Blocchi Non Catalizzate?!?
Blocchi Non Catalizzate?!?
Ciao a tutti.
Qualcuno ne sa niente delle nuove paventate disposizioni che da gennaio 05 impediranno ai veicoli non catalizzati di circolare?
Se é vero é una catastrofe. Chi é informato , a beneficio di tutti, per piacere ci informi.
Grazie.
Giorgio
Qualcuno ne sa niente delle nuove paventate disposizioni che da gennaio 05 impediranno ai veicoli non catalizzati di circolare?
Se é vero é una catastrofe. Chi é informato , a beneficio di tutti, per piacere ci informi.
Grazie.
Giorgio
Re: Blocchi Non Catalizzate?!?
non so se hai letto ruoteclassiche di agosto, ma c'è in proposito un disegno di legge che dovrebbe scongiurare il problema. E' stato presentato già nel dicembre scorso ad opera dello stesso senatore che ha curato a suo tempo l'esenzione dal bollo per ivecioli storici, ed è firmato da rappresentanti di (quasi) tutte le forze politiche. Dovrebbe essere in approvazione presto.
La firma di così tanti e diversi esponenti dovrebbe rassicurarci sul successo del progetto, però siamo in Italia...
ciao
La firma di così tanti e diversi esponenti dovrebbe rassicurarci sul successo del progetto, però siamo in Italia...
ciao
Re: Blocchi Non Catalizzate?!?
Vai nel forun "Argomenti di interesse generale": ne abbiamo discusso.
Re: Blocchi Non Catalizzate?!?
Potresti darci qualche delucidazione a proposito di questo disegno di legge che permetterebbe alle non catalitiche di circolare? Ci sarà bisogno di avere l'auto omologata ASI ? Grazie.
Re: Blocchi Non Catalizzate?!?
non ti so dire di più, lo stesso ruoteclassiche non lo specificava, ma dubito che l'iscrizione Asi sia necessaria.
ciao
A
ciao
A
Re: Blocchi Non Catalizzate?!?
Meglio così, visto che le mie due Lancia non sono omologate ASI anche se volevo iscriverle il prossimo anno al registro storico Lancia.
Re: Blocchi Non Catalizzate?!?x matteo
in teoria x legge i registri riconosciuti sono oltre all'ASI i 3 registri di marca (FIAT ALFA LANCIA) quindi se dovessero esentare qualcuno penso che si possano riferire a questi...
Marco
Marco
Re: Blocchi Non Catalizzate?!?x matteo
io mi auguro che non cadano nel solito giochetto paramafioso di esentare solo le auto registrate (in qualsiasi registro). scusate la franchezza ma qui nonsi tratta di verificare la rispondenza o meno alle caratteristiche originali o l'accuratezza di un restauro. Un'auto non catalizzata inquina lo stesso, a prescindere dalla sua iscrizione a qualsiasi club o registro. Un'esenzione "privilegiata" suonerebbe perciò alquanto stonata. Almeno, questa è la mia opinione. Ciao
Re: Blocchi Non Catalizzate?!?x matteo
Sono dello stesso parere, anche perchè la Uno 45 del pensionato ultrasettantenne non si può registrare all'ASI...
Re: Blocchi Non Catalizzate?!?x matteo
D'accordissimo!!!
Neanche la mia Uno 60 non puo essere iscritta a nessun registro......
Solo che negli ultimi anni anche x le questioni di bollo, controllo gas di scarico, luci accese di giorno ci si è regolato cosi e ho il sospetto che si continui nella stessa direzione
Marco
Neanche la mia Uno 60 non puo essere iscritta a nessun registro......
Solo che negli ultimi anni anche x le questioni di bollo, controllo gas di scarico, luci accese di giorno ci si è regolato cosi e ho il sospetto che si continui nella stessa direzione
Marco