provocazione
provocazione
domanda a chi sa: ma gli stampi della carrozzeria di modelli non più in produzione, che fine fanno?
giovanni
ps è adesso scatenate la fantasia..............
giovanni
ps è adesso scatenate la fantasia..............
Re: provocazione
Credo rottamazione e recupero metallo, così come gli stampi per i motori...
Famosa e variamente raccontata la distruzione degli stampi del mitico motore v6 lancia....
C'è qualcosa nella sezione apposita forum "argomenti generali".
Ciao
Duke
Famosa e variamente raccontata la distruzione degli stampi del mitico motore v6 lancia....
C'è qualcosa nella sezione apposita forum "argomenti generali".
Ciao
Duke
Re: provocazione
Io credo che, come tanti altri stampi di particolari meccanici e/o di carrozzeria, vengano buttati o forse acquistati da qualche persona che sa dove trovarli e magari poi farli fruttare....
Ciao
Michele
Ciao
Michele
Re: provocazione
se vuoi vedere degli stampi di Ferrari ed altre vetture carrozzate da Pininfarina negli anni '70-80, basta che ti fai un giro dietro agli stabilimenti di Grugliasco (dalle parti della shopville Le Gru) e ne potrai vedere diversi (fino a qualche tempo fa c'erano addirittura diverse maquette accatastate una sull'altra).
ciao sergiob
ciao sergiob
Re: provocazione
grazie dell'informazione , ricordo qualche anno fa , quando facevo l'agente di commercio e passavo per Arese che si vedeva qua e la pezzi, avanzi , ricordo la maquette della alfa gtv ( quella appena finita figlia del prototipo protèo) e i prototipi dei modelli nuovi mascherati per prove di durata) ora chissà cosa c'è ad arese (chiedo scusa per questa divagazione "biscionesca in un sito di affezionati Lancia )
magari colgo l'occasione per sbirciare "il tempo che fu" a grugliasco
giovanni sportZ 1600 *1202
magari colgo l'occasione per sbirciare "il tempo che fu" a grugliasco
giovanni sportZ 1600 *1202
Re: provocazione
quando per caso riuscii a fare un giro nell'area dell'ex portello le maschere delle alfa erano tutte lì a marcire. mi hanno detto che molti collezionisti sono passati e se le sono portate a casa (gratis) prima che buttassero via tutto quelli della demolizione
Alfredo
Alfredo
Re: provocazione
Gli stampi per la carrozzeria, come tutte le attrezzature necessarie per costruire un veicolo, sono soggette ad usura e quindi, cessata la loro vita produttiva, vengono gettate.
Una norma di buona economia restituirle alle acciaierie affinché ne riciclino il prezioso metallo ma non so se ciò avviene sempre; se i dirigenti dell'azienda sono svegli si poiché in questo modo ottengono uno sconto sulle forniture di materie prime.
Una norma di buona economia restituirle alle acciaierie affinché ne riciclino il prezioso metallo ma non so se ciò avviene sempre; se i dirigenti dell'azienda sono svegli si poiché in questo modo ottengono uno sconto sulle forniture di materie prime.
Re: provocazione
prezioso metallo? ma è ferro!!! 100/ 300 lire al kg sarà purtroppo venduto come rottame allora
ps prima di consumare gli stampi ce ne passa...... e poi si puo sempre sistemare uno stampo consumato.....
giovanni sportZ 1600 *1202
ps prima di consumare gli stampi ce ne passa...... e poi si puo sempre sistemare uno stampo consumato.....
giovanni sportZ 1600 *1202