Un grosso problema che interessa tutti

Fulvia
Carlo Hf

Un grosso problema che interessa tutti

Messaggio da leggere da Carlo Hf »

L'uso della benzina verde, comprese le VP Shell, sta facendo una vera e propria strage di membrane delle pompe di ripresa dei carburatori. In particolare i Solex della Fulvia essendo orizzontali con pompe sempre a bagno sono sottoposti a giornaliera corrosione perchè la benzina verde tende in tempi brevissimi ad "invecchiare" e ad alterarsi al punto di diventare corrosiva per ogni tipo di materiale gommoso o plastico non resistente. Chiedo informazioni soprattutto ai preparatori di additivi , in particolare a Blulancia (Sintoflon) per capire se è possibile preparare qualche prodotto che limiti tale grosso inconveniente.
Antonio

Re: Un grosso problema che interessa tutti

Messaggio da leggere da Antonio »

Oppure - mi permetto - sarebbe possibile pensare di produrre una piccola serie di membrane realizzate con un materiale compatibile con la "verde"? Temo che i kit di revisione reperibili (io ho un po' di "cieffepi") abbiano ancora il vecchio tipo di materiale...
ciao
Carlo Hf

Re: Un grosso problema che interessa tutti

Messaggio da leggere da Carlo Hf »

Infatti questa sembra l'unica strada percorribile. Chiedo se qualcuno ha già fatto queste membrane e con quale tipo di materiale?
Antonello

Re: Un grosso problema che interessa tutti

Messaggio da leggere da Antonello »

...scusa Carlo, io ho revisionato da poco 2 serie di carburatori, una Solex ed una Dell'Orto e viaggio benissimo. Quali sono i sintomi della precoce usura di tale materiale?
Grazie e buon 2006.
Antonello
BluLancia

Re: Un grosso problema che interessa tutti

Messaggio da leggere da BluLancia »

In effetti,
tra i problemi causati da queste benzine attuali figurano anche questi; non è solo una problema di sedi valvole, ma ben più complesso.
A soffrire di queste benze sono diversi organi, dalle pompe benzina alle guide valvola (e relative sedi) alle fasce elastiche superiori ed in generale le camere di scoppio (tralasciando gli ottani).
Abbiamo notizie specie in campo motociclistico di ghigliottine dei carburatori che grippano.
La soluzione non è semplice visto che ci sono varie problematiche, tuttavia abbiamo constatato che i migliori rimedi sono l'utilizzo del manganese unito a vari altri componenti lubrificanti....oltre al teflon micronizzato.
In particolare stiamo dandoci da fare per contrastare l'aggressività sulle gome ma la chimica è un universo infinito...
Altra cosa: provate a metter in un recipiente di vetro chiuso un pò di verde e a lasciarla lì per 1-2 mesi poi andate a vedere cosa c'è sul fondo...

ciao
nicola
christian

Re: Un grosso problema che interessa tutti

Messaggio da leggere da christian »

io la uso da anni ma non ho avuto problemi..
?????
Carlo Hf

Re: Un grosso problema che interessa tutti

Messaggio da leggere da Carlo Hf »

Era il mio pensiero fino a poco tempo fa. Poi all'improvviso, i miei carburatori Dellorto hanno incominciato a perdere benzina prima dell'avviamento, la perdita veniva da sotto , dalle pompe di ripresa.
Smontaggio immediato dei carb. e come mi aspettavo, le due membrane erano forate in più punti, da ciò la perdita di benzina e le stentate partenze. In più, i getti del minimo erano quasi completamente chiusi. Invece di spruzzare benzina gocciolavano. La macchina era ferma da circa un mese, la benzina si è senz'altro alterata e ha combinato il disastro. Sostituite le membrane e puliti i getti va tutto nuovamente molto bene. Però a parte i 100 euro del costo mi domando quali danni possono ancora arrivare da un simile carburante. Notare che io uso la WP della Shell o altre simili, se il risultato è questo.........
NB Oggi ho voluto controllare anche l'altra Fulvia 1600 che ho in garage. I Solex da 42 presentano lo stesso problema dei Dellorto, pompe di ripresa in panne!!
PeoFSZ1600

Re: Un grosso problema che interessa tutti

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

E' che tu lasci troppo tempo ferme le tue Fulvia. soprattutto quella ad iniezione.
Ti propongo un servizio, gratutito, per cui almeno mensilmente le tue belle mettono le ruote in strada.
Ciao
PeoFSZ1600
Antonio

Re: Un grosso problema che interessa tutti

Messaggio da leggere da Antonio »

Direi che posso girare la domanda alla cieffepi, la ditta che fabbrica i kit di revisione: poi vi so dire cosa mi rispondono.
saluti a tutti
Michele

Re: Un grosso problema che interessa tutti

Messaggio da leggere da Michele »

Sono anch'io del parere che le nostre fulvia dovrebbero almeno girare una volta al mese per non avere problemi o perlomeno per ritardare il piu' possibile gli inconvenienti derivanti dalla benzina verde.
D'altro canto non credo ci possa essere rimedio a questi problemi: l'aggressivita' della benzina tale e' e tale resta.
Si potrebbe aggirare l'inconveniente delle membrane dei carburatori svuotandoli prima dell'arresto della vettura, ma questo si puo' fare se si ha una pompa elettrica con comando manuale oppure si potrebbe adottare una valvola di chiusura carburante a monte della pompa benzina da azionare prima della fermata in modo da poter svuotare tutto l'impianto...
Con quest'ultima soluzione si avrebbe per contro una maggiore difficolta' di partenza con conseguente maggiore usura degli organi meccanici....
E' un po' da vedere quale soluzione adottare in funzione dell'uso che se ne fa della macchina.
Ciao a tutti.
Michele
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”