Ciao Fulvisti,
domenica 1.6.2003 io ed il mio amico Davide siamo andati a Balocco.
Secondo il principio dell'alternanza, questa volta ho utilizzato la mia Fulvia 3.
Allora, ieri ho montato le Yoko A 032 sulla Fulvia Coupe' tanto per vedere l'effetto che fa.
Ricordo a tutti che la mia vettura non e' pistolata e che rispetto al modello di serie ha una coppia di carburatori dell'orto dhlb da 35mm (di serie Solex da 35mm) che garantiscono un'erogazione migliore.
Con le yoko, ho une riduzione del 6% della lunghezza dei rapporti.
Sveglia alle ore 6.45 e alle 7.30 raggiungo l'amico sottocasa.
Poi tengenziale ed autostrada a velocita' ampiamente sotto il codice.
Finalmente arriviamo e schieriamo le macchine.
La piu' vistosa e' una Carrera RS 2.7 verde pisello coscritte gialle e pilota disabitato incluso.
Varie Fulvia di cui una bella 1,6HF Fanalone, una 1600 HF targa oro RSL, una 1,3 HF un po' tarocca (modifiche benigne).
Alcune Alfa tra cui un paio di Giulia Spider e una Giulia 1300 pistolata a 2000. Non mancava la solita Formula Abarth che ha girato da solo sul misto Alfa.
20 minuti di prova sul langhe corto da 6 km. Inizio a mettere sotto torchio le gomme che danno le prime soddisfazioni anche se il disabitato porschista ha fatto parecchio da paracarro, lumacando in curva e sgasando nei pochi rettilinei. Messo alle strette in un tornantino me lo sono tolto dai piedi.
Prima prova di regolarita' un giro libero ed il secondo da percorrere nel tempo de primo piu' 5 secondi: ottimo risultato 57 centesimi si errore.
Seconda prova a tempo imposto di 6'. Disastro in quanto mentre stavo arrivando sul pressostato un fetentone con la UNoTUBBo mi si e' appiccicato al paraurti facendomi perdere concentrazione e sballare il passaggio con 10" di errore.
Altri 20 minuti in pista Langhe e guida Davide. Certo che sti appassionati di auto moderne che non sono abituati a schiacciare e sentire l'auto che risponde.... Per i primi 300 mt e' stato come essere su un cammello, poi Davide ha preso confidenza con cambio e sterzo e acceleratore.
Pausa pranzo e visita a vari proptotipi e non.
Avvistate:
2 Thesis
2 Sprint con motore GTA
1 Vel Satis
1 prototipo 158
1 nuova 166
1 gingo
1 156 4wd SW tipo SUV
1 vel satis
1 corvette
2 Audi A6
Pomeriggio sulla pista misto Alfa con un tracciato diverso da quello del primo marzo, piu' guidato ed interessante.
Appena pronto postero' su MAximum Attack il tracciato.
20 minuti di prove libere.
Ho messo alla frusta le gomme e ne ho provato ampiamente i limiti: le pressioni di gonfiaggio ottime per la Zagato non vanno bene per la coupe' causandomi un fastidioso sottosterzo.
Comunque mi sono divertito.
Prova a tempo imposto ed anche qui ho cannato in pieno il passaggio 5 secondi di errore.
A seguire varie esibizioni in pista di disabitati vari, ma io ero stanco ed ho lasciato perdere.
Rientro tranquillo con un po' di traffico verso Chivasso
Ciao
PeoFSZ1600
Nuovo Track Day a Balocco
Re: Nuovo Track Day a Balocco
Prendo spunto da cio' che hai detto circa il comportamento gomme diverso da coupe' a Zagato. Quando le avevo entrambe, per uniformita' , erano 1300, le avevo rese identiche come gommatura assetto ecc.. Eppure nell'uso stradale che ne facevo notavo effettivamente la differenza. Che sia per la diversa disposizione dei pesi? Cosa ne pensi in generale?
Ciao.
Antonello
Ciao.
Antonello
Re: Nuovo Track Day a Balocco
Non è solo una questione di distribuzione dei pesi, ma anche delle masse. Inoltre l'assale posteriore della Fulvia Sport 1600 è 820, cioè Flavia, quindi con balestre troppo rigide per il carico assiale.
In ogni caso anche sulle Competizione, il primo passo era l'ammorbidimento della sospensione posteriore attraverso il raddoppio della lama più lunga e l'eliminazione di quella più corta.
Ciao
PeoFSZ1600
In ogni caso anche sulle Competizione, il primo passo era l'ammorbidimento della sospensione posteriore attraverso il raddoppio della lama più lunga e l'eliminazione di quella più corta.
Ciao
PeoFSZ1600