Info Cerchi Campagnolo per Fulvia Coupè

Fulvia
Andrea84

Info Cerchi Campagnolo per Fulvia Coupè

Messaggio da leggere da Andrea84 »

Ciao a tutti,
scusatemi ma voglio ancora una volta chiedervi una cosa: ho di recente trovato l'annuncio di vendita di 4 Camagnolo 14x 6,quelli ad 8 fori, belli. Io, come ho già avuto occasione di scrivere, ho la Coupè 1,3 S Rallye del'70, 4M leva lunga: non c'è proprio la possibilità di poterli montare senza provocare danni? Vale sempre il discorso dello sfregamento sui passaruota? Cosa potrei fare per evitarlo( assetto corretto, ecc...)?Come sempre vi ringrazio in anticipo, saluti a tutti,
Andrea84
P.S.: Abbiano pazienza tutti quelli che, compreso Peo, mi hanno gia visto scrivere domanda simili, ma prima di lasciarmi sfuggire quei cerchi vorrei essere sicuro al 200% di non poterli montare....
PeoFSZ1600

Re: Info Cerchi Campagnolo per Fulvia Coupè

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Premesso che trattandosi di cerchi da 6J14 sono cerchi per la seconda serie, per montarli sulla tua Rallye dovresti farli fresare all'interno dell'attaco per ospitare la sede di centraggio che è sul mozzo che sul prima serie è più larga.
Per i problemi di sfregamento vale quello che si è già detto riguardo al montaggio dei cerchi con canale largo (6") ed ET ridotto (come su tutti i cerchi da 62 ed in particolare i campagnolo).
Non è che non puoi montarli, ma per farlo dovresti ribattere l'inteno del bordino dei parafanghi, modifica che è difficilmente reversibile.
Come pneumatici, poi con quei cerchioni dovresti mettere o i 175/65R14 o i 185/65R14, i primi hanno una circonferenza di rotolamento inferiore ai 145R14 originali i secondi, invece, l'hanno leggermente superiore, ma pià vicina.
Personalmente trovo che ii 185/65r14 siano un po' troppo estremi per la tua Rallye.
Ricordandoti che anche se non hai gli pneumatici segnati a libretto, sei tenuto a rispettare le misure con cui l'auto è stata omologata, penso di averti dato tutti gli estremi su cui decidere.

Ciao
PeoFSZ1600
Andrea84

Re: Info Cerchi Campagnolo per Fulvia Coupè

Messaggio da leggere da Andrea84 »

Mille grazie. Saluti, Andrea84
tagliatella

Re: Info Cerchi Campagnolo per Fulvia Coupè

Messaggio da leggere da tagliatella »

senti, non per fare l'avvoltoio, ma se proprio devi rinunciare all'acquisto potresti darmi il link dell'annuncio? sto cercando cerchi analoghi anche io per la mia seconda serie.
grazie comunque.
Attilio

Re: Info Cerchi Campagnolo per Fulvia Coupè

Messaggio da leggere da Attilio »

Caro Andrea, io ho una Fulvia Sport del 70 leva lunga, quindi meccanicamente come la tua coupè ed entrambe hanno iol mozzo di maggior diametro rispetto alle Fulvia seconda serie.
I cerchi standard in acciaio erano da 4,5x14 pollici e montavano pneumatici Michelin ZX 145x14.
Tutti i cerchi in lega per le Fulvia prima serie sono da 13 pollici ed hanno il foro per l'accoppiamento al mozzo più grande di quello dei cerchi da 14pollici.
Io ho disponibili sia quattro cerchi Campagnolo da 6x14 pollici a otto fori, sia cinque cerchi da 5,5x13 che non sono Campagnolo ma hanno il vantaggio di non richiedere alcun lavoro sui passaruota nè siul mozzo e di costare meno. Se ti interessano fammi sapre telefono e indirizzo di posta elettronica in modo di poterci spiegare meglio e mandarti le foto.

Ciao AttilioAndrea84 ha scritto:
>
> Ciao a tutti,
> scusatemi ma voglio ancora una volta chiedervi una cosa: ho
> di recente trovato l'annuncio di vendita di 4 Camagnolo 14x
> 6,quelli ad 8 fori, belli. Io, come ho già avuto occasione di
> scrivere, ho la Coupè 1,3 S Rallye del'70, 4M leva lunga: non
> c'è proprio la possibilità di poterli montare senza provocare
> danni? Vale sempre il discorso dello sfregamento sui
> passaruota? Cosa potrei fare per evitarlo( assetto corretto,
> ecc...)?Come sempre vi ringrazio in anticipo, saluti a tutti,
> Andrea84
> P.S.: Abbiano pazienza tutti quelli che, compreso Peo, mi
> hanno gia visto scrivere domanda simili, ma prima di
> lasciarmi sfuggire quei cerchi vorrei essere sicuro al 200%
> di non poterli montare....
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”