Salve a tutti, è la prima volta che intervengo in questo forum, ma forse qualcuno di voi mi riconoscerà se frequenta il forum delle beta...scrivo per avere informazioni circa la fulvia berlina: mi hanno detto che vicino a casa mia esiste una berlina in buone condizioni che sarebbero disposti a vendere...purtroppo non conosco il modello preciso, poichè la notizia mi è stata riferita da terze persone,ma per il prezzo mi potrei portare la copia di ruote classiche ...quello che mi interessava era conoscere quali aspetti dovrei guardare con attenzione della macchina, con riferimento soprattutto a pezzi di ricambio rari e ad eventuali difetti comuni a questo modello (....tanto per fare un esempio: I PASSARUOTA POSTERIORI DELLA BETA!!!!)..inoltre sarei lieto di avere informazioni e giudizi su che la fulvia berlina la conosce e la possiede già...
ringrazio tutti coloro che vorranno rispondermi e saluto,
alla prossima,
Federico
Fulvia berlina
Re: Fulvia berlina
Ciao Federico.
Posseggo un berlina 1 serie da sempre...difetti?? dal punto di vista meccanico, l'affidabilità è proverbiale, basta non trascurarla ed effettuare tagliandi ravvicinati. I ricambi meccanici si trovano facilmente, quelli di carrozzeria anche, basta rivolgersi a specialisti seri come Cavalitto.
Il vero nemico è la ruggine...chi restaura una Fulvia berlina, secondo me, lo fa per amore e rispetto nei confronti di un'auto che ha dato vita ad un Mito.
Questi sono i lavori effettuati sulla mia berlina:
http://www.viva-lancia.com/fulvia/michele/index.htm
Michele
Posseggo un berlina 1 serie da sempre...difetti?? dal punto di vista meccanico, l'affidabilità è proverbiale, basta non trascurarla ed effettuare tagliandi ravvicinati. I ricambi meccanici si trovano facilmente, quelli di carrozzeria anche, basta rivolgersi a specialisti seri come Cavalitto.
Il vero nemico è la ruggine...chi restaura una Fulvia berlina, secondo me, lo fa per amore e rispetto nei confronti di un'auto che ha dato vita ad un Mito.
Questi sono i lavori effettuati sulla mia berlina:
http://www.viva-lancia.com/fulvia/michele/index.htm
Michele
Re: Fulvia berlina
Ciao, Michele,
ti annuncio che la macchina l'ho comprata! è un seconda serie blu lancia, interni bordeaux, conservata in condizioni eccelenti (salvo sorprese...)
è un unico proprietario, che per sopraggiunti limiti di età, non può più guidare...per ora la compro e la metto da parte, in attesa di finire il restauro della mia beta spider, ma non vedo l'ora di metterci le mani....
Ogni consiglio che vorrà darmi una persona che ha affrontato un restauro come quello documentato nel sito indicato, sarà ovviamente ben accetto...
grazie e alla prossima....
Federico
ti annuncio che la macchina l'ho comprata! è un seconda serie blu lancia, interni bordeaux, conservata in condizioni eccelenti (salvo sorprese...)
è un unico proprietario, che per sopraggiunti limiti di età, non può più guidare...per ora la compro e la metto da parte, in attesa di finire il restauro della mia beta spider, ma non vedo l'ora di metterci le mani....
Ogni consiglio che vorrà darmi una persona che ha affrontato un restauro come quello documentato nel sito indicato, sarà ovviamente ben accetto...
grazie e alla prossima....
Federico
Re: Fulvia berlina
Complimenti per il bellissimo regalo di Natale che ti sei fatto.
Ammiro la tua passione, considerata soprattutto la tua giovane età.
Prova a sentire l'amico Andra Coviello socio del Lancia Classi Team, che ha fatto resuscitare un Berlina 2C in maniera entusiasmante ed è la nostra "manina miracolosa" (con lui chiunque abbia una vecchia Lancia, come che sia, ritorna a casa sulle proprie... ruote!).
Complimenti ancora
Corrado
Ammiro la tua passione, considerata soprattutto la tua giovane età.
Prova a sentire l'amico Andra Coviello socio del Lancia Classi Team, che ha fatto resuscitare un Berlina 2C in maniera entusiasmante ed è la nostra "manina miracolosa" (con lui chiunque abbia una vecchia Lancia, come che sia, ritorna a casa sulle proprie... ruote!).
Complimenti ancora
Corrado
Re: Fulvia berlina
Hai fatto benissimo a prenderla! la II serie non avrà il fascino della I, però è anche vero che è quella più utilizzabile nel traffico di oggi, ottime prestazioni e affidabilità.
Ciao e buon Natale!
Michele
Ciao e buon Natale!
Michele
Re: Fulvia berlina
Caro Federico,
ho appreso il tuo interesse per le Lancia d'epoca e ti comunico che mio padre possiede una Fulvia Berlina I serie anno 1963 di colore grigio,
Km. 110.000, sempre tenuta al coperto, ed è in ottime condizioni; Si tratta della prima Fulvia immatricolata a Novara (e forse anche in provincia)in quanto l'ha commissionata subito dopo averla visionata al salone di Ginevra.
Ora ha deciso di venderla, a malincuore e con tanta nostalgia.
Fammi sapere se sei ancora interessato.
Ciao
Erika
29-11-2004
ho appreso il tuo interesse per le Lancia d'epoca e ti comunico che mio padre possiede una Fulvia Berlina I serie anno 1963 di colore grigio,
Km. 110.000, sempre tenuta al coperto, ed è in ottime condizioni; Si tratta della prima Fulvia immatricolata a Novara (e forse anche in provincia)in quanto l'ha commissionata subito dopo averla visionata al salone di Ginevra.
Ora ha deciso di venderla, a malincuore e con tanta nostalgia.
Fammi sapere se sei ancora interessato.
Ciao
Erika
29-11-2004