punterie o altro ?

Fulvia
Costantino

punterie o altro ?

Messaggio da leggere da Costantino »

Sono possessore di una fulvietta III del 1975. Appena entrato in possesso ho provveduto alla sostituzione dei liquidi (olio motore e cambio, raffreddamento) nonche' alla sostituzione della catena di distribuzione(rumorosa) e registrazione del gioco valvole.
Il motore sembra a posto tranne che per il fatto che avverto un rumore simile al ticchettio delle punterie tra i 2500 e 3500 giri. Il meccanico giura che il gioco valvole e' giusto ed allora cosa potrebbe essere?
Tengo a precisare che uso benzina shell v power per scongiurare il battito in testa.
PeoFSZ1600

Re: punterie o altro ?

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Potrebbe essere che, nonostante la corretta registrazione del gioco delle valvole, questo sia influenzato (in eccesso) dal fatto che si è creata una cava sul punto in cui la vite di registrazione va a battere sulla valvola o sul puntalino. Tav 8 manuale ricambi.

Ovviamente la VPower non c'entra nulla con il gioco delle valvole.
Ti suggerisco comunque di fare attenzione perché le sedi valvole dei motori 3a serie sono più morbide rispetto a quelle dei motori prima serie e di alcuni seconda serie (i primi ovviamente). Patiscono molto il fenomeno della recessione delle valvole e la miscelazione impropria delgi additivi sostitutivi del piombo.
Avevo letto da qualche parte che nella Vpower c'é un additivo a base di manganese, quindi occorre evitare di utilizzare altri additivi a base di fosforo o potassio.

Ciao
PeoFSZ1600
Duke

Re: punterie o altro ?

Messaggio da leggere da Duke »

Se può interessare io ho avuto lo stesso problema di ticchettio a medi regimi, quando non avevo ancora regolato bene l'anticipo.
Il motore saliva bene di giri e parimenti "tirava" anche in basso, ma ai medi faceva tale rumore.
N.B. io uso le accensioni elettroniche Plasma Spark, e tutto sparì con una registrazuione più attenta dello spinterogeno.

Duke
pietro1300

Re: punterie o altro ?

Messaggio da leggere da pietro1300 »

Un saluto a tutti,
scusate se mi allontano un pò dall'argomento ma ne approfitto per chiedere a Duke:
l'accensione elettronica che usi è quella attualmente in vendita su eBay? hai effettivamente notato miglioramenti? montando il sensore Hall è necessario modificare lo spinterogeno?
grazie.
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”