Chi viene in pista con la Fulvia il 1° novembre?

Fulvia
HFil

Chi viene in pista con la Fulvia il 1° novembre?

Messaggio da leggere da HFil »

Martedi' primo novembre, festa, la pista di Varano (Parma) è aperta alle auto stradali e non con turni da 20 minuti a 30 euro (mi pare non facciano entrare piu di 25 auto a turno), al momento io e altri 2 amici stiamo pensando di andare a fare un giretto con le nostre Fulvia (2 HF 1.6 e una Zagato 1.3) pensavamo in un turno attorno alle ore 11 - 12, chi vuole unirsi puo telefonare al circuito e prenoatare allo 0525 551211 cosa che nei prossimi giorni faremo anche noi.. non sarebbe male mettere assieme un po di Fulvia e Lancia in generale :-)
http://www.varano.it/cgi-bin/home.pl/Show?_id=6597
Cero

Re: Chi viene in pista con la Fulvia il 1° novembre?

Messaggio da leggere da Cero »

Ciao sono il Cero e sono di Parma.
Se non arrivano impegni improvvisi sarò molto contento di fare un salto all'autodromo "R.Paletti" di Varano e di conoscere così qualcuno del Forum.
Mi permetto di commentare il turno di prove che volete fare in pista con le vs. Fulvia.
Anche io lo scorso giugno ho svolto un turno libero di giri in pista con la mia Fulvia coupè 1.3s; ricordo di essere arrivato con tanto entusiasmo all'autodromo, ma dopo uno sguardo veloce in pista ho atteso (ben 3 ore) che alcune teste calde con auto tipo Mazda, Lotus, Porsche...mettessero a dura prova le prestazioni delle prioprie auto (una Porsche ed una Golf sono state portate fuori pista dal carro attrezzi semi-distrutte).
Quello che voglio dire e consigliarvi senza nessuna presunzione è che gli ultimi turni sono i meno pericolosi e i meno trafficati; il penultimo turno che avevo scelto per scendere in pista mi vedeva in gruppo con 9 auto di cui un Fiat 128 rally, 3/4 Porsche, 2 Mini Cooper ecc., anzichè le 20/25 auto dei primi turni!.
Vi informo inoltre che la prenotazione non è obbligatoria, basta confermare alla direzione pista 1.5/2 ore prima il turno e che è tassativo: indossare il casco, allacciare le cinture di sicurezza (senza cinture di sicurezza non si può entrare in pista) e che non è consentito il passeggero a bordo!!! .

Un saluto.
Cero
HFil

Re: Chi viene in pista con la Fulvia il 1° novembre?

Messaggio da leggere da HFil »

Grazie delle info aggiuntive, in effetti temo anch'io (e evito quindi di andare) ai famosi track-day aperti a tutti che ad esempio si fanno spesso a Monza proprio perche ci si puo trovare in pista con "smanettoni" e auto cattive che non si vedono nemmeno nelle gare vere (dove i piloti sono molto corretti, almeni nelle gare storiche), speriamo che essendo una giornata di un lungo ponte di ferie e comunque un periodo diverso dalle belle giornate estive o di primavera, ci sia in generale meno gente in giro da quelle parti...
Comunque ho partecipato a giri liberi ad Adria un paio di volte dove mi sono divertito molto in assoluta sicurezza (foto..)
http://www.zanellafotoottica.it/adria.asp
comunque devo in effetti confermare che gli ultimi turni erano molto piu tranquilli dei primi, per cui direi che anche gli orari pomeridiani potrebbero andare bene ugualmente, chiedero agli altri 2 "soci" fulvisti della trasferta... (uno di PC e l'altro di MO)
Cero

Re: Chi viene in pista con la Fulvia il 1° novembre?

Messaggio da leggere da Cero »

Ho visto le foto dei giri ad Adria...davvero belle!!!. Anche io ho portato la mia Fulvia 1.3s in pista a Varano e nonostante i primi giri in cui mi sono trovato un po' spaesato (correre in pista a mio parere non è così semplice come sembra), nella seconda parte del turno ho dato spettacolo!!!. compreso un 360° (involontario) nella "S" dopo la curva parabolica!!!.
Nel caso foste interessati ad una sosta pranzo "alla parmigiana" e non sapete dove andare, in zona autodromo a pochi km ci sono un paio di trattorie che meritano...nel caso vi consiglio volentieri!
Un saluto.
Cero
HFil

Re: Chi viene in pista con la Fulvia il 1° novembre?

Messaggio da leggere da HFil »

:-))) le trattorie emiliane sono sempre benvenute...
comunque girare in pista anche con altri a me piace, in generale girando normalmente per divertirsi non è piu pericoloso che una prova di una gara di regolarita nel traffico, qualche "numero" diventa normale se si inizia a prendere un po la mano ma si è sempre abbastnza sicuri con spazi di fuga davvero molto molto ampi per le nostre velocita, considerato le auto che ci corrono normalmente...
Comunque Varano è una pista ormai piccola e un po vecchiotta ma per noi è divertente, bella la chicane veloce a meta pista e poi il doppio tornante e controtornante prima del drittone dei box..
l'ho fatto con Bmw preparata per gare storiche e con una moderna Seat Leon Cup del campionato ETCS con tanto di gomme colla-slick (e abs e controllo della trazione... un videogioco).... sono curioso di vedere come va la mia Fulvia... sicuramente mi diverto di piu... :-)
LorenZ

Re: Chi viene in pista con la Fulvia il 1° novembre?

Messaggio da leggere da LorenZ »

... Mi muore il cuore.. Verrei subito volontieri ma non vorrei "chiedere troppo" alla mia HF, 230 km arrivare all'autrodomo.. girare senza esagerare e poi altri 230 km per il ritorno.
Sono da Vicenza!
ps. a parte che mio padre nel 1970 l'ha fatto con una Sport competizione preparatissima!

http://foto.webalice.it/lorenznet/38519

(le foto di Varano sono a pag. 2)

LorenZ
Antonio

Re: Chi viene in pista con la Fulvia il 1° novembre?

Messaggio da leggere da Antonio »

Che meraviglia di Competizione!!! Dimmi che ce l'avete ancora......
ciao
HFil

Re: Chi viene in pista con la Fulvia il 1° novembre?

Messaggio da leggere da HFil »

...bellissime quelle foto!!
per ii km.. credo che quello deve decidere se ce la fa o no.. sei piu tu che la Fulvia... :-))
con la mia HF ho fatto anche trasferte e pista o raduni anche da 6-700 km... era piu il mio fisico che non la macchina a nn reggere!
LorenZ

Re: Chi viene in pista con la Fulvia il 1° novembre?

Messaggio da leggere da LorenZ »

una rara bellezza la Z Sport Competizione..
Antonio, se mio padre avesse tenuto quell'auto sarei già in pista con Voi!
Purtroppo no.. c'è ancora non lontana da qui, ha subito un restauro pauroso dopo essere stata quasi demolita nell'autocross. Un'auto alla quale sono profondamente legato. Prima di mio padre un'altro suo amico preparatore vinse con la stessa la 100km del Nurburgring nel 1969.

Cmq vedo se il prezzo della super cala e mi aiuta .. caso mai ci faccio un grosso pensiero nell'essere dei Vs. con il mio coupè!
LorenZ
Antonio

Re: Chi viene in pista con la Fulvia il 1° novembre?

Messaggio da leggere da Antonio »

Ah, peccato. Certo che con il senno di poi (e con un po' di spazio a disposizione) certe auto sarebbero state da conservare. Nel mio piccolo, io mi mangio le mani ancora adesso per avere (s)venduto anni fa la mia moto BMW R90S, però lo feci per comperare appunto la FSZ e un pochino la cosa mi consola...
Comunque sono andato a vedere la ex tua Competizione sul libro di CarloHF e devo dire che l'hanno restaurata bene! Interessante il fatto che fosse la prima con la livrea ufficiale in rosso san siro e che fosse stata probabilmente una delle auto personali di Zagato. (ma forse questo ti fa venire ancora più rimpianti...:-)
ciao
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”