Fulvia 3 qualche magagna risolta altre da risolvere

Fulvia
danielevg

Fulvia 3 qualche magagna risolta altre da risolvere

Messaggio da leggere da danielevg »

Salve, ho preso da circa un mese una fulvia 3 del 75
é un pò da rivedere su varie cose,
Ho sempre posseduto macchine o moto classiche o d'epoca negli ultimi 20 anni
quindi so bene cosa voglia dire avere problemi meccanici dover trovare i pezzi e principalmente qualcuno disposto a lavorarci su.
avevo aperto un tread qualche giorno fa riguardo ai cuscinetti.
Smontata la macchina ecco il risultato:
Cuscinetti sostituiti, pagati a peso d'oro anche se mi dicono che non è tanto(120 cadauno) alloggiamenti degli stessi con forti scanalature sono stati ricostruiti dal tornitore.
Spero di aver risolto con i problemi all'avantreno.
Mi sono sorpreso della difficoltà di trovare ricambi, o meglio per i prezzi degli stessi.
In passato ho avuto una mini mk3 del 70, fiat 500, alfa duetto, vaie Land Rover II e III serie Fiat Campagnola AR59 Jeep CJ, YJ , UAZ e altre ancora, per queste si trova di tutto e a prezzi decenti.
Per la Fulvia non sembra così, come pronunci la parola Fulvia ad un ricambista storge subito la bocca,
si tratta di modelli come nel mio caso prodotti in grande serie e per di piu' di produzione nazionale.
Ho sentito dire addirittura di persone che si rivolgono per i ricambi addirittura in Europa o negli USA .
Prevedo quindi che inevitabilmente spenderò quanto l'ho pagata per rimetterla in ordine, e questo solo perchè sia i pezzi new old stok o rifatti hanno prezzi da vera e propria rapina.
Mi spiace che oramai il mercato d'epoca sia in mano a gente che non ha nessuna passione se non quella di approfittarsi di noi appassionati.
Per le marche da me citate prima, invece è diverso, ci sono un mare di produttori di pezzi di ricambio e nella mischia inevitabilmente devono tenere i prezzi bassi.
Perchè in Italia invece con le Lancia non è cosi?
Daniele
Antonio

Re: Fulvia 3 qualche magagna risolta altre da risolvere

Messaggio da leggere da Antonio »

Non ti scoraggiare, basta evitare di farsi spennare da chi se ne approfitta (e ce ne sono...). Anche per Fulvia ci sono risorse non proibitive, forse tu sei capitato sempre male, ma basta un po' di esperienza e di fortuna e tutto si trova.
Personalmente ti dirò che la soddisfazione di rimettere in sesto veicoli d'epoca passa anche dall'opera di ricerca e di selezione dei "fornitori". Far visita ai ricambisti di provincia, girare sul web, battere ebay, e soprattutto non arrendersi alla prima offerta salvo in casi di assoluta necessità o urgenza.
Tempo fa qui sul forum abbiamo creato un file di excel con tutti i ricambi ancora in commercio dai normali ricambisti, ecco il link dove lo puoi scaricare (clicca in basso sulla scrittina blu "save file to your PC:click here"
http://www.2shared.com/file/2788407/cdd ... iaOK2.html
Non è molto ma è già tanto per evitare ladrate...:)
ciao
Antonio

Re: Fulvia 3 qualche magagna risolta altre da risolvere

Messaggio da leggere da Antonio »

...però! Il file è stato scaricato già 12 volte, e nemmeno un commento... :-(...
TheVal

Re: Fulvia 3 qualche magagna risolta altre da risolvere

Messaggio da leggere da TheVal »

Gran bel lavoro e molto utile...Ti ho scritto una mail con una richiesta...
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”