Provato nuova Delta.
Provato nuova Delta.
Devo dire che è la prima volta che c'era un po' di fila alla presentazione di una Lancia.
Alla presentazione della Thesis nel 2002 non c'era nessuno.....
Devo dire che l'auto di linea non mi piace affatto, con quel vetrino che pare una Mazda 3....
Il frontale è forse troppo "ad effetto", rispetto alla coda minimale coi fanali che sembra una Thesis..
L'interno mi ha colpito... la plancia e i pannelli porta (ad esclusione della strumentazione) sono gli stessi della Bravo II, lo dimostra anche la regolazione assetto fari sistemata sulla destra della radio, identica alla cugina. A parte queste particolarità erano esposte solo auto nere (una + una di prova).
Poichè lancia non ha più un patrimonio di clienti, che sono andati su Bmw ed Audi, vedremo se l'auto piacerà se la gente darà indietro A3 Sportback e Serie1.....
Qualche lancista irriducibile che "momentaneamente" era passato alle tedesche potrà ripassare a Lancia, differentemente, visti i prezzi della nuova Delta , questa dovrà piacere più delle altre per giustificare a se stessi una spesa simile.
Del resto in prova (1,9 150 cv) non mi è dispiaciuta, è una Bravo di cui ne avevo già apprezzato le doti (ottime).
Ripeto, quello che mi ha colpito negativamente è la linea di fiancata, gli interni ex-Bravo ed i prezzi.
Spero che l'auto abbia successo, ma ricordate che il tempo e la lista degli ordini sono i veri galantuomi...
Alla presentazione della Thesis nel 2002 non c'era nessuno.....
Devo dire che l'auto di linea non mi piace affatto, con quel vetrino che pare una Mazda 3....
Il frontale è forse troppo "ad effetto", rispetto alla coda minimale coi fanali che sembra una Thesis..
L'interno mi ha colpito... la plancia e i pannelli porta (ad esclusione della strumentazione) sono gli stessi della Bravo II, lo dimostra anche la regolazione assetto fari sistemata sulla destra della radio, identica alla cugina. A parte queste particolarità erano esposte solo auto nere (una + una di prova).
Poichè lancia non ha più un patrimonio di clienti, che sono andati su Bmw ed Audi, vedremo se l'auto piacerà se la gente darà indietro A3 Sportback e Serie1.....
Qualche lancista irriducibile che "momentaneamente" era passato alle tedesche potrà ripassare a Lancia, differentemente, visti i prezzi della nuova Delta , questa dovrà piacere più delle altre per giustificare a se stessi una spesa simile.
Del resto in prova (1,9 150 cv) non mi è dispiaciuta, è una Bravo di cui ne avevo già apprezzato le doti (ottime).
Ripeto, quello che mi ha colpito negativamente è la linea di fiancata, gli interni ex-Bravo ed i prezzi.
Spero che l'auto abbia successo, ma ricordate che il tempo e la lista degli ordini sono i veri galantuomi...
Re: Provato nuova Delta.
Anch'io ho provato la nuova Delta, domenica.
In generale ho apprezzato il prodotto, quello che forse mi aspettavo era una vettura più elegante e rifinita, insomma più Lancia e meno simile alla Bravo, che comunque è un ottimo prodotto.
In generale ho apprezzato il prodotto, quello che forse mi aspettavo era una vettura più elegante e rifinita, insomma più Lancia e meno simile alla Bravo, che comunque è un ottimo prodotto.
Re: Provato nuova Delta.
Rifinita è rifinita, ma a quel prezzo non puoi mettere la plancia ed i pannelli anteriori della Bravo ..... mi viene il brivido di quando saliì sulla Marea che aveva i pannelli della Bravo (ebbi un deja Vu)....
Re: Provato nuova Delta.
guardate i comandi clima delle vetture audi e vw
giovanni sportZ 1600 *1202
giovanni sportZ 1600 *1202
Re: Provato nuova Delta.
Hai ragione... le Audi e VW avevano tante componenti in comune 12 anni fa.... ora stanno differenziando.
Personalmente sulle Vw ho odiato alla morte la mancanza di spie quali porte aperte, luci fulminate, cintura non allacciata, fanali anabbaglianti e fendinebbia accesi, che già da metà anni '80 erano presenti sulla Prisma e sulla Thema, alfa 75 e 164.... Questo mi diede un po' fastidio.
Sulle audi 80 dell'88 non c'era manco la spia di riserva...... non aggiungo altro.
Personalmente sulle Vw ho odiato alla morte la mancanza di spie quali porte aperte, luci fulminate, cintura non allacciata, fanali anabbaglianti e fendinebbia accesi, che già da metà anni '80 erano presenti sulla Prisma e sulla Thema, alfa 75 e 164.... Questo mi diede un po' fastidio.
Sulle audi 80 dell'88 non c'era manco la spia di riserva...... non aggiungo altro.
Re: Provato nuova Delta.
andata a vederla sabato, ma non provata in quanto mi interessano i 1.4 benzina e alla prova c'era la sola 1.6 mj da 120cv, auto scure anche a bologna, frontale aggressivo e filante il dietro particolare, ma che mi piace molto, dentro una bravo rifinita e basta, decisamente una delusione
:
bocchette aria ant/post bracciolo, apparato radio sporgente e clima identici, cambiano solo i materiali decisamente più ricercati
della bravo sempre il pessimo baule...identico spiaccicato.... piccolo troppo piccolo per un'auto di un segmento intermedio nel quale la delta si dovrebbe inserire; unica possibilità di ampliamento è la possibilità di far scorrere il sedile posteriore....
la chicca che non so se è stata una mia semplice e vaga supposizione... i poggia testa anteriori richiamanti quelle delle beta

bocchette aria ant/post bracciolo, apparato radio sporgente e clima identici, cambiano solo i materiali decisamente più ricercati
della bravo sempre il pessimo baule...identico spiaccicato.... piccolo troppo piccolo per un'auto di un segmento intermedio nel quale la delta si dovrebbe inserire; unica possibilità di ampliamento è la possibilità di far scorrere il sedile posteriore....
la chicca che non so se è stata una mia semplice e vaga supposizione... i poggia testa anteriori richiamanti quelle delle beta
Re: Provato nuova Delta.
quindi visto che e' una bravo diciamo di lusso fa schifo vero?? mah...
ma uno va entrando deltro la delta per capire come e' la macchina, o per capire se e' la bravo o no??
io francamente noto un modo di agire preventivo che stendo a comprendere.
Le macchine si valutano per la sensazione che ti danno entrando dentro e non pensando se e' una bravo o no
ma uno va entrando deltro la delta per capire come e' la macchina, o per capire se e' la bravo o no??
io francamente noto un modo di agire preventivo che stendo a comprendere.
Le macchine si valutano per la sensazione che ti danno entrando dentro e non pensando se e' una bravo o no
Re: Provato nuova Delta.
Quoto al 100%. Bisogna guardare lo stile e la qualità, che nel caso della Delta sono entrambi, IMHO, ottimi. Inoltre non ho mai sentito i possessori di Audi A4 dire: "Che schifo, la plancia è spiccicata quella della Skoda Octavia, solo un po' più rifinita". Oppure i proprietari della Maserati Gran Turismo lamentarsi perché il pannello del clima è quello delle Peugeot. E così via...
Re: Provato nuova Delta.
Mah, sai, credo che il nodo fondamentale sia proprio questo...sali in una delta e , almeno personalmente, non ti da ciò che ti aspettavi...io non nascondo che la delusione c'è... vero che in altri forum il giudizio è stato sostanzialmente positivo, però secondo me manca la sensazione di "coccola" che le lancia normalmente ti danno accomodandosi nell'abitacolo... e sia chiaro, non distinguo in lancia pre o post fiat, pre o post Pesenti e cosi via, parlo di lancia anche attualmente in produzione...la Y, pur essendo una taglia inferiore, secondo me ti da maggiormente la sensazione di distinzione... nell'esposizione c'erano anche altri modelli Lancia, e tralasciando la thesis centenario ( con cui il paragone sarebbe assurdo) sono salito nel phedra restyling...ragazzi miei, che roba...non volevo più scendere... eccola le sensazione di coccola che ti aspetti aprendo una porta lancia che sai non troverai in nessuna altra macchina...che ritrovo salendo, le poche volte che mi capita , sulla lybra di mio padre, e che mi gusto appieno ogni volta che mi accomodo sulla thema...
questo è il mio pensiero, ovviamente opinabile e modificabile ( magari provandola seriamente, con un motore come si deve, me ne innamoro al volo e alla prossima macchina mi compro quella), si intende...
questo è il mio pensiero, ovviamente opinabile e modificabile ( magari provandola seriamente, con un motore come si deve, me ne innamoro al volo e alla prossima macchina mi compro quella), si intende...
Re: Provato nuova Delta.
Si, mi è mancata quella senzazione di identità e personalità che una lancia deve trasmettere; PS
Anche la Musa ha la stessa plancia spiccicata dalla Idea, ma salendo su una platino non me ne sono nè accorto nè curato.
Sulla Delta l'eredità della Bravo mi ha infastidito perchè mi aspettavo qualcosa di più innovativo..vabbè che la Bravo è una gran macchina:
Ps rispetto alle prime sulla Bravo sono cambiati:
Il terminale di scarico ora è corto, prima montavano quello della Stilo.
Pigiando il logo Fiat s'apre il bagagliaio che s'apriva solo col telecomando.
Il rivestimento che rifiniva i dietro schienali posteriori non era fissato, ora è a ben realizzato.
PS: salite sull'Aston Martin e trovate il devioluci e i bottoni secondari della Fiesta del '96->01.....
Anche la Musa ha la stessa plancia spiccicata dalla Idea, ma salendo su una platino non me ne sono nè accorto nè curato.
Sulla Delta l'eredità della Bravo mi ha infastidito perchè mi aspettavo qualcosa di più innovativo..vabbè che la Bravo è una gran macchina:
Ps rispetto alle prime sulla Bravo sono cambiati:
Il terminale di scarico ora è corto, prima montavano quello della Stilo.
Pigiando il logo Fiat s'apre il bagagliaio che s'apriva solo col telecomando.
Il rivestimento che rifiniva i dietro schienali posteriori non era fissato, ora è a ben realizzato.
PS: salite sull'Aston Martin e trovate il devioluci e i bottoni secondari della Fiesta del '96->01.....