Per il resto la delta (ma non solo l'integrale, anche la hf turbo o la 1300 del 79) se sottoposta a sollecitazioni anomale puo' avere piccole crepe in alcune parti specifiche come tutte le altre auto del periodo 70/80, ma assolutamente non si apre come una cozza, se non sai di cosa stai parlando, controlla le fonti, consultati (non ti ho mai letto nella sezione delta integrale che modero, magari ti conviene leggerla un po prima di scrivere cose di questo tipo, ti consentirebbe di essere un po piu' informato e non scrivere pubblicamente tali sciocchezze)


> cio premesso, la Delta nasce ora e completerà la gamma nei
> prox mesi si mette in concorrenza con i sacri mostri del
> mercato europeo e marchionne, giustamente , sia con la Bravo
> che con la Delta, prima dei numeri, vuole anzi deve fare i
> SOLDI .

poi la fiat ci deve dire cosa ha fatto dei soldi che ha guadagnato con thema/delta 1 e altro
:-))
Ciao,
GiovanniT
GiovanniT

Re: Questa Delta non convince la LANCIA deve avere il valore sportivo di una volta

Messaggio da leggere da GiovanniT »

Gianluca ha scritto:

> ....ma mi domando il motivo per cui la LANCIA ha dovuto
> ripartire da ZERO quando i suoi numeri li aveva gia... ECCOME
> SE LI AVEVA!!!!

purtroppo e' molto semplice ed economicamente comprensibile.
10/15 anni fa, la fiat ha deciso che era piu' produttivo investire e produrre su altre fasce e altri segmenti e altri modelli: ad alfa questo mercato con queste vetture, a ferrari un'altro, a maserati un'altro ancora, per fiat c'e' questo e a lancia e' rimasto poco (e autobianchi e' scomparta)

d'altronde l'abbandono delle corse e' ovvio, visto che non avrebbe piu' prodotto vetture di un certo tipo, era impossibile correre ed inoltre non conveniente perche' non avrebbe pubblicizzato niente di particolare e che avesse attinenza con la sportivita'.

tutto putroppo troppo semplice,
GiovanniT
Rispondi

Torna a “Delta "3"”