Sedili a confronto

Fulvia
Cero

Sedili a confronto

Messaggio da leggere da Cero »

Sto acquistando una Fulvia Coupè 1.6HF Lusso II serie del 1971 e devo inserire la selleria completa perchè mancante.

Rivolgo una domanda a coloro che sono in possesso di Fulvia Coupè 1.3S II serie Montecarlo e Fulvia coupè 1.6HF II serie Lusso.
I sedili anteriori e posteriori montati su questi due modelli di auto erano gli stessi identici?
Per quanto riguarda i sedili anteriori anche le slitte di attacco al fondo erano le stesse?
La panca posteriore risulta laggermente più "sfondata" e di costruzione diversa a quella tradizionalmente montata sulla Fulvia Coupè 1.3S II serie?

Sarei veramente contento nel ricevere le vostre impressioni tecniche e magari per chi può gradirei ricevere foto dettagliate della selleria originale da prendere come esempio e riferimento.

Grazie mille.
Cero
Alex

Re: Sedili a confronto

Messaggio da leggere da Alex »

Caro Cero,
io ho una 2a serie e non ti so rispondere, però ti dico solo una cosa: bell'acquisto complimenti!!!
Ciao
Alex
Cero

Re: Sedili a confronto

Messaggio da leggere da Cero »

Grazie Alex.
Anche io ho una 2a serie e quindi il confronto tecnico diventa difficile!

P.s. ma sei tu che l'anno scorso non sei riuscito (posti esauriti) a venire al raduno "Alfa Romeo e Lancia" che avevo organizzato a Felino (PR)?...stiamo organizzando il 2°Raduno del Gusto per Alfa Romeo e Lancia...

Ciao e grazie per i complimenti.
Cero
Alex

Re: Sedili a confronto

Messaggio da leggere da Alex »

Caro Cero, si che ero io... accidenti!! Ci sarei venuto volentieri, ma purtroppo ero arrivato in ritardo per darti la conferma.
Tienimi presente anche per quest'anno che vedrò di esserci. Sai già quando sarà?
Fammi sapere. Magari sentiamoci privatamente, il mio indirizzo è visibile.
Ciao
Alex
Duke

Re: Sedili a confronto

Messaggio da leggere da Duke »

I sedili 1,3 e 1,6 sono profondamente diversi, sia quelli davanti che quelli dietro, compresa l'inclinazione dei corsoi anteriori e credo anche dello schienale posteriore.
Potremo descriverti tali differenze per ore e per giorni, poichè dipende anche da quale tipo e quale anno di HF fanalino hai a disposizione.
La cosa più semplice ed eloquente sarebbe che Tu ti leggessi per l'intanto l'arcinoto libro di Altorio (quello giallo!), sulla Fulvia HF e su tutti gli altri modelli.
Inoltre potresti studiarti con attenzione tutti i post in cui se ne è parlato qui sul Forum.
In ogni caso chiedi pure perchè siamo in molti a disposizione per aiutarti!
Ciao
Duke
Cero

Re: Sedili a confronto

Messaggio da leggere da Cero »

Grazie Duke per l'incoraggiamento.
Il libro di Altorio è nelle mie mani una sera si e l'altra pure, ma una descizione dettagliata dei sedili o foto (a parte una di una versione HF I serie) non le ho trovate.
Per questo chiedevo a chi ne è in possesso di documentarmi con foto della propria auto confrontandola con la mia Fulvia 1.6HF Lusso II serie del 1971.

Grazie..
Cero
Duke

Re: Sedili a confronto

Messaggio da leggere da Duke »

Allora dovrai farci sapere il numero di telaio, per scoprire se possiedi uno dei primi esemplari S2 che montava molte parti S1 Fanalone tra cui credo proprio i sedili!
Dopodichè dovrei mettermi a studiare anch'io!
Ciao
Duke
HFil

Re: Sedili a confronto

Messaggio da leggere da HFil »

Ciao, che io sappia tutte le "Lusso" fanalino hanno gli stessi interni della mia che è un 72 (al massimo ho visto differenze nei pannelli porta che nella mia e in molte sono "a coste" e in altre li ho visti "lisci") ma per il resto, sedili, inclinazione, panchetta ecc. sono ben diversi dalle 1.3..

vedi qua le foto della mia, premendo il pulsante rosso "FulviaHF" sulla sinistra,
li' ci sono un paio di foto sull'interno:

http://www.lanciagamma.com/scuderialancia/
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”