Che dice Ruoteclassiche di dicembre?
Che dice Ruoteclassiche di dicembre?
ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno ha visto Ruoteclassiche di dicembre e come trattano l'argomento Fulvia.
Sono un po' tirchietto e mi girerebbe dare soldi se scrivono solo 4 boiate.
ciao e grazie
Sono un po' tirchietto e mi girerebbe dare soldi se scrivono solo 4 boiate.
ciao e grazie
Re: Che dice Ruoteclassiche di dicembre?
> Sono un po' tirchietto e mi girerebbe dare soldi se scrivono
> solo 4 boiate.
Un po' tirchietto???
Comunque capisco, a me dovrebbe arrivare in questi giorni (spero oggi o domani) e appena lo ricevo commento senz'altro.
Ciao,
A.
Lancia Fulvia 2C '66
> solo 4 boiate.
Un po' tirchietto???

Comunque capisco, a me dovrebbe arrivare in questi giorni (spero oggi o domani) e appena lo ricevo commento senz'altro.
Ciao,
A.
Lancia Fulvia 2C '66
Re: Che dice Ruoteclassiche di dicembre?
Ci dovrebbe essere anche un articolo sulla 037 e sulla Delta S4 e Integrale HF dal titolo "No Martini, no rally", una volta tanto si ricordano anche delle Lancia.
Re: Che dice Ruoteclassiche di dicembre?
In pratica il tuo amore per la Fulvia vale meno di 5 euro ?
Re: Che dice Ruoteclassiche di dicembre?
io penso che lette le discussioni su questo forum sul qr di dicembre nn abbia tutti i torti a tentennare
Re: Che dice Ruoteclassiche di dicembre?
Mi sono comprato Ruoteclassiche di Dicembre, il dossier sulla Fulvia berlina mi sembra esauriente e completo ma niente a che vedere con lo spazio che fu dedicato alla Giulia berlina, infatti il dossier della Fulvia e lungo 14 pagine ovvero esattamente la metà di quello che della Giulia che era di 28 pagine (senza contare che a questa avevano dedicato anche la copertina) e che comprendeva anche una impressione di guida. In compenso su questo numero c'è un articolo dedicato alle Lancia da rally con livrea Martini con una 037, una Delta S4 e una Integrale Evo ex-ufficiali con i commenti del grandissimo Miki Biasion. Anche nelle foto del calendario 2004 di Ruoteclassiche figurano due Lancia, una Aurelia B24 Spideramerica e una Flaminia GT Turing, e una sola Alfa Romeo, una 1900 Super, incredibile!
Re: Che dice Ruoteclassiche di dicembre?
no, solo che mi darebbe fastidio che gli amanti della Fulvia donassero 5 euro ad uno sponsor dell'Alfa Romeo
Re: Che dice Ruoteclassiche di dicembre?
Ho qui in mano ruote classiche di dicembre e francamente l´articolo mi sempra molto semplicistico.
e vero le pagine sono 14 ma quante foto! non é un articolo ma un puzzle assemplato da almeno venti giocatori cechi.
Perdonatemi se critico apertamente l´articolista, ma con la banca dati che si ritrova ruoteclassiche sulla Fulvia avrá scritto l´articolo durante la pausa pranzo tra il caffe e la sigaretta.
Comunque, non saranno i mancati riconoscimenti alla cara berlina che mi faranno desistere da amarla.
cari saluti dalla Svizzera
e vero le pagine sono 14 ma quante foto! non é un articolo ma un puzzle assemplato da almeno venti giocatori cechi.
Perdonatemi se critico apertamente l´articolista, ma con la banca dati che si ritrova ruoteclassiche sulla Fulvia avrá scritto l´articolo durante la pausa pranzo tra il caffe e la sigaretta.
Comunque, non saranno i mancati riconoscimenti alla cara berlina che mi faranno desistere da amarla.
cari saluti dalla Svizzera
Re: Che dice Ruoteclassiche di dicembre?
Ho comrprato RC, soldi buttati.
L'articolista ha svolto un compitino molto scolastico, farcendolo con i soliti luoghi comuni tipo "l'auto dei dottori etc."
Veramente poca cosa .
L'articolista ha svolto un compitino molto scolastico, farcendolo con i soliti luoghi comuni tipo "l'auto dei dottori etc."
Veramente poca cosa .
Re: Che dice Ruoteclassiche di dicembre?
Sabato mi e' arrivata la rivista in questione.
Concordo con il parere degli altri amici Lancisti a proposito del taglio semplicistico dato all'articolo, ma non lo vedo del tutto negativo. Anzi, al di la' dei luoghi comuni, il parere espresso dall'articolista e' senza dubbio positivo e questa volta gli strafalcioni per cui RC e' famoso si limitano ad un paio, di cui uno solo davvero evidente.
Quella che decisamente manca e' tutta la parte di supporto e commento, magari qualche intervista a proprietari di Fulvia, o a chi poteva dare un'idea reale del ruolo della Fulvia nel panorama automobilistico degli anni '60.
Certo fa un po' male vedere che in copertina c'e' una Cadillac (con a bordo una modella tutt'altro che invitante), che l'editoriale e' dedicato alle ricorrenze del 2004 tra cui spicca la Giulietta Sprint (foto) a cui sara' dedicata l'immagine di costa delle riviste del prossimo anno, che l'Instant Classic e' dedicato alla nuova Alfa GT... ma credo che da RC non avremmo potuto aspettarci di piu' e di meglio, quindi accontentiamoci.
Attendiamo ora il 2005 e vedremo cosa sapranno fare per la coupe', una della auto storiche innegabilmente piu' amate dagli appassionati.
Ciao a tutti,
A.
Fulvia 2C '66
Concordo con il parere degli altri amici Lancisti a proposito del taglio semplicistico dato all'articolo, ma non lo vedo del tutto negativo. Anzi, al di la' dei luoghi comuni, il parere espresso dall'articolista e' senza dubbio positivo e questa volta gli strafalcioni per cui RC e' famoso si limitano ad un paio, di cui uno solo davvero evidente.
Quella che decisamente manca e' tutta la parte di supporto e commento, magari qualche intervista a proprietari di Fulvia, o a chi poteva dare un'idea reale del ruolo della Fulvia nel panorama automobilistico degli anni '60.
Certo fa un po' male vedere che in copertina c'e' una Cadillac (con a bordo una modella tutt'altro che invitante), che l'editoriale e' dedicato alle ricorrenze del 2004 tra cui spicca la Giulietta Sprint (foto) a cui sara' dedicata l'immagine di costa delle riviste del prossimo anno, che l'Instant Classic e' dedicato alla nuova Alfa GT... ma credo che da RC non avremmo potuto aspettarci di piu' e di meglio, quindi accontentiamoci.
Attendiamo ora il 2005 e vedremo cosa sapranno fare per la coupe', una della auto storiche innegabilmente piu' amate dagli appassionati.
Ciao a tutti,
A.
Fulvia 2C '66