Montecarlo vere o false ?
Montecarlo vere o false ?
Come riconoscere una Fulvia Montecarlo da una 1300 S seconda serie ?
Molti che vogliono acquistare una Fulvia Montecarlo chiedono come riconoscere con una certa sicurezza se si tratta di una vera Montecarlo oppure una 1300 S allestita per l’occasione. La carrozzeria esternamente è molto simile alla 1600 HF seconda serie, quindi si potrebbe anche fare un Fanalino piazzandoci sopra l’intero falso telaio ant. e relativa meccanica, però non è proprio così. C’è un lamierato, anzi due che sono una prerogativa del solo modello Montecarlo e quindi non della 1300 S e nemmeno del 1600 HF. Mi limiterò a dirvene solo uno, l’altro lasciatelo per me farà da deterrente per i furboni.
Trattasi del Rivestimento esterno centrale posteriore. Traduco. E’ il lamierato che occupa tutta la parte del posteriore sotto la targa. Questo pezzo ha alcune modifiche che lo rendono esclusivo del Montecarlo rispetto a tutte le altre coupè.Una modifica molto evidente (ma ci sono altre peculiarità che non dirò) è la mancanza nel suddetto lamierato del rettangolo in rilievo che segna il buco per un’eventuale gancio di traino. Tutti possono controllare che nelle vere Montecarlo non c’è questo particolare, qualcuno più arguto potrà vedere anche altre modifiche sempre nel medesimo pezzo.
Bisogna dire che, da oggi, la scusa più comune sarà che il particolare è stato sostituito in seguito ad un tamponamento o altro, scusa anche plausibile ma attenzione, il pezzo del Coupè 630 non può essere usato tal quale perché proprio non combacia con i parafanghi.
Molti che vogliono acquistare una Fulvia Montecarlo chiedono come riconoscere con una certa sicurezza se si tratta di una vera Montecarlo oppure una 1300 S allestita per l’occasione. La carrozzeria esternamente è molto simile alla 1600 HF seconda serie, quindi si potrebbe anche fare un Fanalino piazzandoci sopra l’intero falso telaio ant. e relativa meccanica, però non è proprio così. C’è un lamierato, anzi due che sono una prerogativa del solo modello Montecarlo e quindi non della 1300 S e nemmeno del 1600 HF. Mi limiterò a dirvene solo uno, l’altro lasciatelo per me farà da deterrente per i furboni.
Trattasi del Rivestimento esterno centrale posteriore. Traduco. E’ il lamierato che occupa tutta la parte del posteriore sotto la targa. Questo pezzo ha alcune modifiche che lo rendono esclusivo del Montecarlo rispetto a tutte le altre coupè.Una modifica molto evidente (ma ci sono altre peculiarità che non dirò) è la mancanza nel suddetto lamierato del rettangolo in rilievo che segna il buco per un’eventuale gancio di traino. Tutti possono controllare che nelle vere Montecarlo non c’è questo particolare, qualcuno più arguto potrà vedere anche altre modifiche sempre nel medesimo pezzo.
Bisogna dire che, da oggi, la scusa più comune sarà che il particolare è stato sostituito in seguito ad un tamponamento o altro, scusa anche plausibile ma attenzione, il pezzo del Coupè 630 non può essere usato tal quale perché proprio non combacia con i parafanghi.
Re: Montecarlo vere o false ?
la vera montecarlo, a prima vista si riconosce per lo specchio retrovisore, poi per i sedili che sono con appoggiatesta e per i parafanghini sporgenti delle ruote. Di serie la 1.3 rally s, montava cerchi stampati. Poi vedrai che piano piano cominci a riconoscerle. Ti posso inoltr edire che la 1.3 monta carburatori da 32. I commissari ASi del mio club, le hf e le Montecarlo, le mandano in un centro specializzato, perchè di tarocchi ce ne sono in giro tante.
Ciao a tutti gian.
Ciao a tutti gian.
Re: Montecarlo vere o false ?
Ultimamente ho visto anche alcune Fulvia III taroccate da "Safari" che e' quotata di piu'. Tale taroccamento costa anche meno di quello della Montecarlo in quanto non richiede la riverniciatura dei cofani. Alcuni credono che bastino 2 adesivi sui cofani e la targhetta sul cruscotto, ma gli elementi sono piu' consistenti:
Bacchette tergi nere e non cromate
Bordatura presa aria cofano nera e non cromata
cerchi in lamiera verniciati in nero opaco
porte senza deflettori
specchietto retrovisore specifico
sedili rivestiti in jeans, la fascia centrale piu' chiara,
i bordi piu' scuri.
tappeto in moquette rasata
volante Ferrero in pelle con razze in alluminio satinato
assenza paraurti con gli attacchi coperti da placchette
verniciate in nero opaco.
Bacchette tergi nere e non cromate
Bordatura presa aria cofano nera e non cromata
cerchi in lamiera verniciati in nero opaco
porte senza deflettori
specchietto retrovisore specifico
sedili rivestiti in jeans, la fascia centrale piu' chiara,
i bordi piu' scuri.
tappeto in moquette rasata
volante Ferrero in pelle con razze in alluminio satinato
assenza paraurti con gli attacchi coperti da placchette
verniciate in nero opaco.
Re: Montecarlo vere o false ?
Non ho capito, mi riferisco a CarloHF, le particolarità della parte posteriore relativa al gancio di traino e poi per Andrea, secondo me non è vero che la montecarlo aveva la griglia della presa d'aria sul cofano è nera e che le bacchette dei tergi sono neri.
Re: Montecarlo vere o false ?
Infatti le bacchette nere e la griglia nera sono esclusive delle Safari.
Le Montecarlo così allestite sono semplicemente pacioccate.
Ciao
PeoFSZ1600
Le Montecarlo così allestite sono semplicemente pacioccate.
Ciao
PeoFSZ1600
Re: Montecarlo vere o false ?
Il foro sul lamierato posteriore e' usato per far passare la staffa di supporto del retronebbia che nelle Montecarlo 3 veniva fornito di serie. Sono anni che cerco questa maledetta staffa che fu rimossa dal propietario precedente (a forma di S con una nervatura al centro). BTW, se qualcuno ne ha una sarei interessato.
Saluti
Giancarlo
Saluti
Giancarlo
Re: Montecarlo vere o false ?
Ragazzi scusate ma non ci siamo proprio capiti.
Io davo per scontate tutte le normali dotazioni di una Fulvia Montecarlo, queste sono evidenti e da qualsiasi carrozziere ripetibili anche in una 1300 S. Quello che non è molto ripetibile (tutto si può fare) è il lamierato descritto sopra che non ha fori strani o altro, non ha semplicemente un rettangolo rilevato sul lamierato stesso e che serve nelle altre Fulvia a far passare, eventualmente, il gancio di traino e o la parte elettrica dello stesso a seconda del tipo di gancio.
Io davo per scontate tutte le normali dotazioni di una Fulvia Montecarlo, queste sono evidenti e da qualsiasi carrozziere ripetibili anche in una 1300 S. Quello che non è molto ripetibile (tutto si può fare) è il lamierato descritto sopra che non ha fori strani o altro, non ha semplicemente un rettangolo rilevato sul lamierato stesso e che serve nelle altre Fulvia a far passare, eventualmente, il gancio di traino e o la parte elettrica dello stesso a seconda del tipo di gancio.
Re: Montecarlo vere o false ?
Ciao,conosco un demolitore in provincia di Mi che ha un relitto di Montecarlo con la staffa che cerchi...
Di dove sei?
Di dove sei?
Re: Montecarlo vere o false ?
E la targhetta con il numero progressivo al posto dell'orologio al quarzo dove la metti...?
Ciao
Ciao
Re: Montecarlo vere o false ?
Io sono a Roma. Hai per caso un telefono di questo rivenditore?
Grazie mille per l'interessamento
Giancarlo
Grazie mille per l'interessamento
Giancarlo