borchie cromate lancia aprilia 1350
borchie cromate lancia aprilia 1350
Cerco le borchie cromate paramozzi per la mia lancia aprilia 1 serie del 1938... nessuno sa dove posso trovarle?... io ne ho sei ma tutte in pessime condizioni....
in realtà ne ho anche 4 bellissime (comprate da mara o cavalitto non ricordo 10 anni fa) ma di diametro di qualche cm (1 o 2) maggiore... nessuno sa a quale macchina appartengano??? nessuno è interessato ad uno scambio?
grazie
Luca
in realtà ne ho anche 4 bellissime (comprate da mara o cavalitto non ricordo 10 anni fa) ma di diametro di qualche cm (1 o 2) maggiore... nessuno sa a quale macchina appartengano??? nessuno è interessato ad uno scambio?
grazie
Luca
Re: borchie cromate lancia aprilia 1350
Caro Luca,
se non sei a 1000 Km di distanza, io tenterei alla mostra scambio di Padova (vedi il link dal mio sito: www.lancia-ardea.it), si trova di tutto.
Mandami cortesemente le foto delle borchie che hai posso esaminarle con esperti, inoltre posso mettere un annuncio anche sul sito.
Ciao
Maurizio
se non sei a 1000 Km di distanza, io tenterei alla mostra scambio di Padova (vedi il link dal mio sito: www.lancia-ardea.it), si trova di tutto.
Mandami cortesemente le foto delle borchie che hai posso esaminarle con esperti, inoltre posso mettere un annuncio anche sul sito.
Ciao
Maurizio
Re: borchie cromate lancia aprilia 1350
Caro Maurizio,
ti ringrazio ma ho risolto il problema con cavalitto. Le borchie (quelle con scritta lancia e righe) erano di due misure: di 22 e di 24 cm. Io le ho comprate da cavalitto bellissime 12 anni fa (originali, non rifatte) prima di iniziare il restauro della mia aprilia 1350 pininfarina. Ora che sono arrivato alla fine del restauro, come ultima cosa ho provato a mettere le borchie ma sono di misura errata, cioè di 24 (quelle che erano sulla macchina potrebbero essere restaurabili, ma a quale costo? improponibile a tempi brevi perchè sono in fase di omologazione ASI). Cavalitto mi ha detto che ad imola potremmo fare uno scambio alla pari o quasi, ma di certo io non ci guadagno, dando via 4 pezzi originali perfetti e prendendo in cambio 4 borchie nuove rifatte....Mi sarebbe piaciuto fare un cambio alla pari con qualche collezionista...
a presto
grazie di nuovo
Luca
ti ringrazio ma ho risolto il problema con cavalitto. Le borchie (quelle con scritta lancia e righe) erano di due misure: di 22 e di 24 cm. Io le ho comprate da cavalitto bellissime 12 anni fa (originali, non rifatte) prima di iniziare il restauro della mia aprilia 1350 pininfarina. Ora che sono arrivato alla fine del restauro, come ultima cosa ho provato a mettere le borchie ma sono di misura errata, cioè di 24 (quelle che erano sulla macchina potrebbero essere restaurabili, ma a quale costo? improponibile a tempi brevi perchè sono in fase di omologazione ASI). Cavalitto mi ha detto che ad imola potremmo fare uno scambio alla pari o quasi, ma di certo io non ci guadagno, dando via 4 pezzi originali perfetti e prendendo in cambio 4 borchie nuove rifatte....Mi sarebbe piaciuto fare un cambio alla pari con qualche collezionista...
a presto
grazie di nuovo
Luca
Re: borchie cromate lancia aprilia 1350
Ciao Luca,
mi fa piacere che il problema abbia una soluzione! Da quanto capisco il tuo è un super restauro per una super Lancia! Complimenti!
Ovviamente contiamo di incontrarti ad uno dei nostri raduni.
Ciao
Maurizio
mi fa piacere che il problema abbia una soluzione! Da quanto capisco il tuo è un super restauro per una super Lancia! Complimenti!
Ovviamente contiamo di incontrarti ad uno dei nostri raduni.
Ciao
Maurizio
Re: borchie cromate lancia aprilia 1350
Ciao Luca,
mi fa piacere che il problema abbia una soluzione! Da quanto capisco il tuo è un super restauro per una super Lancia! Complimenti!
Ovviamente contiamo di incontrarti ad uno dei nostri raduni.
Ciao
Maurizio
mi fa piacere che il problema abbia una soluzione! Da quanto capisco il tuo è un super restauro per una super Lancia! Complimenti!
Ovviamente contiamo di incontrarti ad uno dei nostri raduni.
Ciao
Maurizio
Re: borchie cromate lancia aprilia 1350
Ciao, mi introduco nel discorso perchè io ho un problema con le coppe della mia aprilia 1 serie. Ho comprato da cavallitto 4 coppe ed erano leggermente più piccole dei tre agganci a stella dei cerchi fergat. Sono riuscito a trovare 4 borchie della seconda serie e ad agganciarle. Ovviamente questa soluzione è fuori da ogni mia intenzione e sto cercando 4 coppe della prima serie. Quelle della seconda serie sono 22cm di diametro. Voi sapete darmi qualche info?
Buona giornata
Andrea
Buona giornata
Andrea
Re: borchie cromate lancia aprilia 1350
scusa, leggermente vuol dire 1-2 mm o 2 cm? perchè non tutti gli aggangi venivano uguali e basta che uno dei tre si sia "ammaccato" per alterare di qualche mm. il diametro. Altrimenti il diametro era di 24 cm..... ma non è tanto leggermente. Per un millimetro basta ribatttere il perno per farlo tornare a posto....
Inoltre esistevano quelle con lo scudo lancia e quelle con scritta e righe... ma io mi sono documentato sulle carrozzerie speciali e sui modelli di serie maurizio è di certo più esperto di me.....
Le coppe da 22 cm le hai sempre? Io ho quelle da 24 (bellissime ed originali).
saluti
Luca
Inoltre esistevano quelle con lo scudo lancia e quelle con scritta e righe... ma io mi sono documentato sulle carrozzerie speciali e sui modelli di serie maurizio è di certo più esperto di me.....
Le coppe da 22 cm le hai sempre? Io ho quelle da 24 (bellissime ed originali).
saluti
Luca
Re: borchie cromate lancia aprilia 1350
per maurizio per caso avresti materiale per un 1350 passo lungo boneschi coppe ruote originale a righe o per molti mod littorio
Re: borchie cromate lancia aprilia 1350
Ragazzi,
se avete un attimo di pazienza ho sotto mano (non mie purtroppo) alcune (3) Aprilia in restauro . Alla prima occasione passo a vederle e misuro una borchia.
Da quanto ho visto la 1a serie normale non dovrebbe avere le righe, per contro queste ci sono nella 2a serie e nella 1a serie lusso.
Purtroppo questo è un particolare difficile da trovare originale, per esempio sull'Ardea mi è capitato una sola volta di tovare una 3a serie con borchie e paraurti giusti!
Sono pezzi difficili da trovare, per questo consiglio di cercarle a Fiere di una certa importanza come quella di Padova.
Ciao
Maurizio
se avete un attimo di pazienza ho sotto mano (non mie purtroppo) alcune (3) Aprilia in restauro . Alla prima occasione passo a vederle e misuro una borchia.
Da quanto ho visto la 1a serie normale non dovrebbe avere le righe, per contro queste ci sono nella 2a serie e nella 1a serie lusso.
Purtroppo questo è un particolare difficile da trovare originale, per esempio sull'Ardea mi è capitato una sola volta di tovare una 3a serie con borchie e paraurti giusti!
Sono pezzi difficili da trovare, per questo consiglio di cercarle a Fiere di una certa importanza come quella di Padova.
Ciao
Maurizio
Re: borchie cromate lancia aprilia 1350
Salve Maurizio,
ho provato a rispondere al suo indirizzo mail ma con qualche problema. Scusate l'ot.
Ho letto le sue risposte su viva-lancia in merito alle borchie cromate.
Ho appena terminato il resturo della mia Aprilia 1 serie lusso (quasi
terminato... sono in rodaggio...) ma mi mancherebbero alcuni particolari.
Saprebbe come/dove trovare la tendina posteriore? Avevo pensato di farmela
dopo averla già misurata e disegnata da un'altra Aprilia ma è veramente laborioso.
Volevo poi trovare un carburatore di ricambio Weber lei ha qualche
riferimento?
Saprebbe dirmi come deve finire il terminale di scarico?
Inoltre mi mancherebbero le varie targhette all'interno del vano motore (le
due grandi dai lati e le due piccole) in quanto sono tutte rovinate e quasi
illeggibili. A padova un paio di anni fa le avevo viste ma poi l'anno
scorso non le ho più trovate....
Di dov'è8 lei? magari mi piacerebbe pure fare una chiacchierata.
Grazie per le informazioni
buona giornata
ho provato a rispondere al suo indirizzo mail ma con qualche problema. Scusate l'ot.
Ho letto le sue risposte su viva-lancia in merito alle borchie cromate.
Ho appena terminato il resturo della mia Aprilia 1 serie lusso (quasi
terminato... sono in rodaggio...) ma mi mancherebbero alcuni particolari.
Saprebbe come/dove trovare la tendina posteriore? Avevo pensato di farmela
dopo averla già misurata e disegnata da un'altra Aprilia ma è veramente laborioso.
Volevo poi trovare un carburatore di ricambio Weber lei ha qualche
riferimento?
Saprebbe dirmi come deve finire il terminale di scarico?
Inoltre mi mancherebbero le varie targhette all'interno del vano motore (le
due grandi dai lati e le due piccole) in quanto sono tutte rovinate e quasi
illeggibili. A padova un paio di anni fa le avevo viste ma poi l'anno
scorso non le ho più trovate....
Di dov'è8 lei? magari mi piacerebbe pure fare una chiacchierata.
Grazie per le informazioni
buona giornata