Le auto preferite in 50 anni di Quattroruote: La Fulvia!

Fulvia
HFil

Le auto preferite in 50 anni di Quattroruote: La Fulvia!

Messaggio da leggere da HFil »

ragazzi Quattroruote ha aperto un sondaggio online per stabilire qual'è la piu amata dagli italiani in questi 50 anni: tra le 50 auto c'è solo una LANCIA...

LA FULVIA HF

che ora è ai primissimi posti: probabilmente nessuna puo battere la Fiat 500, ma cerchiamo di mantenere la Fulvia in quelle posizioni, andate tutti a votare

http://www.quattroruote.it/auto/special ... rendum.cfm

http://www.quattroruote.it/auto/special ... ultati.cfm
Pierluigi

Re: Le auto preferite in 50 anni di Quattroruote: La Fulvia!

Messaggio da leggere da Pierluigi »

OK, ho votatao ( e rivoterò ancora un po' d volte) per la HF ma come fanno a non esserci le Aurelia , Le Deltone , le Gamma coupè ???


Abbasso 4R , grunt !

ciao
HFil

Re: Le auto preferite in 50 anni di Quattroruote: La Fulvia!

Messaggio da leggere da HFil »

...credo abbiano incluso la lista delle auto preferite che ogni anno i lettori di quattroruote votavano attraverso la rivista e che ancora oggi fanno (almeno spero sia cosi..)
Guido

Re: Le auto preferite in 50 anni di Quattroruote: La Fulvia!

Messaggio da leggere da Guido »

La Fulvia non si discute, però ci sarebbero anche la 500, la 128 e la giulietta da votare....
HFil

Re: Le auto preferite in 50 anni di Quattroruote: La Fulvia!

Messaggio da leggere da HFil »

si ok... solo che dei 3 marchi citati quella che boccheggia al limite della sopravvivenza e senza alcuna considerazione in Fiat e sui giornali... è la Lancia
fare capire anche con piccoli sondaggi che c'è tanta gente che ancora vorrebbe Lancia di quel tipo e sportive è piu importante dello stabilire se ci sono anche auto piu valide della Fulvia... Imho....

Sapete vero che il nuovo direttore marketing della Lancia (un francese appena preso dalla Citroen) ha fatto realizzare in questi giorni una speciale versione della Ypsilon..... con gli strass appiccicati sui montanti? ho scritto bene.. con gli strass attaccati alla macchina..
Alfredo

Re: Le auto preferite in 50 anni di Quattroruote: La Fulvia!

Messaggio da leggere da Alfredo »

non gli era bastato riempire di strass la pluriel firmata dolce e gabbana?
LorenZ

Re: Le auto preferite in 50 anni di Quattroruote: La Fulvia!

Messaggio da leggere da LorenZ »

... Invece di appiccicare gli strass facevano prima a prendere in considerazione la Y Sport... non quel ripiego firmato Momo! Come si può preferire una "griffe" ad uno storico Designer come Zagato?

Vabbhè... ho votato ovviamente Fulvia, senza dubbio. Come però si diceva, manca anche un'auto come la Delta, che ha fatto sognare tutti per le sue imprese!

LorenZ
salvo granato

Re: Le auto preferite in 50 anni di Quattroruote: La Fulvia!

Messaggio da leggere da salvo granato »

Ame degli strass non me ne frega niente mi basta l'odore della mia fulvia coupè e la sua linea:un'opera d'arte da inserire fra i capolavori di storia dell'arte.


un CIAO A TUTTI e SEMPRE LANCIA ED ALFA.
salvo granato

Re: Le auto preferite in 50 anni di Quattroruote: La Fulvia!

Messaggio da leggere da salvo granato »

Ame degli strass non me ne frega niente mi basta l'odore della mia fulvia coupè e la sua linea:un'opera d'arte da inserire fra i capolavori di storia dell'arte.


un CIAO A TUTTI e SEMPRE LANCIA ED ALFA.Alfredo ha scritto:
>
> non gli era bastato riempire di strass la pluriel firmata
> dolce e gabbana?
GuidoHF

Re: Le auto preferite in 50 anni di Quattroruote: La Fulvia!

Messaggio da leggere da GuidoHF »

LorenZ,

il problema di fondo è la mancanza di mentalità: invece di tutte queste Ca__te di lustrini, marchietti e ammenicoli da truzzi versione "Fast&Furious" mancano i contenuti tecnici. La nuova Fulvia o comunque le nuove Lancia, così come è stata a suo tempo negli anni '60 la Fulvia quando è stata realizzata, dovrebbero essere all'avanguardia tecnologica: motore a Idrogeno, celle solari integrate nel tettino, recuperatore di energia in frenata, radar a raggi infrarossi per guidare nella nebbia, insomma tutte le migliori soluzioni avveniristiche così da far rimanere sbaccaliti e a bocca spalancata sia i Tedeschi che i Giapponesi. E invece: su quel bel vestito della Fuvia Prototipo 2003 ci vanno a montare quel reperto archeologico del motore 1800 della barchetta. E non aggiungo altro!

Ciao,

Guido
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”