additivi per la benzina

Fulvia
massimo

additivi per la benzina

Messaggio da leggere da massimo »

Prendo spunto da alcune osservazione che ho letto su come dosare gli additivi per la benzina. Ma è proprio necessario usare l'additivo? Con la benzina a numero elevato di ottani che inconvenienti si possono avere senza additivi? E in questo caso quale mi consigliate?
Saluti a tutti.
Alex

Re: additivi per la benzina

Messaggio da leggere da Alex »

Che io sappia gli additivi servono per reintegrare l'assenza del piombo nella benzina verde, mentre l'elevato numero di ottani in alcune delle benzine in commercio in Italia (all'estero è la normalità!!) comporta una migliore combustione della stessa.
Per quanto mi riguarda, le benzine con troppi ottani le evito perchè da quello che so sono piuttosto "aggressive" con le parti in gomma.
Per gli additivi, se n'è parlato molto pochi giorni fa... dai un'occhiata a quello che si è detto.
Comunque, ci sono diverse scuole di pensiero ed in questo campo credo che la verità non possa essere monopolio di nessuno.
Ciao
Alex
Antonio

Re: additivi per la benzina

Messaggio da leggere da Antonio »

Facciamo un pelo di chiarezza: l'uso degli additivi si è reso necessario per la scomparsa della "super" con piombo. La nuova "verde", oltre ad essere priva di piombo, ha un numero di ottano più basso. Da qui due problemi. Primo: senza il piombo non c'è più protezione alle sedi valvole, che rischiano la "recessione" e secondo: dato il basso numero di ottano si rischia il c.d. "battito in testa".
Non tutti gli additivi svolgono questa duplice funzione, alcuni sono solo protettivi ma non alzano il numero di ottano. In commercio ci sono anche benzine ad alto numero di ottano, come ad esempio la V-Power: la sua aggressività però non è dovuta al numero di ottano ma alla sua formulazione con additivi detergenti e antimorchia, capaci alla lunga di sciogliere gomme non prediposte, membrane dei carburatori, filtri benzina.
Il consiglio personale è quello di usare la solita benzina verde con un additivo che oltre ad assicurare protezione alle sedi valvole, alzi anche il numero di ottano: io uso l'STP "sostitutivo piombo" che ha appunto la doppia azione.
ciao
Alex

Re: additivi per la benzina

Messaggio da leggere da Alex »

...ehm... mi hai tolto le parole di bocca!!! hihihihi :-)
Ciao
Alex
Dari8V

Re: additivi per la benzina

Messaggio da leggere da Dari8V »

Personalmente sulle auto a benzina non catalizzate (storiche e "abbastanza" moderne) il nuovo addittivo "Savekat" di Sintoflon.
Questo prodotto di fatto sostituisce altri "singoli" addittivi meno recenti che avevano competenze specifiche.
Il Savekat infatti, nelle dosi raccomandate, aumenta di 5 punti il numero di ottano, mantiena lubrificato e pulito l'impianto di alimentazione e le sedi valvole.
So che ha anche qualche altro vantaggio ma ora, a memoria, non ricordo.
Teoricamente sarebbe stato studiato per le vetture moderne, per ottimizzarne prestazioni e consumi salvaguardando il catalizzatore, ma di fatto i vantaggi sono tanti e tali per le storiche che io lo definisco un toccasana (sopratutto che ha apparati d'iniezione "difficili" come gli Spica o i Lucas, o i Kugelfischer).
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”