Vi segnalo il grande articolo che l'amico e super esperto Fulvia, Piero Vanzetti ha scritto sul sito pagine70 (sito molto bello per tutti i nostalgici..), guardate e votate (e commentate) a questo indirizzo:
http://www.pagine70.com/vmnews/wmview.php?ArtID=323
ciao
HFil
Un bell'articolo sulla Fulvia...
Re: Un bell'articolo sulla Fulvia...
Complimenti a Piero. taglio diverso da certe improvvisazioni.
Una cosa mi ha incuriosito: la safari, nei miei ricordi sfumati di bambino deve esserci qualcosa...
Una cosa mi ha incuriosito: la safari, nei miei ricordi sfumati di bambino deve esserci qualcosa...
Re: Un bell'articolo sulla Fulvia...
MI permetto di fare un'errata corrige, pur complimentandomi per l'articolo.
Non esiste la versione lusso della Fulvia fanalone.
Le vetture metallizzate erano fornite con i paraurti come optional.
Avevano comunque finestrini in plexiglass, lamierati in alluminio, ecc...
Per trovare il riscontro di tutto ciò, basta esaminare i listini di vendita dell'epoca in cui è presente una sola versione di 1,6HF e per la quale si può avere come optional la vernice metallizzata in combinazione ai paraurti.
Ben diverso è il discorso per la seconda serie nella quale esistono effettivamente le due versioni.
Non esiste la versione lusso della Fulvia fanalone.
Le vetture metallizzate erano fornite con i paraurti come optional.
Avevano comunque finestrini in plexiglass, lamierati in alluminio, ecc...
Per trovare il riscontro di tutto ciò, basta esaminare i listini di vendita dell'epoca in cui è presente una sola versione di 1,6HF e per la quale si può avere come optional la vernice metallizzata in combinazione ai paraurti.
Ben diverso è il discorso per la seconda serie nella quale esistono effettivamente le due versioni.
Re: Un bell'articolo sulla Fulvia...
Grazie della precisazione.
>Avevano comunque finestrini in plexiglass, lamierati in alluminio, ecc...
Alcune delle Fanalone con i paraurti che ho visto erano sprovviste dei vetri in plexilglass.
Ne deduco che non sono state restaurate con cura o hanno incontrato difficoltà alla prima revisione.
Per lamierati standard intendevo lamierati a spessore standard, mentre quelle segnate a libretto corsa hanno lamierati sottili.
Ciao
PeoFSZ1600
>Avevano comunque finestrini in plexiglass, lamierati in alluminio, ecc...
Alcune delle Fanalone con i paraurti che ho visto erano sprovviste dei vetri in plexilglass.
Ne deduco che non sono state restaurate con cura o hanno incontrato difficoltà alla prima revisione.
Per lamierati standard intendevo lamierati a spessore standard, mentre quelle segnate a libretto corsa hanno lamierati sottili.
Ciao
PeoFSZ1600