ora ci sono anchio

Fulvia
Antonio

ora ci sono anchio

Messaggio da leggere da Antonio »

ho comprato due Lancia Fulvia una Coupé 1.3 del 71 e una HF tutte e due da restaurate. ho iniziato con il restauro propio Lunedi, sono molto Belle tutte e due. La mia favorita e sicuramente la seconda la 1.6 HF Lusso molto bella.
ho una piccola indecisione, la macchina é di un marroncino originale, la devo rifare il colore e degli amici mi dicono di colorarla in rosso, io sono indeciso, che consiglio mi date.
HFil

Re: ora ci sono anchio

Messaggio da leggere da HFil »

imho..... il 99% delle persone che sentira ti dira di usare il colore originale (a ragione da un punto di vista collezionistico e storico)... personalmente pero' ti dico che se le auto hanno un colore che non "mando giu" tutte le volte che la vedo o ci salgo, non ci penso 2 volte a farla del "mio" e me ne frego di tutto il resto. btw complimenti per il doppio acquisto
pinko

Re: ora ci sono anchio

Messaggio da leggere da pinko »

Al contrario di quanto pensa HFil per mantenere un veicolo in condizioni di originalità non occorre affatto mantenerlo del colore "iniziale".
Il "singolo" colore di una vettura, infatti, non ne è elemento caratterizzante. La vettura è stata deliberata per avere una vasta gamma di colori e il fatto che sia stata verniciata in origine "di uno" piuttosto che "di un altro" è del tutto casuale. Come si può sostituire i carburatori (perchè usurati), o la batteria, o un sedile, o uno sportello, o un cofano senza alterare l'originalità della vettura, così si può cambiarle colore.

Quello che occorre evitare è di "stenderlo" sul colore originale, oppure di utilizzare un colore non previsto dalla gamma dei colori originali, o previsto per un'altra serie, o colorare con vernice "bicomponente" una vettura originariamente verniciata a "nitro".

Ritenendomi parte di coloro che normalmente puntano a mantenere l'originalità, il mio consiglio, visto che la macchina è da restaurare, è di avere il coraggio di smontarla e portarla "a zero" tramite sabbiatura.

A quel punto, dopo i vari strati di "fondo" previsti anche in origine, colorala pure del bellissimo "rosso corsa" previsto per la HF Fanalino, ed avrai comunque una vettura perfettamente originale.

Ciao.
Lorenzo.
HFil

Re: ora ci sono anchio

Messaggio da leggere da HFil »

io sono d'accordissimo con te.. ma il problema è che per tantissima gente quando si parla di auto storica mantenuta o restaurata allo stato originale si intende anche del colore originale.. come dicevo io non sono d'accordo su questo se non altro (dal mio punto di vista) perche l'auto x me uno se la deve anche "godere" come un proprio desiderio che include anche il "proprio colore" se possibile
pinko

Re: ora ci sono anchio

Messaggio da leggere da pinko »

Si, in effetti c'è qualche "talebano" nel settore... ma sono anche abbastanza isolati.


Diciamo tuttavia che, per esempio ai fini dell'iscrizione al R.S.L., una vettura portata a zero e riverniciata di un colore "diverso" ma "corretto" è considerata restaurata ma originale a tutti gli effetti.
lorenzo

Re: ora ci sono anchio

Messaggio da leggere da lorenzo »

io non sono d'accordo con il cambio colore, per esempio le fulvia sport stanno diventando tutte argento nevada o rosso san siro, ai raduni sembra ci siano solo quei colori....
ciao
Giancarlo

Re: ora ci sono anchio

Messaggio da leggere da Giancarlo »

Sarei daccordo per il cambio colore ma ha ragione Lorenzo quando dice che cosi' diventeranno tutte Rosso Corsa. Io fossi in te considererei delle alternative. Per me il Fanalino e' bellissimo anche Azzurro HF. Ne conosco uno versione corsa che e' veramente notevole.
Antonio

Re: ora ci sono anchio

Messaggio da leggere da Antonio »

Grazie a tutti per i vostri consigli. Io penso che le darò il colore originale, anche perché ho visto che in effetti non ce ne sono molte in giro di questo colore. Vi voglio confessare che a 40anni compiuti da poco é come se avessi comprato la mia prima macchina, la sento propio mia, mi sembro come un Bambino. Bé questa macchina mi ha dato dal primo istante la sensazione di speciale.
Io sono un esperto delle auto sono praticamente chresciuto imparando e lavorando su di loro, confesso che dal punto tecnico é incredibile quello che alla Lancia erano capaci di fare, sopratutto pensando che é del 72 avevano dischi freni avanti e dietro, un frontale che non l'aveva nessuno un portante in alluminio bé tanto di cappello ai tecnici, e vi dico che sarebbe ora che la Lancia riportasse il suo marchio a quei livelli.

Antonio
pinko

Re: ora ci sono anchio

Messaggio da leggere da pinko »

Ah beh, se è per quello è splendido anche il Fanalino blu lancia.
Oppure anche bianco dover.
Oppure ancora grigio metallizzato.
Tutti colori originariamente previsti e che, specie nella versione "lusso" di cui parla Antonio, trasmettono un'impressione di eleganza e sportività ineguagliabili
Alessandro

Re: ora ci sono anchio

Messaggio da leggere da Alessandro »

Falla sempre del suo ORIGINALE
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”