Pagina 1 di 2
girafulvia
Inviato: 31 lug 2008, 16:06
da Mariano
Ciao a tutti,
è da un po che cerco info su un attrezzo per poter girare la Fulvia ma a parte questo:
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 935&t=2879
non ho trovato nulla, e per di più non riesco a contattare PapàLotus & Lotus che lo hanno realizzato.
Qualcuno mi sa aiutare?
Grazie
Ciao
Mariano
Re: girafulvia
Inviato: 02 ago 2008, 16:40
da Mariano
Nessuno mi può aiutare?
Ciao
Re: girafulvia
Inviato: 02 ago 2008, 20:53
da dariodb
Scusa, perché non te lo costruisci ?
Ciao
Re: girafulvia
Inviato: 02 ago 2008, 21:48
da Mariano
Infatti, la mia intenzione è proprio quella di costruirne uno ma se avessi le misure tutto sarebbe più facile e più veloce.
Ciao
Re: girafulvia
Inviato: 02 ago 2008, 23:14
da dariodb
Mariano ha scritto:
>
> Infatti, la mia intenzione è proprio quella di costruirne uno
> ma se avessi le misure tutto sarebbe più facile e più veloce.
> Ciao
Ciao,
per le misure, evito di scrivere la formula della circonferenza del cerchio, ma se supponiamo che una zagato sia larga 2 metri e dalle foto di Lotus ci sono circa 25 cm per lato, immagina una circonferenza con diametro 2,5 metri, la lunghezza della "gabbia", anche quella, non è difficile da stabilire.
Il tubo, mi sembra quello dell'acqua da un pollice.
Ciao e buon lavoro.
dariodb
Re: girafulvia
Inviato: 04 ago 2008, 09:48
da Mariano
Ciao,
no non mi riferivo ne alla misura della circonferenza ne alla lunghezza della gabbia, le misure che a me servono sono quelle delle staffe per poter fissare la Fulvia all'interno della gabbia.
Ciao
Mariano
Re: girafulvia
Inviato: 04 ago 2008, 11:09
da giovanni sportZ 1600 *1202
ti devi attaccare alla macchina ......... senza forare
e sicuramente su punti solidi i migliori sono gli attacchi sospensioni
giovanni
Re: girafulvia
Inviato: 04 ago 2008, 11:40
da Mariano
Si Giovanni, avevo intenzione, per il posteriore di utilizzare i punti in cui sono attaccate anteriormente le balestre che si trovano piu o meno sotto la panchetta, ma per l'anteriore non saprei se utilizzare i punti di attacco del telaio che si vedono nel vano motore o quelli che si trovano sotto in corrispondenza delle porte.
Comunque il problema più grosso sono le misure.
Ciao
Mariano
Re: girafulvia
Inviato: 04 ago 2008, 12:42
da giovanni sportZ 1600 *1202
se hai i dischetti ci sono le pagine delle "diagonali" per controllare se i l telaio è dritto , doovresti trovare le misure che trovi
comunque se vai sotto l amacchina emisuri la distanza dei fissaggi del telaietto anteriore puoi preparare delle barre che collegate al girofulvia piu lo stesso mestiere per il poseriote ti permetteranno di collegare la scocca all'attrezzo .
giovanni
ps facile a dirsi ........
Re: girafulvia
Inviato: 04 ago 2008, 18:19
da Mariano
Grazie Giovanni, dopo un pomeriggio passato a spulciare i cd ho trovato la pagina con le diagonali, adesso ho le misure che cercavo.
Ciao
Mariano