Intrni fulvia HF 1600 fanalino

Fulvia
antoniom

Intrni fulvia HF 1600 fanalino

Messaggio da leggere da antoniom »

Salve a tutt. Rieccomi con altre domande. E' possibile avere delle foto del pannello porta del'HF fanalino (1971), servono per vedere se il bracciolo è in posizione orizzontale o inclinato, sulla mia è orizzontale, ma mi dicono che deve essere inclinato. Altra cosa, il pannello tra lo schienale posteriore e il lunotto deve essere nero o beige come il cielo (naturalmente non traforato)? il mio è nero. Grazie in anticipo a quanti avranno la gentilezza di rispondermi. Ciao Antonio
antoniom

Re: Intrni fulvia HF 1600 fanalino

Messaggio da leggere da antoniom »

Preciso che si tratta di una 1600 Lusso. Ho visto le foto della Fulvia di HFil, ma le foto sono scure e non si vede il pannello, per quanto rigarda il pianale posteriore mi sembra nero!!!!!.
Grazie ancora e ciao a tutti Antonio
Ed Levin

Re: Intrni fulvia HF 1600 fanalino

Messaggio da leggere da Ed Levin »

salve Antonio.
il bracciolo è in posizione orizzontale (guardi le foto dalla pubblicità ch'ho trasmesso esclusivamente). invece, per lo S2 HFS, il piccolo bracciolo è inclinato, come il mio fanalone.
saluti dagli Stati Uniti, Edward
HFil

Re: Intrni fulvia HF 1600 fanalino

Messaggio da leggere da HFil »

Confermo... la mia come altre Lusso viste in giro lo hanno orrizzontale.. confermo anche per il pannellino posteriore in nero, direi il mio sia il suo originale..
ciao
antoniom

Re: Intrni fulvia HF 1600 fanalino

Messaggio da leggere da antoniom »

Grazie per la risposta e per le foto che mia ha spedito.Cosa intendi per S2 HFS? Ti saluto Antonio
antoniom

Re: Intrni fulvia HF 1600 fanalino

Messaggio da leggere da antoniom »

Dalle foto che mi ha spedito Ed Levin, sembra in effetti che il pannello posteriore sia chiaro, io non sono bravo e non so come allegare la foto. Provoa spedirtela in email. Ciao e grazie
HFil

Re: Intrni fulvia HF 1600 fanalino

Messaggio da leggere da HFil »

Pubblica le foto su

http://www.imageshack.us/

poi copia gli indirizzi-link qui su vivalancia, cosi le vediamo tutti

ciao

(ps, comunque non escluderei che il pannellino posteriore non sia esattamente identico per tutte le lusso.. lo stesso vale per i pannelli porta: i miei hanno le "coste" a finte cucitiure, ma ne ho viste alcune con pannelli lisci
antoniom

Re: Intrni fulvia HF 1600 fanalino

Messaggio da leggere da antoniom »

Ciao. Ti ho inviato un emailcon la foto. Grazie per il suggerimento su come pubblicarla, ma sono veramente una frana, se puoi farlo tu te ne sarei molto grato. Anche i miei pannelli porte hanno le coste a finte cuciture.
saluti Antonio
ROSZ

Re: Intrni fulvia HF 1600 fanalino

Messaggio da leggere da ROSZ »

Allora facciamo un po di chiarezza (anche perchè sto affrontando lo stesso problema) ed ho sottomano il manifesto originale Lancia del 71 dove pubblicizzava la vettura con il titolo "Fulvia 1600 HF".
E' veramente un manifesto (lungo 1 metro e largo mezzo metro) ,ripiegato a libretto,con fondo rosso.
Questo manifesto ,tra l'altro, chiarisce in modo inequivocabile tutta la storia del modello "corsa",infatti il modello "corsa "non è mai esistito ed è un'invenzione di qualche buontempone oppure una leggenda metropolitana.
All'epoca la Lancia commercializzava due modelli di 1600 HF;la Fulvia 1600 HF e la Fulvia 1600HF Lusso.
La prima (non ci sono dati ufficiali ma ne sono state prodotte circa 200 esemplari) era nel listino la più economica in quanto non montava alcuni accessori della lusso e ,principalmente, i deflettori agli sportelli,le luci rosse di apertura porta,i paraurti ant. e post.,cornici in inox sulle guarnizioni dei cristalli ant. e post,era meno insonorizzata,non aveva i tappetini in gomma della lusso, aveva i sedili diversi e senza poggiatesta,il rivestimento del baule e la copertura della ruota di scorta ecc..
In compenso ,ed è questo che attualmente gli da più valore oltre al fatto di esserne stati costruiti pochi esemplari,montava alcune parti meccaniche del precedente fanalone in particolare il radiatore dell'olio e l'albero motore ,le bielle ,ed altri parti meccaniche del fanalone;aveva il plexigas nel lunotto posteriore e nei vetri laterali posteriori.
Sulle HF seconda serie Lusso il bracciolo è orizzontale (come tutte le altre Fulvia coupé) mentre nella HF normale c'è una maniglia ,disposta obliqua ,che serve solo per chiudere la portiera (come nel fanalone).Circa il rivestimento dell pannello orizzontale posteriore è ,in entrambi i modelli , in sky bianco sporco (avorio) ,simile al cielo senza traforatura.Se volete ulteriori notizie sulle differenze scrivetemi.
Cari saluti
R.REALE
Vincenzo

Re: Intrni fulvia HF 1600 fanalino

Messaggio da leggere da Vincenzo »

ROSZ ha scritto: Questo manifesto ,tra l'altro, chiarisce in modo inequivocabile tutta la storia del modello "corsa",infatti il modello "corsa "non è mai esistito ed è un'invenzione di qualche buontempone oppure una leggenda metropolitana...

Allora bisognerebbe aggiungere un' errata-corrige sul libro di Altorio!

Anch'io comunque ho la brochure originale ed è esattamente come dici.

Ciao V.
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”