Pagina 1 di 1
fulvia senza paraurti
Inviato: 29 apr 2003, 07:08
da antonio
Salve. Qualcuno sa dirmi a cosa si va incontro guidando una Fulvia coupe 3 avendoci asportato i paraurti ant. e post? Cosa si puo fare per essere in regola con il codice della strada?
Un grazie a tutti
Re: fulvia senza paraurti
Inviato: 29 apr 2003, 10:38
da PeoFSZ1600
Che ai parcheggi quelli che abitualmente si appoggiano per fare le manovre ti rovinano la carrozzeria...
Scherzi a parte devi procurarti le luci targa della Fulvia Montecarlo da montare verticali ai lati della targa e adattare le feritoie delle luci di direzione anteriore per poter fissare le medesime alla carrozzeria.
Per il resto, nessuno dovrebbe dirti nulla, ma per la revisione dovresti rimontare i paraurti.
Ciao
PeoFSZ1600
Re: fulvia senza paraurti
Inviato: 29 apr 2003, 14:38
da Vertemati Ruggero
Nessun problema,ma tanta grinta in più.
Certo le modifiche suggerite da Peo sono necessarie,comunque sul mio 1.6 nessun problema anche in sede di revisione.
Re: fulvia senza paraurti
Inviato: 29 apr 2003, 15:32
da PIERPA
Io sono stato a fare la revisione con la mia fulvia sport senza paraurti. All'inizio non volevano farmela ma poi li ho convinti dato il fascino della vettura e con qualche piccola balla (è una serie speciale)
Re: fulvia senza paraurti
Inviato: 29 apr 2003, 16:20
da PeoFSZ1600
Anche perchè alcuni 1600 uscivano di serie senza paraurti.
Ciao
PeoFSZ1600
Re: fulvia senza paraurti
Inviato: 30 apr 2003, 07:04
da antonio
Ringrazio tutti voi per le risposte. Ciao
Re: fulvia senza paraurti
Inviato: 04 mag 2003, 23:00
da lorenzo
secondo me non te la facevano per la quantità di adesivi sulla carrozzeria.........
è una zagato, mica un cartellone pubblicitario ; )
ciao