Dato che ogni volta che qualcuno timidamente mette in vendita un cerchione sul forum Fulvia 3 si scatena un vespaio, ed il cerchione sparisce in qualche millisecondo, mi si prospettano tre ipotesi:
a) I cerchioni della fulvia girando si consumano;
b) Ai forumisti piace accumulare grandi quantità di cerchioni di ogni misura e materiale;
c) I forumisti hanno tutti subito il furto dei cerchioni e le loro beneamate giacciono penosamente sui ceppi di legno....
Stefano
Fulvia sui ceppi di legno
Re: Fulvia sui ceppi di legno
io dico la B!
anche perché aggiungo che ho quattri cerchi in ferro normalissimi che mi crescono e se qualcuno li vuole...
sono da 14, non so però se siano tutti uguali, mi pare che due siano con gli attacchi delle corniere e due con le "bugne" per il coprimozzo a pressione..;
ciao
anche perché aggiungo che ho quattri cerchi in ferro normalissimi che mi crescono e se qualcuno li vuole...
sono da 14, non so però se siano tutti uguali, mi pare che due siano con gli attacchi delle corniere e due con le "bugne" per il coprimozzo a pressione..;
ciao
Re: Fulvia sui ceppi di legno
....se sono adatti per la Fulvia GT berlina (larghezza canale credo da 4,5"....eventualmente posso controllare) i due provvisti di attacchi per le corniere te li prenderei io se il prezzo è ragionevole..
puoi scrivermi anche sulla mia mail privata:
geom.caneva@tin.it
ciao, Roberto
puoi scrivermi anche sulla mia mail privata:
geom.caneva@tin.it
ciao, Roberto
Re: Fulvia sui ceppi di legno
Ciao Roberto. I cerchi sono da riverniciare ma sono sani. Si trovano a Milano e se hai occasione di venire a prenderli è meglio, spedirli per me è un po' complicato. Fammi tu un'offerta, sinceramente non avevo mai pensato di venderli prima, è stato questo post che mi ha fatto venire in mente che lì avevo lì.... Domani vado a vederli meglio così sarò più preciso su tipo e condizioni.
Ciao
fulviazag@yahoo.com
Ciao
fulviazag@yahoo.com