Aiuto per problema freni
Aiuto per problema freni
Sono da 15 gg alle prese con il problema dei freni ,ancora purtroppo irrisolti:
dopo aver sostituito la pompa dei freni effettuati gli spurghi, adesso mi ritrovo con una corsa del pedale molto lunga e con frenata non buona ma soddisfacente però mi sono accorto che il livello dei serbatoi olio uno è salito sino a traboccare fuori mentre l'altro serbatoio è calato della metà. Tutto questo nel percorso meccanico casa(15 Km). Cosa è successo secondo voi? mi potete aiutare visto che il meccanico (officina autorizzata Lancia ) non credo a questo punto all'altezza della situazione !
Saluti a tutti e spero di avere risposta entro domani mattina Mario(MN)
dopo aver sostituito la pompa dei freni effettuati gli spurghi, adesso mi ritrovo con una corsa del pedale molto lunga e con frenata non buona ma soddisfacente però mi sono accorto che il livello dei serbatoi olio uno è salito sino a traboccare fuori mentre l'altro serbatoio è calato della metà. Tutto questo nel percorso meccanico casa(15 Km). Cosa è successo secondo voi? mi potete aiutare visto che il meccanico (officina autorizzata Lancia ) non credo a questo punto all'altezza della situazione !
Saluti a tutti e spero di avere risposta entro domani mattina Mario(MN)
Re: Aiuto per problema freni
Questo problema è già stato trattato in una discussione purtroppo andata persa...
Mi dispiace darti questa brutta notizia ma sei incappato in una delle pompe freni difettata
di fabbrica!
Ho avuto lo stesso problema con pompe comprate da Cavallitto.
I passaggi sullo stantuffo non sono allineati con i passaggi del corpo pompa;
così facendo lo stantuffo manda parzialmente olio in pressione anche in una delle due vaschette
facendola traboccare mentre l' altra si svuota nel tentativo di compensare il circuito.
Se dai un colpo fermo sul freno tutto va bene mentre nel tentativo di rallentare gradatamente
il pedale scende facendo passare l' olio nel passaggio sbagliato.
Non esiste rimedio se non sostituire nuovamente la pompa con una di marca conosciuta.
Saluti.
Re: Aiuto per problema freni
Grazie Enzo anche se non mi hai dato una bella notizia ma cosa intendi per pompa conosciuta?
Certo che fregatura con tutto il lavoro che si è già fatto e quello da fare senza contare isoldi spesi......
Saluti Mario(MN)
Certo che fregatura con tutto il lavoro che si è già fatto e quello da fare senza contare isoldi spesi......
Saluti Mario(MN)
Re: Aiuto per problema freni
Toglimi una curiosita: in che modo è stato fatto lo spurgo dei freni? E quanto tepo avete impiegato per effettuarlo?
In secondo luogo i tubi di congiunzione alla pinza di che materiale sono: in gomma come da serie o del tipo areonautico?
Ciao Ivan
In secondo luogo i tubi di congiunzione alla pinza di che materiale sono: in gomma come da serie o del tipo areonautico?
Ciao Ivan
Re: Aiuto per problema freni
Quel mio amico di Torino sa tra l'altro lavorare bene al tornio, per cui credo che potrebbe anche sistemarti la pompa, Ciao Ivan
Re: Aiuto per problema freni
Bisogna trovare una pompa di marca tipo Bendix.
Sulle pompe di Cavallitto non compare nessun marchio ne sigla...
Oppure bisogna revisionare la pompa originale sperando che non sia ovalizzata
Saluti.
Re: X Ivan
Ciao Enzo, se è per questo ti credo, ma dal momento che il problema si è manifestato con la nuova pompa, sono sicuro che con la vecchia, revisionandola, la si può recuparere.
Trovo molto strano come nella zona del mantovano, non si trova gente competente nel settore, per cui ribadisco a Mario di prendere la sua monte e fare un giro dalle parti dove gli ho consigliato, non se ne pentirebbe affatto, anzi rislverebbe molti problemi, non solo in termini di sicurezza ma anche quelli di tempo e denaro e non per ultimo una prevenzione con " l'ulcera" dietro l'angolo. Ciao Ivan.
Trovo molto strano come nella zona del mantovano, non si trova gente competente nel settore, per cui ribadisco a Mario di prendere la sua monte e fare un giro dalle parti dove gli ho consigliato, non se ne pentirebbe affatto, anzi rislverebbe molti problemi, non solo in termini di sicurezza ma anche quelli di tempo e denaro e non per ultimo una prevenzione con " l'ulcera" dietro l'angolo. Ciao Ivan.
Re: Aiuto per problema freni
Sicuramente una pompa difettosa (acquistata alla Fiera di Padova a 75 euro) non ha su nessuna scritta.
Attualmente il meccanico cerca di riparare la pompa originale usando i gommini della nuova pompa.
Speriamo bene ....... non sono molto ottimista considerando tutto quello che mi è capitato e dopo due settimane sono ancora senza auto.
Saluti e grazie a tutti Mario (MN)
Attualmente il meccanico cerca di riparare la pompa originale usando i gommini della nuova pompa.
Speriamo bene ....... non sono molto ottimista considerando tutto quello che mi è capitato e dopo due settimane sono ancora senza auto.
Saluti e grazie a tutti Mario (MN)
Re: X Ivan
Ivan hai ragione sono quasi vicino ad un problema di ulcera ,ma torino sarebbe stato per me ancora un problema maggiore. Circa il problema meccanici della mia zona ti garantisco che per me sono stati sempre fonte di ulteriore problemi e ne ho cambiati tanti considerando che ho ben 9 auto d'epoca e quindi vi lascio immaginare quanti problemi per conservarle in efficenza sono solo capaci di smontare e rimontare pezzi, ma quando si tratta di ricerca guasti Dio ce ne liberi........
Saluti Mario(MN)
Saluti Mario(MN)