Info gomme ex squadra corse lancia

Fulvia
filippo(ve)

Info gomme ex squadra corse lancia

Messaggio da leggere da filippo(ve) »

Recentemente ho trovato un treno di gomme nuove che provengono dalla squadra corse lancia.
La misura è 20-14 e sono delle Michelin x , dal disegno probabilmente delle intermedie.
Volevo sapere se erano montate sulle Fulvia e se qualcuno ne ha ricordo
Sul fianco c'è vulcanizzata in giallo una freccia indicante il senso di rotazione e la sigla TA3.
Un grazie a quanti mi risponderanno

saluti
Filippo
Edo

Re: Info gomme ex squadra corse lancia

Messaggio da leggere da Edo »

Coma fai a sapere che sono ex squadra corse?
filippo(ve)

Re: Info gomme ex squadra corse lancia

Messaggio da leggere da filippo(ve) »

Le ho prese da un amico che aveva ritirato del materiale obsoleto dalla squadra corse durante il periodo stratos, mi sai dire qualcosa di più?
Edo

Re: Info gomme ex squadra corse lancia

Messaggio da leggere da Edo »

no mi spiace non ne sono in grado...piuttosto è avanzato altro materiale? eheh
filippo(ve)

Re: Info gomme ex squadra corse lancia

Messaggio da leggere da filippo(ve) »

Ci sono solo altri pneumatici , di aurelia e flavia (sempre con disegno particolare), ma questi sono gli unici che non sono riuscito a interpretare, penso siano metà-fine anni sessanta, sarei curioso di saperne di più, soprattutto perchè credevo che le fulvia ufficiali montassero unicamente cerchi da 13.
Antonio

Re: Info gomme ex squadra corse lancia

Messaggio da leggere da Antonio »

...Pneumatici così hanno valore storico, e sono ottimi per collezionismo statico, ma vuoi andare in giro con gomme vecchie di 40 anni (minimo)? Non mi pare affatto sicuro...
ciao
filippo(ve)

Re: Info gomme ex squadra corse lancia

Messaggio da leggere da filippo(ve) »

Veramente non ho detto niente di tutto questo , non ho neanche una Fulvia su cui montarli.
Mi interessa solo sapere se qualcuno sa di pneumatici di questa misura montati sulle fulvia da competizione, in particolare sulle sz e Fm
Duke

Re: Info gomme ex squadra corse lancia

Messaggio da leggere da Duke »

Mi avventuro nel dare una spiegazione da profano quale sono, e cito dati a memoria:

Il fatto che le misure siano espresse in "20-14" anzichè ad esempio "185/70x13" (è solo un esempio e non un'equivalenza), significa che sono gomme da gara, ovvero non omologate per l'uso stradale.
Da qualche parte ci sarà stampato "Higways use only" o "non for street use" o simile.
A quanto ne so in epoca fulvia i rally erano poco più che agli albori, e i regolamenti tecnici discendevano da quelli per la regolarità.
Le gomme erano omologate stradali, ed in pratica erano quelle di tutti i giorni perchè non ne esistevano altre.
Le foto dell'epoca lo dimostrano.
Ovviamente si correva su terra e neve, quindi i pneus erano spesso del tipo M+S (mud + snow appunto).
Spesso venivano chiodate, senza limiti nel numero e nella forma dei chiodi.
Le prime gomme nate specificamente per le competizioni mi pare che siano quelle della Stratos, ed in particolare le neonate P7, fatte a mano dalla Pirelli.
In epoca "131 abarth" venivano anche chiodate in modo asimmetrico solo sul bordo interno, sfruttando il camber fortemente negativo di quell'auto.
Non ricordo però sulle Stratos le freccie gielle col senso di rotolamento, presenti invece in "epoca delta", così come anche oggi.
Nelle foto dell'epoca mi vengono in mente dei gran segni fatti a mano col gesso.
Quelle dei tempi moderni in compenso hanno perso il disegno "slik" ritenuto pericoloso sul bagnato, in quanto oggi devono avere un intaglio minimo del 17% per essere un po' più sicure in caso di pioggia improvvisa.
Poi viene il discorso delle mescole, che in gergo viene detto "centraggio", che può essere "caldo" o "freddo", ma il discorso si complica e dovrei leggermi qualcosa in proposito...
Ciao a tutti.
Duke






ve appunto



Sono gomme da gara in quanto la numerazione è specifica per le gare.
nel senso che corrispondono
Antonio

Re: Info gomme ex squadra corse lancia

Messaggio da leggere da Antonio »

La prima fiche di omologazione della Fulvia Sport Competizione prevedeva oltre i 13 anche i cerchi da 5,5x14 sia in ferro che in lega, per cui il diametro è possibile. Sulla larghezza si dovrebbe capire la corrispondenza con le misure più recenti.
ciao
filippo(ve)

Re: Info gomme ex squadra corse lancia

Messaggio da leggere da filippo(ve) »

Grazie per le preziose informazioni , se mi spiegate come ,posso inserire le foto.
ciao
Filippo
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”