Che modello di lancia fulvia è??
Che modello di lancia fulvia è??
Ciao a tutti, è una coupè, ha portiere e cofani in alluminio, il proprietario dice che è una 1600 e il telaio è
630 289xxx
Si può capire che modello è? non dovrebbe essere 1300?
Grazie
Luca
630 289xxx
Si può capire che modello è? non dovrebbe essere 1300?
Grazie
Luca
Re: Che modello di lancia fulvia è??
Se è una 818.630 è una 1300 seconda serie o fulvia 3, non certo una 1600...
Alfredo
Alfredo
Re: Che modello di lancia fulvia è??
scusate ma non é possibile che abbi cambiato il motore e messo un 1600?
ciao Antonio
ciao Antonio
Re: Che modello di lancia fulvia è??
Si questo è piu che possibile, capita di vederne non poche...
ma sono una cosa fatta successivamente su una 1.3 da qualche privato e non certo dalla Lancia e peraltro immagino senza che questa modifica sia stata fatta anche sul libretto....
insomma.. al di la del fatto che sarebbe un'auto "irregolare", di certo non va venduta come se fosse una 1.6 (che tra l'altro ha moltissime altre differenziazioni meccaniche adatte a quella versione piu potente) nè alle sue quotazioni.... insomma.. vedi tu se prendere un'auto cosi', sono scelte personali... io se il prezzo è all'incirca quello di una 1.3 la prenderei comunque... poi puoi decidere se trovare un motore corretto o tenerla con quel motore 1.6 che tra l'altro ha un valore non indifferente.
ma sono una cosa fatta successivamente su una 1.3 da qualche privato e non certo dalla Lancia e peraltro immagino senza che questa modifica sia stata fatta anche sul libretto....
insomma.. al di la del fatto che sarebbe un'auto "irregolare", di certo non va venduta come se fosse una 1.6 (che tra l'altro ha moltissime altre differenziazioni meccaniche adatte a quella versione piu potente) nè alle sue quotazioni.... insomma.. vedi tu se prendere un'auto cosi', sono scelte personali... io se il prezzo è all'incirca quello di una 1.3 la prenderei comunque... poi puoi decidere se trovare un motore corretto o tenerla con quel motore 1.6 che tra l'altro ha un valore non indifferente.
Re: Che modello di lancia fulvia è??
Il prezzo è molto basso, inferiore ai 1000€. L'auto è funzionante ma da riverniciare.E poi è radiata d'ufficio. Voi che dite? Il restauro non è un problema, per hobby sono già diversi anni che li faccio (integralmente da solo) e ho una buona esperienza. Ma sarebbe la prima Lancia..
Cosa devo controllare in particolare, per vedere se il motore è un 1.6? perchè per la reimmatricolazione il motore deve essere quello a libretto..
Grazie
Luca
Cosa devo controllare in particolare, per vedere se il motore è un 1.6? perchè per la reimmatricolazione il motore deve essere quello a libretto..
Grazie
Luca
Re: Che modello di lancia fulvia è??
beh.. sul restauro.. in genere si valuta se farlo partendo dal fondo che nelle Fulvia è la zona piu critica, zona attorno ai piedi conducente/attacco telaio motore... se li è marcio... purtroppo la spese crescerebbe non poco tanto da renderlo sconveniente (parlando di coupè del valore di 4-5000 eu), certo se lo fai tu.. il discorso cambia, anche se comunque ci sarebbero da aggiungere verniciatura e reimmatricolazione che sono 2 belle spese.
pero.. pero'... per 1000 euro... sappi che se il motore è davvero un 1.6 e funziona ed è in buono stato.. vale anche il doppio solo lui! Per cui l'auto anche se non la restauri andrebbe presa sicuramente per ricambi e soprattutto per quel motore:
controlla, aprendo il cofano, che davanti ai tuoi occhi sul monoblocco motore ci sia inciso il nr magico 818.540.. in quel caso è un 1.6
comunque qua ci sono tutti i numeri dei motori
http://www.alma.it/vanzettip/fulvia/ita ... ngine.html
pero.. pero'... per 1000 euro... sappi che se il motore è davvero un 1.6 e funziona ed è in buono stato.. vale anche il doppio solo lui! Per cui l'auto anche se non la restauri andrebbe presa sicuramente per ricambi e soprattutto per quel motore:
controlla, aprendo il cofano, che davanti ai tuoi occhi sul monoblocco motore ci sia inciso il nr magico 818.540.. in quel caso è un 1.6
comunque qua ci sono tutti i numeri dei motori
http://www.alma.it/vanzettip/fulvia/ita ... ngine.html
Re: Che modello di lancia fulvia è??
Grazie per le risposte.. quindi nel caso fosse un 1.6 non sarebbe improbabile che qualcuno lo scambierebbe con un 1.3 magari revisionato? Perchè a me, dovendola reimmatricolare, il 1.6 serve proprio poco.. poi io non ho velleità sportive.. Invece portiere e cofani in alluminio sono sicuramente non originali o sbaglio? però poco importa, tanto una volta verniciate non cambia nulla.. L'auto costa 500€, e a questo punto anche solo a rivendere i ricambi ci guadagno.. quindi mi sa che la porto a casa..
grazie!
ciao
grazie!
ciao
Re: Che modello di lancia fulvia è??
tristezza e delusione! ho chiamato per confermare e sorpresa.. la fulvia non c'è più.. probabilmente era un buon affare, visto che il tizio che l'ha vista l'ha presa al volo e portata via seduta stante..
Grazie comunque per l'interessamento.
Luca
Grazie comunque per l'interessamento.
Luca
Re: Che modello di lancia fulvia è??
Cakkio peccato!!!! come ti ho detto a quel prezzo li, solo per il motore 1.6 anche con una scocca disintegrata era gia un'affarone.....
Re: Che modello di lancia fulvia è??
ma non mi arrendo, voglio una lancia d'epoca.. attualmente ho trovato una lancia Ardea un'aprilia e una flavia coupè, ma sono piu attratto dalla flavia.. stavolta saro' velocissimo!