nel 2007 blocco anche in Lombardia

Fulvia
Maurizio Aleotti

nel 2007 blocco anche in Lombardia

Messaggio da leggere da Maurizio Aleotti »

sul quotidiano comasco “La Provincia” di sabato 17 dicembre 2005 e stato pubblicato l’articolo dal titolo: “In Lombardia mezzi non catalitici vietati dal 2007”.

All’ interno si legge che il provvedimento scatterà il I ottobre 2007 e riguarderà almeno due milioni di veicoli.

La decisione è stata presa dal presidente Formigoni con una serie di delibere che a gennaio entreranno far parte di un progetto di legge.

Non possiamo stare guardare inermi! Ma cosa possiamo fare? Dov’è l’ASI? A che punto sono le trattative europee? Come si muovono gli altri paesi dell’Unione? Perché gli articoli su questo argomento sono sempre scarsi su Ruoteclassiche? E’ forse fastidioso parlarne?
HF1600

Re: nel 2007 blocco anche in Lombardia

Messaggio da leggere da HF1600 »

E' la fine.
Alberto

Re: nel 2007 blocco anche in Lombardia

Messaggio da leggere da Alberto »

...macchè fine, non diciamolo nemmeno x scherzo! Addirittura l'Onorevole Fini ha diverse auto, come pensa di fare?
Inoltre dovremmo tutti (proprio tutti i possessori di auto d'epoca) ricordarci alle elezioni di queste proposte di legge. O meglio, farlo presente che ce ne ricorderemo!!!

....beato l'amico Giorgio Cazzato, che gira con l'HF gruppo quattro liberamente in Olanda, e la Polizia gli fa quasi il tifo!!!!!!! (scusami Giorgio se ti ho menzionato, ma è a fin di bene).

Buon 2006 a tutti quanti (ovviamente esclusi i riformisti).
Vivalancia.
Giovanni

Re: nel 2007 blocco anche in Lombardia

Messaggio da leggere da Giovanni »

Un simile provvedimento e' ovviamente incostituzionale, o la notizia data dai media e' come al solito superficiale.

Uno dei principi della costituzione (almeno fino a che resiste, e non ce la demoliscono ;-) e' la liberta' di movimento, e quindi una LIMITAZIONE sia pure forte della circolazione e' comprensibile, per motivi di inquinamento (anche se sappiamo che inquinano molto di piu' le diesel, anche se euro x, piuttosto che i motori ciclo otto, anche se non catalizzati), non certo un DIVIETO TOTALE IN UNA REGIONE...

Poi non capisco cosa succede in Lombardia: da una parte TUTTE le vetture oltre i 20 anni non pagano il bollo...d'altra parte bloccano la circolazione....

serve piu' chiarezza, coordinamento e buon senso da parte dei soliti papaveroni
Giovanni
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”