Delta vs Lybra
Inviato: 21 giu 2008, 13:23
Ho provato stamani la Delta, conf. platino 16 mjet 120cv, sulle colline conseglianesi per circa 20km per cercare di capirne doti e carenze non tanto in assoluto ma rispetto alla mia Lybra SW 1.9jtd LX 116cv del 2002 con 93.000km in vista di una possibile sostituzione.
Devo dire come prima cosa che aldila' delle dimensioni ufficiali la Delta non mi ha trasmesso quella sensazione da segmento D Premium che invece accompagna la Lybra.
Ho avuto la sensazione in effetti di guidare una Bravo (ne abbiamo una in azienda) tale e quale e quindi una ottima vettura del segmento C ma senza il confort di bordo della Lybra .
Forse hanno influito i colori scuri sia degli interni che degli interni, la poca coppia in basso del 1600 che invece poi oltre i 2500rpm gira bene e meglio .
Forse i ruotoni da 17 e gomme da 225 assolutamete sproporzionati per le scarse doti dinamiche della vettura provata .
Forse il servorsterzo elettrico poco progressivo e troppo elettronico nel mutare la risposta al volante in funzione della velocità : meglio la sana idorguida della Leona insomma.
Avendo in casa anche una Ypsilon 1.3mjet devo dire che ho trovato il feeling di bordo e di primo contatto con la Delta assai piu' simile a quella della mia Ypsilon ( anche lei con servosterzo elettrico e motore multijet .. ) che non a quella della mia Lybra.
Sicuramente la Delta guadagnerà di più dall'annunciato 1.9 Biturbo 190CV .
All'esterno do voti alti al posteriore, anche se un po' troppo a sbalzo e i 3/4 posteriori con quella fanatstica terza luce laterale mentre ho trovato pesante e sproporzionato l'anteriore con quella calandra over-size per una vettura che vorrebbe essere piu' dinamica e giovanile che non una Thesis o una Phedra.
Mi sarebbero piaciute piu0 cromature e credo che la Delta necessiti di colori chiari per rendere bene.
Deluso un po' dal bagagliaio, assolutamente piu' piccolo di quello (non enorme) della Lybra SW chccè se ne scirva in giro.
Insomma non è la mia auto ideale, al momento : resterò sempre in casa Lancia ( Talebano direbbe Corrado ..) ma forse per l'età che avanza e anche per come mi ha viziato la Lybra non passero' di mia iniziativa alla Delta : piuttosto una delle ultime Thesis (magari aziendali visto i prezzi) .
Ho invece visto in salone la Musa Poltrona frau : fantastica anche se non amo il genere delle piccole monovolume
Ciao
Pierluigi T.
www.viva-lancia.com
Devo dire come prima cosa che aldila' delle dimensioni ufficiali la Delta non mi ha trasmesso quella sensazione da segmento D Premium che invece accompagna la Lybra.
Ho avuto la sensazione in effetti di guidare una Bravo (ne abbiamo una in azienda) tale e quale e quindi una ottima vettura del segmento C ma senza il confort di bordo della Lybra .
Forse hanno influito i colori scuri sia degli interni che degli interni, la poca coppia in basso del 1600 che invece poi oltre i 2500rpm gira bene e meglio .
Forse i ruotoni da 17 e gomme da 225 assolutamete sproporzionati per le scarse doti dinamiche della vettura provata .
Forse il servorsterzo elettrico poco progressivo e troppo elettronico nel mutare la risposta al volante in funzione della velocità : meglio la sana idorguida della Leona insomma.
Avendo in casa anche una Ypsilon 1.3mjet devo dire che ho trovato il feeling di bordo e di primo contatto con la Delta assai piu' simile a quella della mia Ypsilon ( anche lei con servosterzo elettrico e motore multijet .. ) che non a quella della mia Lybra.
Sicuramente la Delta guadagnerà di più dall'annunciato 1.9 Biturbo 190CV .
All'esterno do voti alti al posteriore, anche se un po' troppo a sbalzo e i 3/4 posteriori con quella fanatstica terza luce laterale mentre ho trovato pesante e sproporzionato l'anteriore con quella calandra over-size per una vettura che vorrebbe essere piu' dinamica e giovanile che non una Thesis o una Phedra.
Mi sarebbero piaciute piu0 cromature e credo che la Delta necessiti di colori chiari per rendere bene.
Deluso un po' dal bagagliaio, assolutamente piu' piccolo di quello (non enorme) della Lybra SW chccè se ne scirva in giro.
Insomma non è la mia auto ideale, al momento : resterò sempre in casa Lancia ( Talebano direbbe Corrado ..) ma forse per l'età che avanza e anche per come mi ha viziato la Lybra non passero' di mia iniziativa alla Delta : piuttosto una delle ultime Thesis (magari aziendali visto i prezzi) .
Ho invece visto in salone la Musa Poltrona frau : fantastica anche se non amo il genere delle piccole monovolume
Ciao
Pierluigi T.
www.viva-lancia.com
