Ciao a tutti
Il volante in finto legno della mia seconda serie sta ormai perdendo completamente il trattamento finto-legno che lo ricopre.Qualcuno di sa dirmi che tipo di prodotto veniva usato per fare questo trattamento?
Ho prvato a far diverse ricerche nel forum ma ho trovato informaziioni solo riguardo al restauro dei volanti in legno.
Grazie mille per l'attenzione.
Marco
Restauro volante originale seconda serie
Re: Restauro volante originale seconda serie
Il mio a suo tempo lo avevo carteggiato con tela abrasiva fine (600) togliendo le scaglie di resina (?) trasparente che si sfogliavano e venivano via,dopodichè ho provveduto a verniciarlo con svariate ma
ni di flatting per il legno lucido avendo l'accortezza di seppiarlo con tela ancora piu' fine (1200) tra una mano e l'altra.Per fortuna il mio volante non era spaccato altrimenti si puo' provare ad aggiustarlo con stucco da carrozziere bi componente avendo cura però di lasciare lo spazio finale per lo stucco "pasta di legno" di colore appropriato al volante (mogano) perchè lo stucco da carrozziere è solo grigio.
Saluti
Edo68
ni di flatting per il legno lucido avendo l'accortezza di seppiarlo con tela ancora piu' fine (1200) tra una mano e l'altra.Per fortuna il mio volante non era spaccato altrimenti si puo' provare ad aggiustarlo con stucco da carrozziere bi componente avendo cura però di lasciare lo spazio finale per lo stucco "pasta di legno" di colore appropriato al volante (mogano) perchè lo stucco da carrozziere è solo grigio.
Saluti
Edo68
Re: Restauro volante originale seconda serie
Anch'io ho il volante originale della seconda serie che si è scurito.
Edo68 qual'è stato il risultato del tuo trattamento? Non si è sfogliato il flatting dopo un po'? Hai smontato il volante?
Grazie mille
Marco B.
Edo68 qual'è stato il risultato del tuo trattamento? Non si è sfogliato il flatting dopo un po'? Hai smontato il volante?
Grazie mille
Marco B.