Moquette fulvia 3 - Quesito per Peo

Fulvia
betto14

Moquette fulvia 3 - Quesito per Peo

Messaggio da leggere da betto14 »

Illustrissimo Peo,

mi chiamo Marco e posseggo una fulvia 3 verde dublino (dovrei averti mandato anche una foto per il tuo sito).
Sto rifacendo gli interni: per i sedili e i pannelli ho utilizzato fintapelle cuoio, ma per la moquette ho un dubbio.
Il colore è quasi ovunque verde ma sotto i tappetini in gomma cuciti alla moquette ho trovato del grigio scuro.
Dopo lunga ed estenuante ricerca sui CD di Huib ho trovato che per coupè con N. > di 51156 si montava proprio il grigio scuro.
Secondo te è il colore giusto oppure no? Esiste questo fantomatico verde per gli ultimi modelli?
Sulla tua cosa c'è?
Qualora fosse giusto il grigio scuro, posso utilizzare "l'antracite" di trinchero o esistono altri produttori che la riproducono in maniera più fedele?

Grazie 1000

a presto
francesco

Re: Moquette fulvia 3 - Quesito per Peo

Messaggio da leggere da francesco »

Non sono Peo, ma...
nel restauro della ns. fulvia 3 bianco Dover ci imbattemmo nel problema: la vecchia moquette era verde bottiglia, un tappezziere mi disse: il tempo e il sole fanno cambiare colore alla moquette sintetica: scuci il riquadro in gomma sul tappetino lato guida o guarda in zone non esposte alla luce e troverai il colore giusto. Io lo feci e trovai un grigio scuro piuttosto triste. Andai alla Lancia vicino a casa (con trentennale esperienza), ed il loro carrozziere mi disse di non aver mai visto un colore grigio scuro sulle fulvia 3, e di ricordare bene il verde che anche la nostra aveva, e che facilmente reperii in un negozio di moquette, di colore e consistenza molto simili. Facemmo fare il lavoro e finora nessuno ha storto il naso...
Comunque la questione è aperta!!!
Ciao a tutti. Francesco.
pinko

Re: Moquette fulvia 3 - Quesito per Peo

Messaggio da leggere da pinko »

Se n'è parlato anche altre volte di questa storia della moquette che sarebbe diventata verde ...col tempo.
Una risposta convincente non l'ho ancora mai trovata. Tuttavia mi sono fatto un'idea personale.
Anche la mia è una "3" bianco dover e la moquette è verde bottiglia.
Il precedente (unico) proprietario ci mise sopra dei tappetini in moquette molto spessi color rosso corsa e io li ho lasciati, anche perchè risalgono all'acquisto della vettura e, malgrado gli anni, sono anche piuttosto "bellocci".
Sta di fatto che l'unica zona che questi tappetini non coprono della originaria moquette è il parziale rivestimento del tunnel del cambio.
La moquette originale, grazie a questi tappetini, si è conservata meravigliosamente. E' davvero spettacolare. Sembra appena uscita di fabbrica. Morbida, consistente, senza la minima macchia.
Ebbene il suo colore è verde bottiglia. Molto scuro. E non penso affatto che sia una alterazione per effetto del sole per due motivi:
1. sotto i tappetini rossi il sole non l'ha visto mai.
2. il sole ha invece "lavorato" sul parziale rivestimento del tunnel che è rimasto scoperto ma l'effetto è solo un lieve schiarimento del verde che ...diciamo ...da verde "bottiglia riempita di vino scuro" è diventato verde "bottiglia vuota in leggero controluce".
Ma, almeno per quanto penso io, non ci sono dubbi: la moquette è sempre stata verde,
Fillo

Re: Moquette fulvia 3 - Quesito per Peo

Messaggio da leggere da Fillo »

concordo con pinko, anche la mia Fulvia3 che di sole non ne ha preso molto poco ha la moquette verde bottiglia e non penso sia mai stata cambiata.

Fillo
Vincenzo

Re: Moquette fulvia 3 - Quesito per Peo

Messaggio da leggere da Vincenzo »

Quoto al 100%! Anche la mia "3" aveva i tappetini in gomma sulla moquette,sul rivestimento del tunnel è verde bottiglia,verde molto scuro sotto le parti che sono state protette dai tappetini di cui sopra.

Ciao V.
nicolo'c.

Re: Moquette fulvia 3 - Quesito per Peo

Messaggio da leggere da nicolo'c. »

la questione non esiste la fulvia tre comprata nuova da mia madre aveva all epoca(si vede in alcune foto) ed ha tuttora,moquette verde bottiglia un pò più scuro
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”