fulvia coupè

Fulvia
Federico

fulvia coupè

Messaggio da leggere da Federico »

Cari Lancisti, scrivo per avere alcune informazioni sulla fulvia coupè 3... sto annusando l'aria per una coupè del 74, rossa,carrozzeria a posto, modanature e fregi idem, numeri di telaio e motore corrispondenti, cromature da urlo....
la macchina è ferma da due anni, è sempre stata al coperto e soffre solo di 5 mm di polvere su tutta la carrozzeria, che però, sotto lo strato, sembra in ottime condizioni....
è arrivata li dov'è sulle su gomme, e due anni fa sono stati rifatti completamente i freni (chi l'ha in deposito mi ha mostrato le vecchie pinze, che erano nel baule....)
la mia perplessità e sugli interni: cruscotto e volante sono perfetti(quest'ultimo è in poliuretano come prescrive tutte le lancia...), i pannelli sono neri con fregi cromati, ma i sedili sono di pelle ( o finta pelle) bianchi, senza poggiatesta.....
chi ne sa più di me potrebbe dirmi cosa ne pensa??
grazie a tutti coloro che mi risponderanno e alla prossima,

Federico
Roberto C.pè 3

Re: fulvia coupè

Messaggio da leggere da Roberto C.pè 3 »

Semplice: i sedili originali terza serie sono stati sostituiti con quelli di una seconda serie. Capita spesso di vedere simili scambi. Trovare un interno di una 3 in buone condizioni è inpresa ardua: è più facile trovarne uno da qualche demolitore da ripreistinare con una spesa che si aggira mediamente sui 600 Euro (ma a volte possono essere anche inferiori). Tieni comunque conto che hai sempre l'attuale interno da vendere o scambiare e può anche essere oggetto di sconto sull'acquisto della vettura.
In sostanza non mi sembra un difetto che possa precludere l'acquisto della vettura... sarebbe molto peggio se avesse i freni da rigenerare o la carrozzeria con segni di evidente corrosione.

Ciao,
Roberto.
matteo

Re: fulvia coupè

Messaggio da leggere da matteo »

I sedili non sono cetamente gli originali (potrebbero essere quelli di una prima o seconda serie) perchè quelli della Fulvia 3 avevano i poggiatesta, inoltre se è stata ferma un paio di anni i freni potrebbero essere bloccati mentre le gomme saranno quasi certamente ovalizzate. Quanti proprietari ha avuto? La targa è nera? Considerando che dovrai sostituire i sedili, probabilmente anche le gomme e forse far revisionare l'impianto frenante e mettere a punto il motore a causa anche della lunga sosta e del passaggio alla verde non dovresti pagarla più di 2600 euro dal momento che una Fulvia 3 in ordine è quotata 3100 euro.

P.S. fatti sentire ogni tanto per e-mail...
Federico

Re: fulvia coupè

Messaggio da leggere da Federico »

L'avevo pensato che i sedili non c'entrassero molto, ma volevo un parere di esperti....a questo proposito, mi potreste darte qualche informazione in più, sempre circa gli interni, in modo da avere elementi di valutazione più chiari la prossima volta che vado a vederla?
mi interesserebbero le caratteristiche dei pannelli e dell'arredamento della serie 3 confrontati con quelli della prima e seconda serie, dalle quali è evidente che è stato fatto un trapianto...
Vi ringrazio ancora e aspetto vostre notizie,

alla prossima,


Federico
matteo

Re: fulvia coupè

Messaggio da leggere da matteo »

Ti faccio una scansione di una foto degli interni della Fulvia 3 di un depliant dell'epoca e te le spedisco via e-mail. Comunque le cose che ha di diverso la Fulvia 3 rispetto ad una II serie sono i sedili con poggiatesta, il volante in schiuma di poliuretano nero (un pò bruttino per la verità) invece che in finto legno, il pomello del cambio non più a sfera in plastica nera ma "a pera" in legno, una targhetta con indicata la posizione delle marce sulla consolle centrale, gli strumenti a fondo bianco anzichè nero, la scritta Fulvia sulla parte destra della plancia in stampatello e non in corsivo. All'esterno le cose diverse sono la mascherina in plastica nera anzichè cromata e le scritte Lancia e Fulvia 3 sulla coda che sono già del tipo usato sulla Beta coupè, cioè targhette cromate con le scritte "in negativo" nere. Ciao, Matteo.
Federico

Re: fulvia coupè

Messaggio da leggere da Federico »

Come al solito sei gentile quanto mai...ti ringrazio per la velocità e la cortesia che dimostri ad ogni occasione....
alla prossima,

Grazie ancora,

Federico
Roberto C.pè 3

Re: fulvia coupè

Messaggio da leggere da Roberto C.pè 3 »

Posso aggiungere che i pannelli 2° Serie sono leggermente sagomati con delle righe verticali tra la maniglia di apertura porta e l'inserto cromato orizzontale in basso, mentre quelli della 3° sono completanente lisci.

Roberto.
matteo

Re: fulvia coupè

Messaggio da leggere da matteo »

Ma ti è arrivata la e-mail? Ho provato a mandartela due volte ma non sono sicuro che la "spedizione" sia riuscita.
matteo

Re: fulvia coupè

Messaggio da leggere da matteo »

Esatto, un altra differenza che mi è venuta in mente è che il rivestimento del fondo è in moquette nera invece che in gomma rigata nera.
Federico

Re: fulvia coupè

Messaggio da leggere da Federico »

Mi spiace, ma a me non è arrivata nessuna mail da parte tua....a occhio direi che lamia posta funziona a dovere, ma sai, non è un computer Lancia e bisogna fidarsi...battute a parte, prova a rispedirmela se puoi, non appena la ricevo te ne do conferma....
grazie mille di tutto e scusa per lo sbattimento....
ciao e alla prossima,

Federico
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”