Un amico mi ha detto che un suo conoscente di Milano è stato recentemente multato per revisione scaduta a causa del fatto che i veicoli d'epoca essendo considerati veicoli atipici devono effettuare la revisione ogni anno e non ogni due come gli altri veicoli.
Se è cosi' qual'è la discriminante per considerare un veicolo d'epoca o meno?
Anticipatamente ringrazio chi risponderà.
Saluti Edo68
Revisione: ogni anno opp. ogni due???
Re: Revisione: ogni anno opp. ogni due???
non so chi sia il vigile o poliziotto che abbia multato il tuo amico , né che mezzo abbia il tuo amico, ma ti confermo che per le fulvia gli anni sono due.....!
ciao
ciao
Re: Revisione: ogni anno opp. ogni due???
Anchio pensavo la stessa cosa fino all'altro ieri infatti è stata una sorpresa anche per me, comunque il veicolo in oggetto era una macchina americana con piu'di 30 anni.
Sono appena andato nel sito dell'ASI il quale, testualmente cita senza mezzi termini che i veicoli storici devono essere revisionati ogni anno.
Quindi, sono considerati "storici" tutti i veicoli con piu' di 30 anni oppure solo quelli iscritti ad un registro e/o omologati? Come fa , eventualmente , la polizia o chi per esso a sapere se un mezzo è omologato o meno?
Penso che sia meglio approfondire il discorso a scanso di multa salata , sequestro del libretto e altro.
Domani sentiro' subito il centro revisioni dove normalmente mi servo ( non ci provo minimamente a sentire la motorizzazione in quanto quelli non sanno mai niente...) e vi faro' sapere.
Saluti Edo68
Sono appena andato nel sito dell'ASI il quale, testualmente cita senza mezzi termini che i veicoli storici devono essere revisionati ogni anno.
Quindi, sono considerati "storici" tutti i veicoli con piu' di 30 anni oppure solo quelli iscritti ad un registro e/o omologati? Come fa , eventualmente , la polizia o chi per esso a sapere se un mezzo è omologato o meno?
Penso che sia meglio approfondire il discorso a scanso di multa salata , sequestro del libretto e altro.
Domani sentiro' subito il centro revisioni dove normalmente mi servo ( non ci provo minimamente a sentire la motorizzazione in quanto quelli non sanno mai niente...) e vi faro' sapere.
Saluti Edo68
Re: Revisione: ogni anno opp. ogni due???
A me risulta ogni 2 anni, nel caso l'auto sia iscrtitta all'ASI (con relativo attestato), scalano a uno!
La tecnica prevede che se si viene fermati e la macchina è iscritta, basta non dirlo::
Sentite anche un centro revisioni, poi vediamo...
Ciao
LorenZ
La tecnica prevede che se si viene fermati e la macchina è iscritta, basta non dirlo::
Sentite anche un centro revisioni, poi vediamo...
Ciao
LorenZ
Re: Revisione: ogni anno opp. ogni due???
Dubito fortemente sia cosi'. Cioe' dire o non dire che sia ASI.
In realta' conta sempre cio' che c'e' scritto sul nostro benedetto libretto.Se la vettura e' classificata come autoveicolo trasporto persone e' una "macchina" punto e basta. Revisione un anno si e un anno no( in pratica ogni 2 anni) .Con la nuova normativa in discussione se omologata da ASI o chi per lei, e qui sta il casino e la novita' , sara' forse portata a 4 anni.
Se sul libretto c'e' qualcosa di diverso ci si regola con quanto scritto sul libretto.
Antonello
In realta' conta sempre cio' che c'e' scritto sul nostro benedetto libretto.Se la vettura e' classificata come autoveicolo trasporto persone e' una "macchina" punto e basta. Revisione un anno si e un anno no( in pratica ogni 2 anni) .Con la nuova normativa in discussione se omologata da ASI o chi per lei, e qui sta il casino e la novita' , sara' forse portata a 4 anni.
Se sul libretto c'e' qualcosa di diverso ci si regola con quanto scritto sul libretto.
Antonello
Re: Revisione: ogni anno opp. ogni due???
Antonello ha scritto:
>
> Dubito fortemente sia cosi'. Cioe' dire o non dire che sia ASI.
> In realta' conta sempre cio' che c'e' scritto sul nostro
> benedetto libretto.Se la vettura e' classificata come
> autoveicolo trasporto persone e' una "macchina" punto e
> basta. Revisione un anno si e un anno no( in pratica ogni 2
> anni) .
Bravo !
Con due righe, hai detto tutto !
>
> Dubito fortemente sia cosi'. Cioe' dire o non dire che sia ASI.
> In realta' conta sempre cio' che c'e' scritto sul nostro
> benedetto libretto.Se la vettura e' classificata come
> autoveicolo trasporto persone e' una "macchina" punto e
> basta. Revisione un anno si e un anno no( in pratica ogni 2
> anni) .
Bravo !
Con due righe, hai detto tutto !