consiglio su pneumatici

Fulvia
Alex

consiglio su pneumatici

Messaggio da leggere da Alex »

Ciao a tutti!
Nel corso della ricerca di 4 pneumatici di misure assolutamente "regolari" per la mia coupè 1.3s 2a serie del '73 con cerchi acciaio di serie, mi sono state proposte delle Uniroyal Rally 380 che misurano 165/R14 (mi dicono "T").
Quanlcuno ha esperienza con questo tipo di pneumatici?
In alternativa ho trovao delle Toyo 165/80R14... queste so che dovrebbero essere passabili, nonostante la "Q" (160 kmh)limiti per 10 kmh la possibilità di sfrecciare alla velocità massima che il bolide "dovrebbe" raggiungere (non ci provo neanche!). Qualcuno ha esperienze con questi altri pneumatici?

Sulla carta le Uniroyal dovrebbero essere "tecnicamente" più appropriate perchè di misura conforme a quella dell'epoca, cioè senza la moderna spalla /80. La mia paura è che siano delle gomme dal disegno "da trattore" o che addirittura (ma questo lo escluderei perchè l'ho chiesto esplicitamente) che siano gomme più adatte ad un furgone.

Per entrambi i DOT dovrebbero essere recenti perchè sono gomme in produzione.

Grazie a tutti!
Alex

p.s. sembro uno che la sa lunga sull'argomento, ma in realtà sono ignorantello e quello che so lo devo alle lezioni del mitico Peo... che elogio e ringrazio pubblicamente!
PeoFSZ1600

Re: consiglio su pneumatici

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Alex ha scritto:

> Uniroyal Rally 380 che misurano 165/R14 (mi dicono "T").

Non conosco le Uniroyal, ma dalle voci in giro non sono gomme
eccellenti.

> In alternativa ho trovao delle Toyo 165/80R14... queste so
> che dovrebbero essere passabili, nonostante la "Q" (160
> kmh)limiti per 10 kmh la possibilità di sfrecciare alla
> velocità massima che il bolide "dovrebbe" raggiungere (non ci
> provo neanche!). Qualcuno ha esperienze con questi altri
> pneumatici?

Non puoi montare gomme di classe Q sulla Fulvia non saresti in regola.
Devi montare gomme di classe S o superiore (T, H, V ecc).
Per contro sul sito www.toyo.it ci sono a catalogo gli pneumatici
330 nella misura 165/80 R14 85 T. Ho l'impressione che il gommista
voglia disfarsi di un set di gomme da camioncino.

> Sulla carta le Uniroyal dovrebbero essere "tecnicamente" più
> appropriate perchè di misura conforme a quella dell'epoca,
> cioè senza la moderna spalla /80.

Tratto da una mail inviata ad un amico che tu conosci:

Un po' di storia:
negli anni '60 quando vennero diffusi sul mercato gli pneumatici radiali, questi avevano un rapporto tra la larghezza dello pneumatico e l'altezza dello stesso di circa 82%, cioe' la spalla era circa l'82% della sezione. Per i 165r14 abbiamo quindi una spalla di 135,3mm. Nota che la larghezza della spalla, misurata a con lo pneumatico smontato e senza carichi, e' ben superiore all'impronta del battistrada.
Alla fine degli anni '60 sono arrivati i primi ribassati, cioe' pneumatici con una sezione piu' ampia rispetto all'altezza della spalla, con un raporto del 70% ovvero i /70. Poi con la Stratòs, si sviluppo' pneumatici via via piu' ribassati fino ai /35.
Chiaramente negli anni '70 i ribassati costavano carissimi ed erano poco diffusi. In Lancia furono introdotti su grande serie con la Beta Coupe' 1800 e chiaramente la Bestia da Rally. Per cui sulla Fulvia non vennero mai adottati.
In seguito, i grandi costruttori di pneumatici decisero di unificare il prodotto dichiarato senza spalla ovvero 165R14 ai 165/80R14, la perdita del 2% di spalla ha un effetto assolutamente irrilevante alla circonferenza di rotolamento, anche perche' non tutti gli pneumatici, a parita' di dimensione nominale, hanno la stessa dimensione reale, anche se prodotti dallo stesso produttore (la dimensione e' ovviamente uguale a parita' di modello).

> Alex

Ciao
PeoFSZ1600
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”