Delta martini
Delta martini
Ipotizzando una serie Martini (che non esisterà mai), ecco cosa ho trovato per il web...
http://www.diseno-art.com/images_2/lanc ... ally-1.jpg
Il fascino non è lo stesso della sorella maggiore, però ha comunque la sua dose di cattiveria!
Gabriele P.
http://www.diseno-art.com/images_2/lanc ... ally-1.jpg
Il fascino non è lo stesso della sorella maggiore, però ha comunque la sua dose di cattiveria!
Gabriele P.
Re: Delta martini
quello che oramai impedisce un'evoluzione sportiva seria di una qualunque macchina di serie è il peso e l'affinamento di ogni singolo pezzo per conseguire dei risparmi in produzione e assemblaggio.
partendo dal presupposto che il 95% della produzione andrà per strada e farà , nella sua vita cose normali : va, posteggia ( al max sul marciapiede) non fa strade bianche , non bucherà ( o quasi) ecc ecc
le vetture moderne sottoposte a stress superiori alla norma non reggono più
un mio conoscente 3 anni fa ha fatto la ricognizione di un rally (in sardegna ma su asfalto) con una stilo.....
risultato :sospensioni andate . era un piede pesante ( ha poi vinto) ma una vettura di serie non è piu capace di fare quello che facevano le ritmo e le 128 ( o pari vetture di altre marche)
oggi l'evoluzione sport è più cavalli freni sospensioni ma solo per asfalto
se il fondo non è un biliardo sei costretto a rifare tutta la scocca
giovanni
partendo dal presupposto che il 95% della produzione andrà per strada e farà , nella sua vita cose normali : va, posteggia ( al max sul marciapiede) non fa strade bianche , non bucherà ( o quasi) ecc ecc
le vetture moderne sottoposte a stress superiori alla norma non reggono più
un mio conoscente 3 anni fa ha fatto la ricognizione di un rally (in sardegna ma su asfalto) con una stilo.....
risultato :sospensioni andate . era un piede pesante ( ha poi vinto) ma una vettura di serie non è piu capace di fare quello che facevano le ritmo e le 128 ( o pari vetture di altre marche)
oggi l'evoluzione sport è più cavalli freni sospensioni ma solo per asfalto
se il fondo non è un biliardo sei costretto a rifare tutta la scocca
giovanni
Re: Delta martini
Almeno ci fosse una macchina paragonabile al serie 1 nell'attuale gamma Lancia, almeno tecnologicamente.....
Invece.....
Saluti
BignamsHF
Invece.....
Saluti
BignamsHF
Re: Delta martini
e poi anche se ci fosse la potenzialita' nella vettura per fare una versione da rally, (progetto, potenzialita' e tecnica che non ci sono, ma facciamo finta che ci siano) visto che fiat ha rispolverato il marchio abarth e sta iniziando a correre ufficialmente appunto con questo marchio, non penso proprio ci sia per fiat nemmeno un briciolo di interesse nel fare correre lancia,
finche si tratta di fantasticare, sognare, disegnare, ipotizzare e via dicendo allora ok, va bene tutto,
ma spero che nessuno si aspetti una cosa simile
)))
GiovanniT
finche si tratta di fantasticare, sognare, disegnare, ipotizzare e via dicendo allora ok, va bene tutto,
ma spero che nessuno si aspetti una cosa simile

GiovanniT
Re: Delta martini
Fiat uscendo da un periodo non buoi, di più, secondo me ha rispolverato con lode il marchio abarth, anche se per ora le leggere opere di tuning si concentrano ancora su vetture modeste come punto e 500, ma da qualche parte bisogna pur iniziare....
Sul segmento C io non vedo nemmeno l'interesse da parte di fiat di sviluppare, innovare ecc....e non solo su lancia, anche sulla stessa bravo, che poi sono la stessa identica macchina, a mio parere vogliono fare grandi volumi, tenere bassissimi i costi di produzione, quindi finchè si gioca con gli iniettori del 1,4 t-jet ok, ma non saliamo altrimenti si spende......
In sostanza dopo tutti questi anni spesi per cancellare e rimuovere il dna delle corse dal marchio, li vedo anche paradossali questi disegni (pensando con la testa di fiat), guardiamo in faccia alla realtà invece di fantasticare:
Lancia ormai è un'etichetta al lingotto che sarà tirata fuori dal cassetto per vestire da sera i validi modelli fiat, la produzione non esiste più, gli uffici idem, le corse non parliamone, l'abarth fa altro (vestiti, cuscini, perizomi, punto e 500..), la dirigenza cerca di arginare e oscurare il glorioso passato (Olivier Francois "...nel dns della lancia non ci sono le corse..." ve la ricordate vero ?)..
Quindi valutiamo questa Delta 3 per quello che è e non per quello che NON potrà mai essere, una lunga e comoda vettura, rifinita con cura con poveri contenuti tecnologici...
Saluti
BignamsHF
Sul segmento C io non vedo nemmeno l'interesse da parte di fiat di sviluppare, innovare ecc....e non solo su lancia, anche sulla stessa bravo, che poi sono la stessa identica macchina, a mio parere vogliono fare grandi volumi, tenere bassissimi i costi di produzione, quindi finchè si gioca con gli iniettori del 1,4 t-jet ok, ma non saliamo altrimenti si spende......
In sostanza dopo tutti questi anni spesi per cancellare e rimuovere il dna delle corse dal marchio, li vedo anche paradossali questi disegni (pensando con la testa di fiat), guardiamo in faccia alla realtà invece di fantasticare:
Lancia ormai è un'etichetta al lingotto che sarà tirata fuori dal cassetto per vestire da sera i validi modelli fiat, la produzione non esiste più, gli uffici idem, le corse non parliamone, l'abarth fa altro (vestiti, cuscini, perizomi, punto e 500..), la dirigenza cerca di arginare e oscurare il glorioso passato (Olivier Francois "...nel dns della lancia non ci sono le corse..." ve la ricordate vero ?)..
Quindi valutiamo questa Delta 3 per quello che è e non per quello che NON potrà mai essere, una lunga e comoda vettura, rifinita con cura con poveri contenuti tecnologici...
Saluti
BignamsHF
Re: Delta martini
si effettivamente si stà risparmiando sul peso del telaio... ma x farle bere di meno benzina(con il costo che ha)... ma ricordiamoci che tempo fà si vedevano 128-124- e pure 131 crepate a metà x via dei vari sterrati ''spaccascocche'' a differenza di un tempo ora la scocca ogni 2/3 rally si controlla e si ri-salda dove serve... mentre una volta finivi l'anno rallistico poi controllavi il tutto...
ma vuoi mettere la differenza di potenze e di velocità del giorno d'oggi??
certo cosa dire di quel tizio che preparò una topolino C x la millemiglia vi partecipò nel weeck-end poi la domenica sera rimise tutto originale ed il lunedi andò a lavorare con la sua topolino..... altri tempi!!!!
ma vuoi mettere la differenza di potenze e di velocità del giorno d'oggi??
certo cosa dire di quel tizio che preparò una topolino C x la millemiglia vi partecipò nel weeck-end poi la domenica sera rimise tutto originale ed il lunedi andò a lavorare con la sua topolino..... altri tempi!!!!
Re: Delta martini
>certo cosa dire di quel tizio che preparò una topolino C x la millemiglia vi partecipò nel weeck-end poi la >domenica sera rimise tutto originale ed il lunedi andò a lavorare con la sua topolino..... altri tempi!!!!
Gli anni magici paolo!!!!!!
Oggi invece.......
Saluti
BignamsHF
Gli anni magici paolo!!!!!!
Oggi invece.......
Saluti
BignamsHF