Ancora info su scarichi inox
Inviato: 10 mar 2006, 18:13
Questa info la chiedo a Carlo in primis, ma ovviamente estendo la richiesta a chi mi potra' fornire altri chiarimenti:
si e' gia' parlato degli scarichi in inox e della loro poca efficenza da un punto di vista "meccanico" in quanto non "cedono" e non compensano le vibrazioni( detto per brevita' ed in soldoni) con la possibilita' di pregiudicare il 4 in 2 e la testata.
Ora io di espansioni nella mia vita ne ho cambiate parecchie, la parte che piu' lunga per capirci, mentre di 2 in 1 ne ho cambiati 2 piu' per sfizio che per reale necessita'. La domanda:
visto che cio' che si buca per condensa e poco utilizzo e' l'espansione ed il terminale, su una macchina prettamente stradale, non soggetta quindi alle rabbiose accelerazioni ed altrettanto rabbiose vibrazioni, e' possibile cambiare solo l'espansione ed il terminale senza pregiudicare il 4 in 2 ed il 2 in 1?
in sostanza le 2 prime parti del complessivo di scarico riescono a smorzare a sufficenza le vibrazioni.
Grazie. Antonello
si e' gia' parlato degli scarichi in inox e della loro poca efficenza da un punto di vista "meccanico" in quanto non "cedono" e non compensano le vibrazioni( detto per brevita' ed in soldoni) con la possibilita' di pregiudicare il 4 in 2 e la testata.
Ora io di espansioni nella mia vita ne ho cambiate parecchie, la parte che piu' lunga per capirci, mentre di 2 in 1 ne ho cambiati 2 piu' per sfizio che per reale necessita'. La domanda:
visto che cio' che si buca per condensa e poco utilizzo e' l'espansione ed il terminale, su una macchina prettamente stradale, non soggetta quindi alle rabbiose accelerazioni ed altrettanto rabbiose vibrazioni, e' possibile cambiare solo l'espansione ed il terminale senza pregiudicare il 4 in 2 ed il 2 in 1?
in sostanza le 2 prime parti del complessivo di scarico riescono a smorzare a sufficenza le vibrazioni.
Grazie. Antonello