passaruota
passaruota
Ciao a tutti. Stò rimettendo a posto la mia Fulvia Coupè Rallye del 1968 e vorrei sapere di che colore vanno verniciati i passaruota. Grazie
Re: passaruota
Se per passaruota intendi l'arco esterno passaruota,quello che fa ancora parte della carrozzeria esterna, ovviamente nel colore vettura, se intendi l'interno passaruota in nero.
Parentesi:in origine la vettura veniva finita in classico antirombo, diciamo;ora se devi fare un lavoro radicale, tenuto conto che inevitabilmente l'acqua ristagnera' Ti conviene portare tutto a lamiera, togliere le minime tracce di ruggine compreso nei punti di giunzione telaio-carrozzeria, stendere un buon fondo, e finire con un prodotto plastico inscalfibile, che non sara' proprio prettamente originale, ma non "gonfiandosi" nel tempo come l'antirombo o simili impedisce il passare dell'acqua e Ti consente una ottima resa nel tempo.
Saluti.Antonello
Parentesi:in origine la vettura veniva finita in classico antirombo, diciamo;ora se devi fare un lavoro radicale, tenuto conto che inevitabilmente l'acqua ristagnera' Ti conviene portare tutto a lamiera, togliere le minime tracce di ruggine compreso nei punti di giunzione telaio-carrozzeria, stendere un buon fondo, e finire con un prodotto plastico inscalfibile, che non sara' proprio prettamente originale, ma non "gonfiandosi" nel tempo come l'antirombo o simili impedisce il passare dell'acqua e Ti consente una ottima resa nel tempo.
Saluti.Antonello