pneumatici 185x400

Gallery
Flaminia WW Registry
piave63

pneumatici 185x400

Messaggio da leggere da piave63 »

Salve !

Appurato che sul mercato i pneumatici 175x400 non si trovano più cosa ne pensate della applicazione, in loro vece, dei 185X400 anzichè i 165x400 ?
Ritenete che sulle Flaminia Berlina e/o Coupè possano toccare i parafanghi ?

Ciao
stefano como

Re: pneumatici 185x400

Messaggio da leggere da stefano como »

sulla berlina potresti anche montarli ma sul coupè ti consiglierei i 165 400,se vuoi 2 175 400 nuovi li ho ancora 031481993
Dari8V

Re: pneumatici 185x400

Messaggio da leggere da Dari8V »

La misura 185-400 va montata sulle Citroen Traction Avant.
Purtroppo non ci stanno proprio nei passaruota Flaminia, anche se sarebbero molto piu' belle: nonostante ci sia un solo cm di differenza, visivamente la ruota colle 185 e' assai piu' imponente.

Per la Flaminia, o ci si adatta a montare delle 175 "fondo di magazzino" (con tutti i rischi che danno gomme costruite almeno 10 anni fa, se non di piu') o si opta per le 165.

Oppure si aspetta che la Michelin Classic ne riproduca un lotto...
andreampx

Re: pneumatici 185x400

Messaggio da leggere da andreampx »

Sulla mia GTL le 175/400 toccavano!!!
ho deciso di montare le originali 165 (acquistate da Clerici) e vanno che è una meraviglia...
purtroppo si fa spesso confusione le 175 sono solo per la coupè Pinin e le 165 sono per tutte le altre.
ciao
andrea
Claudio

Re: pneumatici 185x400

Messaggio da leggere da Claudio »

E' appurato che le 185 non sono adattabili alla Coupè Pf e credo neanche alla berlina.
Ritengo appropriato l'invito ad aspettare che la Michelin si decida a produrre un pò di 175x400.
So che gli importatori italiani di gomme (quelli ufficiali), stanno facendo pressione da tempo sulla Michelin, ma fino ad ora niente. Per fortuna almeno il fortunati possessori di Zagato e Touring sono a posto con le 165. Per gli altri (berlina e coupè Pf) non resta che aspettare.
Ciao
piave63

Re: pneumatici 185x400

Messaggio da leggere da piave63 »

Grazie a Tutti.
A questo punto se trovo altre due 175 nuove contattero' il gentile Stefano Como per le altre sue due.
Altrimenti tengo duro con le mie 175 di marmo fino al prossimo rifacimento Michelin...

ciao
Carlo

Re: pneumatici 185x400

Messaggio da leggere da Carlo »

Ho i 185/400 sulla mia coupè 2.5 3B del '62, montati dal precedente proprietario, che se li è procurati in Francia. Toccano, ma neanche tanto, la parte alta degli archi anteriori. Non me ne sono accorto se non dopo oltre 6000 km percorsi, e solo mettendo la vettura sul ponte. Da bordo non ho mai avvertito nulla.

Il precedente prop mi ha detto che è stata una scelta meditata, per assicurare maggiore tenuta alle velocità più alte.

Saluti a tutti.

C
Gammania

Re: pneumatici 185x400

Messaggio da leggere da Gammania »

Interessante Carlo quello che ci dici.
Secondo te su una berlina i 185 avrebbero qualche chance di non toccare in piu' che non nella Coupè ?
ciao
andreampx

Re: pneumatici 185x400

Messaggio da leggere da andreampx »

Pierluigi,se ti può essere utile, io sulla mia GTL l'ho acquistata con le 175 e toccavano sull'anteriore non una cosa grave ma fastidiosa e solo con una guida attenta si riusciva a non toccare.
le ho volute cambiare primo perchè non era in regola con il codice..... è meglio non rischiare...non si sa mai..
poi perchè la vedevo troppo alta e cambiando le balestre era veramente troppo alta specie sull'anteriore.
andrea
Carlo

Re: pneumatici 185x400

Messaggio da leggere da Carlo »


Purtroppo non ho elementi per risponderti. Da un confronto per immagini parrebbe di sì.

Ti posso mandare, a parte, una foto del passaruota anteriore della mia Coupè. Vedrai che resta del margine per l'escursione della ruota, anche col 185/400.

Ti posso dire per certo, invece, che il vecchio proprietario - che l'ha avuta per oltre 40 anni e la usava parecchio anche per lavoro - ha deliberatamente scelto i 185/400 andandoseli a cercare in Francia perchè qui in Italia non li trovava. Mi ha detto che sono più robusti e più adatti alla velocità che la macchina è in grado di sviluppare.

Quanto alle norme CdS, anch'io mi sono posto lo scrupolo di andreampx; tuttavia pare che non ci siano problemi, perchè nel libretto non è riportata la misura delle ruote.

Da un altro computer, inoltre ti potrò madare le foto del passaruota anteriore leggermente sfregato in alto.

Ciao,

Carlo
Rispondi

Torna a “Flaminia”