racing - pinko dariodb e gli altri racer
racing - pinko dariodb e gli altri racer
Salve a tutti
con la mia tuttooriginale 1.3s II serie domenica ci siamo cimentati in una manifestazione organizzata da scuderia kinzica sulla pista dell'aeroporto militare di pisa, prova cronometrata di 1600metri e ci siamo divertiti parecchio!!!!! ora mi chiedo con una vettura cosi originale a cosa si puo' partecipare che non sia una gara di regolarita, a che tipo di gare cronometrate si partecipa? ho letto che se si mette il rollbar si diventa gruppo1 ora sinceramente la mia fulvietta marrone parioli mettere un rollbar mi sembra una po' una cosa oscena....... parlando con DarioDB mi diceva che facendo fare una fiche Csai si puo' fare anche l'elba graffiti a settembre pero' sempre di regolarità si tratta giusto? anche pensando di arrivare ultimi ce ne sono di gare che si possono fare con questo tipo di vetture storiche? ho letto di pinko di firenze che hai fatto l'elba nel 2007 giusto? pinko io sono vicino a lucca dato che siamo vicini mai che un giorno ci si fa' 2 chiacchere sulle fulvie di persona in prospettiva garette.... (ci siamo esaltati si vede???)
vabbe dai. grazie per le chiacchere.
Maic
con la mia tuttooriginale 1.3s II serie domenica ci siamo cimentati in una manifestazione organizzata da scuderia kinzica sulla pista dell'aeroporto militare di pisa, prova cronometrata di 1600metri e ci siamo divertiti parecchio!!!!! ora mi chiedo con una vettura cosi originale a cosa si puo' partecipare che non sia una gara di regolarita, a che tipo di gare cronometrate si partecipa? ho letto che se si mette il rollbar si diventa gruppo1 ora sinceramente la mia fulvietta marrone parioli mettere un rollbar mi sembra una po' una cosa oscena....... parlando con DarioDB mi diceva che facendo fare una fiche Csai si puo' fare anche l'elba graffiti a settembre pero' sempre di regolarità si tratta giusto? anche pensando di arrivare ultimi ce ne sono di gare che si possono fare con questo tipo di vetture storiche? ho letto di pinko di firenze che hai fatto l'elba nel 2007 giusto? pinko io sono vicino a lucca dato che siamo vicini mai che un giorno ci si fa' 2 chiacchere sulle fulvie di persona in prospettiva garette.... (ci siamo esaltati si vede???)
vabbe dai. grazie per le chiacchere.
Maic
Re: racing - pinko dariodb e gli altri racer
La cosa piu interessante oggi, senza documenti e allestimenti obbligatori Fia per gare vere, sono le gare di Regolarita Sport (come è anche l'Elba) perche sono gare spesso fatte su strade chiuse al traffico e quindi con medie imposte piuttosto elevate e quindi divertendosi senza incorrere in pericoli dati dal traffico. Ci sono poi altri tipi di gare tipo quelle Uisp o organizzate da alcuni club privati ( tipo gimkane, formule Challenge ecc) che spesso sono effettuate su piste ricavate su piazzali o in piste kart a tempo, anche per queste non sono necessari documenti FIA da gare. che io sappia (al massimo puo essere richiesta la Fiche di Regolarita)
Re: racing - pinko dariodb e gli altri racer
Sottoscrivo quanto dice HFil per le gare.
Esistono in realtà tre tipi di regolarità.
la regolarità turistica ...nulla più che una gradevole passeggiata su strade aperte al traffico con qualche piccola prova di abilità cronometrica;
la regolarità classica: si fa su strade normalmente aperte al traffico e può essere interessante non tanto per le prestazioni ma per la notevole abilità necessaria. Vi sono infatti semplici controlli orari al minuto ma anche prove cronometrate al centesimo di secondo, con partenza ed arrivo ad orari certi, o solo con "durata certa" ma rilevamento cronometrico anche in partenza, nonchè la "famigerate" "prove concatenate" in cui l'orario di partenza è costituito dall'orario di arrivo del precedente segmento (anche se si passa sul pressostato in anticipo o in ritardo) e in cui occorre acquisire la grande abilità dello "sdoppiare" col cronometro.
Infine la regolarità sprint in cui all'abilità (peraltro spesso "mitigata") delle prove cronometrate si aggiungono le medie abbastanza sostenute e lo svolgersi delle prove speciali cronometrate su strade chiuse al traffico. Con la possibilità pertanto, di divertirsi davvero a fare un po' i "manici" senza peraltro "strafare" e compromettere originalità e integrità della vettura.
Personalmente ritengo la regolarità sprint la più affascinante e "corretta" delle competizioni per auto storiche.
I Rally storici, infatti, per quanto esaltanti anche per il pubblico, stanno da qualche anno diventando sempre più "esaperati" nelle prestazioni e nell'agonismo. Le vetture sono pesantemente "taroccate" per rispettare i regolamenti; spesso escono molto "malconce" dalla gara con ogni conseguenza sulla loro conservazione; i costi di preparazione, logistica e partecipazione stanno diventando sempre più proibitivi. Si è imboccata una strada "opinabile" in proposito. L'anno scorso Gianfranco Cunico, vincitore al Rally Elba Storico 2007, ha giustamente posto l'accento, in un'intervista, sul fatto che si sta arrivando a prestazioni simili a vetture "odierne", ma ricavate da automobili ben distanti da quelle attuali per standard di sicurezza. Con l'assunzione di rischi del tutto ingiustificati che dovrebbero invitare ad una maggiore riflessione.
La regolarità sportiva (o sprint), invece (tra cui l'Elba Graffiti), è estremamente rispettosa dell'originalità e delle condizioni del veicolo; assicura a chi la pratica grande soddisfazione e divertimento. E' molto più simile ai "rally" che si correvano negli anni Sessanta persino ripetto ai Rally Storici (che "scimmiottano" maggiormente i rally attuali e quelli degli anni 80). E' l'occasione ideale per "riportare" le nostre vetture alla situazione vissuta quando sono "nate", quando non c'era l'assurdo traffico di oggi ad umiliarne prestazioni e fascino.
Personalmente sto facendo un "pensierino" sulla Coppa Liburna, che si correrà il 5 e 6 aprile appunto nella formula regolarità sportiva e che prevede tutta l'intera tappa (il 5 aprile) in "notturna", dalle ore 18,00 alle ore 24,00...
Quanto a sentirsi o vedersi... PIU' che VOLENTIERI.
Mandami se vuoi un messaggio alla mia "mail di servizio" calvanilorenzo@tiscali.it. Potrò così inviarti tutti i miei recapiti.
Esistono in realtà tre tipi di regolarità.
la regolarità turistica ...nulla più che una gradevole passeggiata su strade aperte al traffico con qualche piccola prova di abilità cronometrica;
la regolarità classica: si fa su strade normalmente aperte al traffico e può essere interessante non tanto per le prestazioni ma per la notevole abilità necessaria. Vi sono infatti semplici controlli orari al minuto ma anche prove cronometrate al centesimo di secondo, con partenza ed arrivo ad orari certi, o solo con "durata certa" ma rilevamento cronometrico anche in partenza, nonchè la "famigerate" "prove concatenate" in cui l'orario di partenza è costituito dall'orario di arrivo del precedente segmento (anche se si passa sul pressostato in anticipo o in ritardo) e in cui occorre acquisire la grande abilità dello "sdoppiare" col cronometro.
Infine la regolarità sprint in cui all'abilità (peraltro spesso "mitigata") delle prove cronometrate si aggiungono le medie abbastanza sostenute e lo svolgersi delle prove speciali cronometrate su strade chiuse al traffico. Con la possibilità pertanto, di divertirsi davvero a fare un po' i "manici" senza peraltro "strafare" e compromettere originalità e integrità della vettura.
Personalmente ritengo la regolarità sprint la più affascinante e "corretta" delle competizioni per auto storiche.
I Rally storici, infatti, per quanto esaltanti anche per il pubblico, stanno da qualche anno diventando sempre più "esaperati" nelle prestazioni e nell'agonismo. Le vetture sono pesantemente "taroccate" per rispettare i regolamenti; spesso escono molto "malconce" dalla gara con ogni conseguenza sulla loro conservazione; i costi di preparazione, logistica e partecipazione stanno diventando sempre più proibitivi. Si è imboccata una strada "opinabile" in proposito. L'anno scorso Gianfranco Cunico, vincitore al Rally Elba Storico 2007, ha giustamente posto l'accento, in un'intervista, sul fatto che si sta arrivando a prestazioni simili a vetture "odierne", ma ricavate da automobili ben distanti da quelle attuali per standard di sicurezza. Con l'assunzione di rischi del tutto ingiustificati che dovrebbero invitare ad una maggiore riflessione.
La regolarità sportiva (o sprint), invece (tra cui l'Elba Graffiti), è estremamente rispettosa dell'originalità e delle condizioni del veicolo; assicura a chi la pratica grande soddisfazione e divertimento. E' molto più simile ai "rally" che si correvano negli anni Sessanta persino ripetto ai Rally Storici (che "scimmiottano" maggiormente i rally attuali e quelli degli anni 80). E' l'occasione ideale per "riportare" le nostre vetture alla situazione vissuta quando sono "nate", quando non c'era l'assurdo traffico di oggi ad umiliarne prestazioni e fascino.
Personalmente sto facendo un "pensierino" sulla Coppa Liburna, che si correrà il 5 e 6 aprile appunto nella formula regolarità sportiva e che prevede tutta l'intera tappa (il 5 aprile) in "notturna", dalle ore 18,00 alle ore 24,00...
Quanto a sentirsi o vedersi... PIU' che VOLENTIERI.
Mandami se vuoi un messaggio alla mia "mail di servizio" calvanilorenzo@tiscali.it. Potrò così inviarti tutti i miei recapiti.
Re: racing - pinko dariodb e gli altri racer
Sulla coppa Liburna mi correggo. L'intera "prima" tappa è in notturna (il 5 aprile). La seconda tappa (il 6 aprile) è invece dalle 8,00 alle 14,00.
Re: racing - pinko dariodb e gli altri racer
Ottimo Pinko! Direi che ha descritto al bene la situazione gare e concordo con lui che "il meglio" senza andare all'estremo dei Rally storici che sono veramente impegnativi per molti aspetti, siano le gare di regolarita Sport (o sprint) dove si puo andare davvero forte, su strade chiuse e senza rischiare oltremisura. L'Elba credo sara' il mio obbiettivo 2008 e pur avendo portato a casa (finalmente!) una nuova Fulvia 1.3s 2s allestita gare con tanto di rollbar e documenti HTP che potrebbe correre il rally credo partecipero' invece con l'altra Fulvia "stradale" alla gara regolarita Sport (almeno all'Elba ci arrivo in auto senza carrello ecc)
CI sono poi come dicevo altri tipi di Gare e Challenge spesso organizzati da club di storiche o Uisp, credo PierluigiT possa dire meglio come funziona ad esempio quello organizzato dal suo club in zona veneto che ha un bel calendario
Approfitto del post anche per segnalare due appuntamenti a Modena molto interessanti, entrambi come Regolarita sport e fatti nell'ambito delle manifestazioni Modena-Terra di Motori:
- 5-6 aprile/ Modena Historic Challenge: ovvero gara a tempo per storiche effettuata in un circuito ricavato in città all'ex Ippodromo.
- 24-25 Maggio/ Rally Legend Citta di Modena-Reg Sport, che si svolge in concomitanza con il Rally di Modena per moderne, quindi strade chiuse al traffico su strade storiche dell'appennino.
http://www.clubmotoridimodena.it/
www.modenaterradimotori.com
CI sono poi come dicevo altri tipi di Gare e Challenge spesso organizzati da club di storiche o Uisp, credo PierluigiT possa dire meglio come funziona ad esempio quello organizzato dal suo club in zona veneto che ha un bel calendario
Approfitto del post anche per segnalare due appuntamenti a Modena molto interessanti, entrambi come Regolarita sport e fatti nell'ambito delle manifestazioni Modena-Terra di Motori:
- 5-6 aprile/ Modena Historic Challenge: ovvero gara a tempo per storiche effettuata in un circuito ricavato in città all'ex Ippodromo.
- 24-25 Maggio/ Rally Legend Citta di Modena-Reg Sport, che si svolge in concomitanza con il Rally di Modena per moderne, quindi strade chiuse al traffico su strade storiche dell'appennino.
http://www.clubmotoridimodena.it/
www.modenaterradimotori.com
Re: racing - pinko dariodb e gli altri racer
ciao a tutti, volevo avvisare a pinko che anche io saro a livorno per la coppa liburna con la mia fulvietta magari ci possiamo incontrare
Re: racing - pinko dariodb e gli altri racer
ps vengo da cagliari: sgroppata unica ma volete mettere due caschi e estintore in macchina come allestimento e traffico chiuso goduria !!!!!!!!!!!!!! non vedo l'ora di sgommare ciao
TROFEO CENTRONORD FORMULA DRIVER 2008
Vero HFil, dalle mie parti ci si puo' divertire tanto a poco prezzo e con pochi vincoli burocratici ma comunque in sicurezza : la FAI Sport ha emanato il calendario ufficiale 2008 delle 14 prove del trofeo Formula Driver a cui partecipa la scuderia Testadoro a cui appartengo anche in veste di co-organizzatrice .
Sono tutte vicine a casa mia e la novità è che da quest'anno si apre ufficialmente alle storiche con la COPPA AUTO STORICHE !!!!!!!
Potrei divertirmi a manetta partecipando magari a 5-6 di queste 14 gare senza aver bisogno di un navigatore e portare avanti questo campionato parallelamente alle gare di regolarità del Challenge Serenissima (con il mio solito Navi Flavio) che ho già in programma sul mio sito racing www.viva-lancia.com/gammania/racing/ .
Devo recuperare al piu' presto il regolamento meno vincolante di quello CSAI e fiche varie....
TROFEO CENTRONORD FORMULA DRIVER 2008
16 marzo VITTORIO VENETO (TV) - Pista alle Cave
30 marzo CASTELFRANCO VENETO (TV) - Centro Comm. Giardini del Sole
13 aprile FONTANELLE (TV) Zona Industriale
11 maggio CONEGLIANO (TV) Zona Industriale Campidui
24 maggio Notturna - CAORLE (VE) Area Mercato
08 giugno ZONA PADOVA
21 giugno Notturna - TREVISO (TV) Zona Dogana
06 luglio MALO (VI) Zona Industriale
20 luglio PIEVE D'ALPAGO (BL) - Zona Industriale Paludi
24 agosto ORSAGO (TV) - Zona Industriale
07 settembre SAN DONA' DI PIAVE (VE) - Centro Comm. Piave
21 settembre VITTORIO VENETO (TV) - Pista alle Cave
05 ottobre FOSSALTA DI PORTOGRUARO (VE) - Zona Industriale
19 ottobre VITTORIO VENETO (TV) - Pista alle Cave
Novità 2008
TROFEO RALLY FINO A 1.600 cc.
COPPA AUTO STORICHE
PROGRAMMA TELEVISIVO CON "MOTO E MOTORI" www.motoemotori.it
REDAZIONE "MOTO E MOTORI MAGAZINE"
Info: 0422.911698 - 0438.450481 - Fax 0422.913140 - 0438.60051
www.faisport.it www.testadoro.it
Sono tutte vicine a casa mia e la novità è che da quest'anno si apre ufficialmente alle storiche con la COPPA AUTO STORICHE !!!!!!!
Potrei divertirmi a manetta partecipando magari a 5-6 di queste 14 gare senza aver bisogno di un navigatore e portare avanti questo campionato parallelamente alle gare di regolarità del Challenge Serenissima (con il mio solito Navi Flavio) che ho già in programma sul mio sito racing www.viva-lancia.com/gammania/racing/ .
Devo recuperare al piu' presto il regolamento meno vincolante di quello CSAI e fiche varie....
TROFEO CENTRONORD FORMULA DRIVER 2008
16 marzo VITTORIO VENETO (TV) - Pista alle Cave
30 marzo CASTELFRANCO VENETO (TV) - Centro Comm. Giardini del Sole
13 aprile FONTANELLE (TV) Zona Industriale
11 maggio CONEGLIANO (TV) Zona Industriale Campidui
24 maggio Notturna - CAORLE (VE) Area Mercato
08 giugno ZONA PADOVA
21 giugno Notturna - TREVISO (TV) Zona Dogana
06 luglio MALO (VI) Zona Industriale
20 luglio PIEVE D'ALPAGO (BL) - Zona Industriale Paludi
24 agosto ORSAGO (TV) - Zona Industriale
07 settembre SAN DONA' DI PIAVE (VE) - Centro Comm. Piave
21 settembre VITTORIO VENETO (TV) - Pista alle Cave
05 ottobre FOSSALTA DI PORTOGRUARO (VE) - Zona Industriale
19 ottobre VITTORIO VENETO (TV) - Pista alle Cave
Novità 2008
TROFEO RALLY FINO A 1.600 cc.
COPPA AUTO STORICHE
PROGRAMMA TELEVISIVO CON "MOTO E MOTORI" www.motoemotori.it
REDAZIONE "MOTO E MOTORI MAGAZINE"
Info: 0422.911698 - 0438.450481 - Fax 0422.913140 - 0438.60051
www.faisport.it www.testadoro.it
Re: racing - pinko dariodb e gli altri racer
Ciao Maicol, c'ero anch' io a Pisa , con la Ferrarina gialla, e devo dire che mi sono divertito moltissimo
ho visto la tua fulvietta ed e' veramente bella. io ho una HF 1600 fanalino col. giallo , non sono venuto all'aeroporto con questa perche' ho finito adesso di prepararla gruppo 3 per le gare in salita ed avevo paura di sciuparla.
quest'anno ho intenzione di partecipare a 10 gare del campionato italiano velocita' montagna per auto storiche, se ti vuoi divertire veramente fai l' HTP e partecipa anche te a queste gare oppure ai rally
ti giuro che e' un divertimento assoluto
ciao Fabio
ho visto la tua fulvietta ed e' veramente bella. io ho una HF 1600 fanalino col. giallo , non sono venuto all'aeroporto con questa perche' ho finito adesso di prepararla gruppo 3 per le gare in salita ed avevo paura di sciuparla.
quest'anno ho intenzione di partecipare a 10 gare del campionato italiano velocita' montagna per auto storiche, se ti vuoi divertire veramente fai l' HTP e partecipa anche te a queste gare oppure ai rally
ti giuro che e' un divertimento assoluto
ciao Fabio
Re: TROFEO CENTRONORD FORMULA DRIVER 2008
scusa pierluigi ma per fare quelle gare occorre un allestimento particolare?