Montecarlo vere o false ?
Inviato: 22 feb 2004, 18:40
Come riconoscere una Fulvia Montecarlo da una 1300 S seconda serie ?
Molti che vogliono acquistare una Fulvia Montecarlo chiedono come riconoscere con una certa sicurezza se si tratta di una vera Montecarlo oppure una 1300 S allestita per l’occasione. La carrozzeria esternamente è molto simile alla 1600 HF seconda serie, quindi si potrebbe anche fare un Fanalino piazzandoci sopra l’intero falso telaio ant. e relativa meccanica, però non è proprio così. C’è un lamierato, anzi due che sono una prerogativa del solo modello Montecarlo e quindi non della 1300 S e nemmeno del 1600 HF. Mi limiterò a dirvene solo uno, l’altro lasciatelo per me farà da deterrente per i furboni.
Trattasi del Rivestimento esterno centrale posteriore. Traduco. E’ il lamierato che occupa tutta la parte del posteriore sotto la targa. Questo pezzo ha alcune modifiche che lo rendono esclusivo del Montecarlo rispetto a tutte le altre coupè.Una modifica molto evidente (ma ci sono altre peculiarità che non dirò) è la mancanza nel suddetto lamierato del rettangolo in rilievo che segna il buco per un’eventuale gancio di traino. Tutti possono controllare che nelle vere Montecarlo non c’è questo particolare, qualcuno più arguto potrà vedere anche altre modifiche sempre nel medesimo pezzo.
Bisogna dire che, da oggi, la scusa più comune sarà che il particolare è stato sostituito in seguito ad un tamponamento o altro, scusa anche plausibile ma attenzione, il pezzo del Coupè 630 non può essere usato tal quale perché proprio non combacia con i parafanghi.
Molti che vogliono acquistare una Fulvia Montecarlo chiedono come riconoscere con una certa sicurezza se si tratta di una vera Montecarlo oppure una 1300 S allestita per l’occasione. La carrozzeria esternamente è molto simile alla 1600 HF seconda serie, quindi si potrebbe anche fare un Fanalino piazzandoci sopra l’intero falso telaio ant. e relativa meccanica, però non è proprio così. C’è un lamierato, anzi due che sono una prerogativa del solo modello Montecarlo e quindi non della 1300 S e nemmeno del 1600 HF. Mi limiterò a dirvene solo uno, l’altro lasciatelo per me farà da deterrente per i furboni.
Trattasi del Rivestimento esterno centrale posteriore. Traduco. E’ il lamierato che occupa tutta la parte del posteriore sotto la targa. Questo pezzo ha alcune modifiche che lo rendono esclusivo del Montecarlo rispetto a tutte le altre coupè.Una modifica molto evidente (ma ci sono altre peculiarità che non dirò) è la mancanza nel suddetto lamierato del rettangolo in rilievo che segna il buco per un’eventuale gancio di traino. Tutti possono controllare che nelle vere Montecarlo non c’è questo particolare, qualcuno più arguto potrà vedere anche altre modifiche sempre nel medesimo pezzo.
Bisogna dire che, da oggi, la scusa più comune sarà che il particolare è stato sostituito in seguito ad un tamponamento o altro, scusa anche plausibile ma attenzione, il pezzo del Coupè 630 non può essere usato tal quale perché proprio non combacia con i parafanghi.