Buongiorno,
chiedo un parere riguardo alla ricerca di un esemplare di questa magnifica vettura Lancia.
Per una GT o GTL marciante ma con lavori da effettuare a livello estetico può essere sufficiente una cifra di 12/15.000 Euro?
Ne sono davvero sopravvissute solo "alcune decine" come indicato nel servizio di Automobilismo d'Epoca n.11?
Ricerca Flaminia Superleggera
Re: Ricerca Flaminia Superleggera
E' una domanda da 100 milioni di euro la tua...
Caro Enrico, i lavori che riguardano la carrozzeria sono da valutare attentamente. Il body è in allumio e ci sono pochi specialisti che potrebbero restaurare davvero una flaminia toruring perché l'alluminio è molto difficile da trattare.
Se ci dovessero essere fenomeni conclamati di elettrolisi tra l'allumio del body e l'acciaio della struttura ti consiglio di lasciar perdere, la cifra che hai preventivato non basterebbe certo.
Se invece il lavoro si dovesse ridurre ad una "riverniciata" con la pelle di allumio ancora perfettamente integra il discorso cambia...ne potrebbe valere la pena!
ciao
Caro Enrico, i lavori che riguardano la carrozzeria sono da valutare attentamente. Il body è in allumio e ci sono pochi specialisti che potrebbero restaurare davvero una flaminia toruring perché l'alluminio è molto difficile da trattare.
Se ci dovessero essere fenomeni conclamati di elettrolisi tra l'allumio del body e l'acciaio della struttura ti consiglio di lasciar perdere, la cifra che hai preventivato non basterebbe certo.
Se invece il lavoro si dovesse ridurre ad una "riverniciata" con la pelle di allumio ancora perfettamente integra il discorso cambia...ne potrebbe valere la pena!
ciao
Re: Ricerca Flaminia Superleggera
Grazie Giuseppe per la dettagliatissima risposta!!
Ritieni comunque che con la cifra indicata si possano trovare esemplari non troppo compromessi?
Ritieni comunque che con la cifra indicata si possano trovare esemplari non troppo compromessi?
Re: Ricerca Flaminia Superleggera
Mi sembra difficoltoso trovare flaminie touring da facile restauro per quelle cifre. Oggi nessuno è fesso.
Alle quotazioni ruoteclasiche forse qualcosa si potrebbe trovare. Ma è sempre da considerare attentamente il costo del restauro. Non ti consiglio comunque di puntare su una GTL, è la meno bella e la meno interessante a livello di mercato, dove non trova molti estimatori.
Come riferimento generale considera che una bella GT oggi passa di mano sopra i 30.000 euro. Mentre per una bella convertibile (se ti interessa e hai disponibili i fondi) il costo praticamente raddoppia, sempre che ne trovi una disponibile, vista l'estrema rarità!
Per inciso, l'anno scorso a padova c'erano commercianti che vendevano GT a 40.000 euro e convertibili a 80.000 euro....
direi che una bella touring a prezzi "contenuti" è un bellissimo investimento per il futuro...
)
Alle quotazioni ruoteclasiche forse qualcosa si potrebbe trovare. Ma è sempre da considerare attentamente il costo del restauro. Non ti consiglio comunque di puntare su una GTL, è la meno bella e la meno interessante a livello di mercato, dove non trova molti estimatori.
Come riferimento generale considera che una bella GT oggi passa di mano sopra i 30.000 euro. Mentre per una bella convertibile (se ti interessa e hai disponibili i fondi) il costo praticamente raddoppia, sempre che ne trovi una disponibile, vista l'estrema rarità!
Per inciso, l'anno scorso a padova c'erano commercianti che vendevano GT a 40.000 euro e convertibili a 80.000 euro....
direi che una bella touring a prezzi "contenuti" è un bellissimo investimento per il futuro...

Re: Ricerca Flaminia Superleggera
...anche se le valutazioni di Ruoteclassiche non sono riferite ad auto in ottime condizioni i prezzi di mercato sono tanto alti..!!
Credo che alle fiere, dove ci sono commercianti, la spesa sia sempre sostenuta..si deve sperare in qualche privato..per ora attendo speranzoso!!
Credo che alle fiere, dove ci sono commercianti, la spesa sia sempre sostenuta..si deve sperare in qualche privato..per ora attendo speranzoso!!
Re: Ricerca Flaminia Superleggera
per un'ottima GT touring 30.000 euro non sono tanti in rapporto al valore storico e progettuale di questa. Tieni conto che nel '62 costava circa 3.400.000 lire: body in alluminio e magnifico motore derivato dall'aurelia. Un'auto di classe assoluta che sfidava le migliori ammiraglie d'europa dell'epoca e che potevano permettersi solamente i ricchi professionisti o imprenditori di successo.
Se consideri poi che adesso, per la stessa cifra, prendi un'alfa giulietta sprint... consentimi, ma siamo a distanze siderali quanto a classe e distinzione. Se non bastasse, ad ogni raduno vedi almeno tre giuliette sprint e spesso nessuna flaminia touring.
Penso che le valutazioni ruoteclassiche attinenti la flaminia tourring siano assolutamente ingiustificabili ed ingannevoli. Anzi, aggiungerei che sono ingannevoli anche per altri modelli lancia, a cominciare (ad esempio) dalla flavia convertibile trattata a 12.000-13.000 euro, quando un buon esemplare non si vende a meno di 20.000 euro. E non sto parlando di esemplari perfetti o restaurati a regola d'arte... per questi si richiedono anche più di 30.000 euro se la trovi (esattamente quanto una giulietta spider!)
Se consideri poi che adesso, per la stessa cifra, prendi un'alfa giulietta sprint... consentimi, ma siamo a distanze siderali quanto a classe e distinzione. Se non bastasse, ad ogni raduno vedi almeno tre giuliette sprint e spesso nessuna flaminia touring.
Penso che le valutazioni ruoteclassiche attinenti la flaminia tourring siano assolutamente ingiustificabili ed ingannevoli. Anzi, aggiungerei che sono ingannevoli anche per altri modelli lancia, a cominciare (ad esempio) dalla flavia convertibile trattata a 12.000-13.000 euro, quando un buon esemplare non si vende a meno di 20.000 euro. E non sto parlando di esemplari perfetti o restaurati a regola d'arte... per questi si richiedono anche più di 30.000 euro se la trovi (esattamente quanto una giulietta spider!)